renzi gasparri

TE LA DO IO LA RIFORMA RAI - GASPARRI: “LA MIA LEGGE MIGLIORE DELLA RIFORMA RENZIANA. IL PREMIER CACCIA I PARTITI DALLA RAI E CI METTE IL GOVERNO. MA NON SI PUO’ FARE - IL MIO CANDIDATO IDEALE? ETTORE BERNABEI"

Vittorio Macioce per “il Giornale”

maurizio gasparrimaurizio gasparri

 

Una legge che si occupa di cultura non può portare il nome di Gasparri. Chi lo ha detto?
(Maurizio Gasparri finge di non ricordare).

renzi rai televisionerenzi rai televisione

 «Qualche sventurato di Pontassieve o di Rignano sull'Arno. Mi aiuti... Marco, Matteo, Renzo, qualcosa del genere».
Renzi. Matteo Renzi.
«E che mestiere fa?»
Il premier.
«Si, ora ricordo. Lo disse da Lucia Annunziata. L'arroganza non paga mai. Adesso se non sbaglio il nuovo Cda Rai verrà eletto con la vituperata legge Gasparri». 
Vituperata?
«Per forza. Quando dici legge Gasparri non puoi non dire vituperata. È così da quando è nata. Sospetto che in alcune redazioni ci sia il correttore automatico. È come quando scrivi sa sul telefonino e subito compare sto arrivando. Se fai legge Gasparri ti appare vituperata. Non c'è nulla da fare».
Le leggi cattive non muoiono mai.
«Quelle buone non muoiono. Un noto imitatore diceva: “Gasparri non l'ha scritta e non l'ha letta“. Risate registrate. Adesso a me invece fa più ridere Renzi che promette la Bbc e sogna TeleMatteo».
Meglio la lottizzazione?
«Renzi caccia i partiti dalla Rai e ci mette il governo. Non è peggio?».
 

MILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZIMILLENNIUM RAI3 MATTEO RENZI

Non si fida del super amministratore delegato?
«No, a quel punto preferisco il pluralismo. E poi non si può fare».
Perché?
«Ci sono 4 sentenze della Consulta. Il Parlamento deve prendersi cura della tv di Stato. Renzi naturalmente non lo sa. Ma può trovarle: 1974, 1989, nel 2008 con un'ordinanza e ancora nel 2009. La lotta ai partiti in nome di uno solo è un atto di palese ipocrisia, oltre che di evidente incostituzionalità».
 

Lo ammetta, Gasparri difende la legge per vanità.
«Per niente. Sono pronto a votare una legge migliore. Ma le leggi bisogna saperle scrivere, non improvvisarsi legislatori. Non è questa le legge a cui tengo di più. Sono più legato a quella che inasprisce le pene per i capi mafiosi».
La legge Gasparri è statalista.

«In che senso?».
 

maurizio gasparri maurizio gasparri gasparri twitta su merkel renzi e hollandegasparri twitta su merkel renzi e hollande

Una tv di Stato sarà sempre politica. Privatizziamola.
«Sono favorevole. Infatti nella mia legge è prevista la quotazione in borsa, la cessione di quote sul modello Eni o Enel e la cessione di rami d'azienda. La Rai ha 13 canali, da Yoyo a RaiCinema. Le norme ci sono. La verità è che tutti i governi, di destra e di sinistra, non hanno mai avuto voglia di privatizzare. La colpa non è della legge, ma della volontà politica. La Rai fa comodo a tutti: ai partiti, a chi ci lavora, a chi telefona per dirigerla».
Mai raccomandato qualcuno?
«Non sono ipocrita. Non faccio quello che dice io mai. L'importante è non sostenere un asino. C'è la fila di gente che vuole parlarti. La verità è che nel 99,9% le segnalazioni non servono. Nessuno ti ascolta. Anche ora, per le nomine, è tutto un giro di telefonate».
 

I nomi.
«A me non ha telefonato. Ma so che Giovanni Minoli si sta dando molto da fare. Il problema è che la moglie, Matilde Bernabei, è presidente della Lux Vide che vende programmi alla Rai. Non è il caso.
Il candidato di Gasparri?
«Il padre di Matilde».
 

Ettore Bernabei Ettore Bernabei

È una provocazione.
«Ettore Bernabei ha fatto per quasi 15 anni una grande Rai. A uno così davvero affiderei tutto».
C'è una sorta di patto del Nazareno sulla Rai?
«No. Ma Renzi deve ricordarsi che il nuovo presidente Rai va eletto in Vigilanza con il quorum dei due terzi. È una norma saggia: serve a tutelare le minoranze».
 

Alla fine Gasparri batte Renzi.
«Ha vinto la mia legge, migliore della riforma renziana. Questo me lo hanno riconosciuto anche i miei avversari. Mi ha chiamato Lucia Annunziata, lo ha scritto Carlo Rognoni sul Secolo XIX e perfino Giovanni Valentini su Repubblica. Il mio lavoro in questi mesi è stato ribadire che la riforma non si può fare per decreto, che non si può mettere la fiducia, che il governo non può fare atti di teppismo. Il metodo è importante. E devo dire che mi rassicura in questo Mattarella. Il presidente certe acrobazie non le consente. E Renzi lo sa».
 

maurizio gasparrimaurizio gasparri

Ma lei non è stanco di fare politica? Non si fa rottamare?
«Non ci penso assolutamente. Ci sono troppi dilettanti e improvvisatori. La riforma sgangherata della Rai è uno dei tanti esempi».
C'è un programma Rai da dedicare a Renzi?
«Non è mai troppo tardi. Il maestro Manzi faceva miracoli».

annamaria bernini maurizio gasparriannamaria bernini maurizio gasparri

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....