videomessaggio berlusconi silvio

“INACCETTABILE CHE BERLUSCONI SIA STATO MANDATO ALLO SBARAGLIO COSI’” - PARLA ROBERTO GASPAROTTI CHE, NEL 1994, REALIZZO’ IL VIDEO DELLA DISCESA IN CAMPO DEL CAV: “VERGOGNA, IL PRESIDENTE USATO PER UN VIDEO COSÌ ANGOSCIOSO IN CUI ESPRIME SOLO COMPASSIONE. BISOGNAVA EVITARE DI FARLO VEDERE. MA SU, UN TYCOON DEL SUO LIVELLO FATTO SEDERE DIETRO UN TAVOLINO CON UNA BANDIERA, IN UN OSPEDALE. FORSE, FARLO VEDERE CONVIENE A CHI LO CIRCONDA. A GENTE CHE NEPPURE È CAPACE DI PORTARE QUATTRO SOLDI AL PARTITO. UNA VOLTA BERLUSCONI AVEVA GRANDI CONSIGLIERI, ADESSO NON CREDO SIA COSÌ…”

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

SILVIO BERLUSCONI NEL VIDEOMESSAGGIO ALLA CONVENTION FORZA ITALIA

«Ho acceso la tv per seguire l’incoronazione di Carlo III. Poi ho visto il videomessaggio di Berlusconi. E no, non posso accettare che il mio re sia stato mandato allo sbaraglio in quel modo». Roberto Gasparotti è volto noto a chiunque, per lavoro, impegno politico o diletto, abbia avuto a che fare con l’entourage del Cavaliere. Ha lavorato per 42 anni al suo fianco, seguendolo praticamente ovunque, in Italia e all’estero. Definirlo cameraman è riduttivo.

 

È stato il responsabile dell’immagine dell’ex premier, il regista personale. Un professionista della comunicazione capace di trucchi artigianali: lo chiamavano l’uomo della calza, filtro usato per rendere più fotogenico il Capo in tv. Gasparotti era dietro la telecamera che, il 26 gennaio 1994, filmò la discesa in campo di Berlusconi. E oggi boccia senza appello il filmato che il fondatore di FI, convalescente, ha inviato alla convention azzurra di Milano.

CONVENTION DI FORZA ITALIA - IL VIDEOMESSAGGIO DI SILVIO BERLUSCONI

 

«Vergogna, vergogna. Il presidente usato per un video così angoscioso», ha tuonato su Facebook.

 

Angoscioso. Addirittura...

«Guardi, ci sono rimasto male nel vedere il dottore, il mio presidente così sofferente. Lui ha sempre trasmesso speranza agli altri. In questo video, mi spiace dirlo, esprime compassione».

 

Si è provato prima con un audio. Sarebbe stato meglio?

«[…] credo che bisognava evitare scientificamente di farlo vedere. Ma su, un tycoon del suo livello […] fatto sedere dietro un tavolino con una bandiera, in un ospedale. Ma a quale scopo?».

VIDEOMESSAGGIO DI SILVIO BERLUSCONI ALLA CONVENTION DI FORZA ITALIA

 

Forse quello di far capire che è ancora in campo, non crede?

«E ha bisogno di un contributo del genere? I giovani, cui lui ha sempre creduto devono ricordarlo così? […] sarebbe stato meglio trasmettere un filmato con tutti i suoi successi, […] e poi farlo comparire per tre secondi: “Ciao a tutti, mi sto curando, a presto”. Stop. Una registrazione di ventuno minuti, in quelle condizioni, non l’avrei fatta mai. Purtroppo la verità è una sola».

 

Quale?

berlusconi messaggio 1994

«Forse, farlo vedere in qualsiasi modo, conviene a chi lo circonda. A gente che neppure è capace di portare quattro soldi al partito. Ma li ha visti i dati del tesseramento?». […] « […]  un video così porta voti? Una volta Berlusconi aveva grandi consiglieri […] Adesso non credo sia così».

 

Ammetterà che i tempi sono cambiati. L’uomo è anziano e il video è stato realizzato in condizioni difficili.

«Ah se è per questo anche il video della discesa in campo è stato realizzato in un cantiere. […] Quel video trasmetteva emozioni, speranza appunto. Oggi non ho provato le stesse sensazioni». […]

berlusconi 1994 5BERLUSCONI 1994silvio berlusconi nel 1994

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…