renzi gasparri

TE LA DO IO LA RIFORMA RAI - GASPARRI: “LA MIA LEGGE MIGLIORE DELLA RIFORMA RENZIANA. IL PREMIER CACCIA I PARTITI DALLA RAI E CI METTE IL GOVERNO. MA NON SI PUO’ FARE - IL MIO CANDIDATO IDEALE? ETTORE BERNABEI"

Vittorio Macioce per “il Giornale”

maurizio gasparrimaurizio gasparri

 

Una legge che si occupa di cultura non può portare il nome di Gasparri. Chi lo ha detto?
(Maurizio Gasparri finge di non ricordare).

renzi rai televisionerenzi rai televisione

 «Qualche sventurato di Pontassieve o di Rignano sull'Arno. Mi aiuti... Marco, Matteo, Renzo, qualcosa del genere».
Renzi. Matteo Renzi.
«E che mestiere fa?»
Il premier.
«Si, ora ricordo. Lo disse da Lucia Annunziata. L'arroganza non paga mai. Adesso se non sbaglio il nuovo Cda Rai verrà eletto con la vituperata legge Gasparri». 
Vituperata?
«Per forza. Quando dici legge Gasparri non puoi non dire vituperata. È così da quando è nata. Sospetto che in alcune redazioni ci sia il correttore automatico. È come quando scrivi sa sul telefonino e subito compare sto arrivando. Se fai legge Gasparri ti appare vituperata. Non c'è nulla da fare».
Le leggi cattive non muoiono mai.
«Quelle buone non muoiono. Un noto imitatore diceva: “Gasparri non l'ha scritta e non l'ha letta“. Risate registrate. Adesso a me invece fa più ridere Renzi che promette la Bbc e sogna TeleMatteo».
Meglio la lottizzazione?
«Renzi caccia i partiti dalla Rai e ci mette il governo. Non è peggio?».
 

MILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZIMILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZI

Non si fida del super amministratore delegato?
«No, a quel punto preferisco il pluralismo. E poi non si può fare».
Perché?
«Ci sono 4 sentenze della Consulta. Il Parlamento deve prendersi cura della tv di Stato. Renzi naturalmente non lo sa. Ma può trovarle: 1974, 1989, nel 2008 con un'ordinanza e ancora nel 2009. La lotta ai partiti in nome di uno solo è un atto di palese ipocrisia, oltre che di evidente incostituzionalità».
 

Lo ammetta, Gasparri difende la legge per vanità.
«Per niente. Sono pronto a votare una legge migliore. Ma le leggi bisogna saperle scrivere, non improvvisarsi legislatori. Non è questa le legge a cui tengo di più. Sono più legato a quella che inasprisce le pene per i capi mafiosi».
La legge Gasparri è statalista.

«In che senso?».
 

maurizio gasparri maurizio gasparri gasparri twitta su merkel renzi e hollandegasparri twitta su merkel renzi e hollande

Una tv di Stato sarà sempre politica. Privatizziamola.
«Sono favorevole. Infatti nella mia legge è prevista la quotazione in borsa, la cessione di quote sul modello Eni o Enel e la cessione di rami d'azienda. La Rai ha 13 canali, da Yoyo a RaiCinema. Le norme ci sono. La verità è che tutti i governi, di destra e di sinistra, non hanno mai avuto voglia di privatizzare. La colpa non è della legge, ma della volontà politica. La Rai fa comodo a tutti: ai partiti, a chi ci lavora, a chi telefona per dirigerla».
Mai raccomandato qualcuno?
«Non sono ipocrita. Non faccio quello che dice io mai. L'importante è non sostenere un asino. C'è la fila di gente che vuole parlarti. La verità è che nel 99,9% le segnalazioni non servono. Nessuno ti ascolta. Anche ora, per le nomine, è tutto un giro di telefonate».
 

I nomi.
«A me non ha telefonato. Ma so che Giovanni Minoli si sta dando molto da fare. Il problema è che la moglie, Matilde Bernabei, è presidente della Lux Vide che vende programmi alla Rai. Non è il caso.
Il candidato di Gasparri?
«Il padre di Matilde».
 

Ettore Bernabei Ettore Bernabei

È una provocazione.
«Ettore Bernabei ha fatto per quasi 15 anni una grande Rai. A uno così davvero affiderei tutto».
C'è una sorta di patto del Nazareno sulla Rai?
«No. Ma Renzi deve ricordarsi che il nuovo presidente Rai va eletto in Vigilanza con il quorum dei due terzi. È una norma saggia: serve a tutelare le minoranze».
 

Alla fine Gasparri batte Renzi.
«Ha vinto la mia legge, migliore della riforma renziana. Questo me lo hanno riconosciuto anche i miei avversari. Mi ha chiamato Lucia Annunziata, lo ha scritto Carlo Rognoni sul Secolo XIX e perfino Giovanni Valentini su Repubblica. Il mio lavoro in questi mesi è stato ribadire che la riforma non si può fare per decreto, che non si può mettere la fiducia, che il governo non può fare atti di teppismo. Il metodo è importante. E devo dire che mi rassicura in questo Mattarella. Il presidente certe acrobazie non le consente. E Renzi lo sa».
 

maurizio gasparrimaurizio gasparri

Ma lei non è stanco di fare politica? Non si fa rottamare?
«Non ci penso assolutamente. Ci sono troppi dilettanti e improvvisatori. La riforma sgangherata della Rai è uno dei tanti esempi».
C'è un programma Rai da dedicare a Renzi?
«Non è mai troppo tardi. Il maestro Manzi faceva miracoli».

annamaria bernini maurizio gasparriannamaria bernini maurizio gasparri

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…