benetton prodi

AVANTI, MIEI PRODI! – NELL’INCHIESTA SUL CROLLO DEL PONTE MORANDI SONO STATI ACQUISITI I RAPPORTI DI “SPEA”, LA CONTROLLATA DI ATLANTIA CHE SI OCCUPA DI CURARE LA PROGETTAZIONE DI AUTOSTRADE. AL VERTICE DELLA SOCIETÀ C’È L’EX MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI DEL PRIMO GOVERNO PRODI, PAOLO COSTA  – IN QUEI DOCUMENTI SI SPIEGA CHE…

Francesco Bonazzi per “la Verità”

i meme sui benetton e il crollo del ponte di genova

 

La verità sulla strage del Polcevera potrebbe essere custodita in una grigia e anonima palazzina di una traversa di via Padova, alla periferia nord di Milano. Si tratta della sede della società Spea engineering, controllata dal gruppo Atlantia-Autostrade, che mercoledì ha ricevuto la visita della Guardia di finanza, e che avrebbe dovuto mettere in sicurezza il ponte Morandi.

 

I militari hanno copiato le memorie di computer e telefonini dei vertici aziendali, ma l' attenzione si sta concentrando sui report trimestrali che finivano anche al ministero delle Infrastrutture, ovviamente passando per la controllante Autostrade.

 

Per la precisione, andavano alla direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie, affidata a Vincenzo Cinelli, anche lui oggetto di sequestri. E a presiedere Spea c' è una vecchia conoscenza dell' album di famiglia ulivista, ovvero l' ex ministro dei Lavori pubblici nel governo Prodi uno, Paolo Costa. Non risulta indagato, ma il suo nome conferma il groviglio di amorosi sensi tra il centrosinistra e i Benetton.

 

Paolo Costa

La Finanza ha sequestrato tre computer di Spea, che cura tutta la progettazione non solo di Autostrade, ma anche di Aeroporti di Roma e degli altri scali dei Benetton, e le copie forensi dei cellulari di vari manager, tra i quali l' ad Antonino Galatà e il responsabile tecnico Massimiliano Giacobbi.

 

Spea è già indagata ad Ancona, insieme con il consigliere Roberto Tomasi, per il crollo del ponte sull' A14 che costò la vita a due persone nel marzo 2017. Il contenuto delle relazioni che gli ingegneri di Spea hanno stilato sul nodo di Genova sarà al centro delle indagini perché se queste informative contenevano allarmi specifici che sono stati presi sotto gamba dall' ex ministro Graziano Delrio aumentano le possibilità di Autostrade di salvarsi.

 

ROMANO PRODI

Intanto, però, ambienti investigativi tendono a sminuire il peso di alcune notizie uscite nelle ultime ore, come la lettera del direttore manutenzioni di Autostrade, Michele Donferri, mandata a febbraio al ministero e che conterrebbe un «allarme» sul ponte Morandi. Insomma, la Procura guidata da Francesco Cozzi sta guardando dalla parte opposta.

 

Intanto è interessante andare a leggere che cosa racconta di Genova il bilancio 2017 di Spea, 706 addetti in tutto il mondo, chiuso con 112 milioni di fatturato, un utile di 6,8 milioni e debiti per 82 milioni (metà nei confronti dei fornitori, ma zero con le banche).

 

Nel documento si spiega che le maggiori attività di progettazione hanno riguardato «il monitoraggio ambientale e geotecnico distribuito su tutto il territorio nazionale il cui andamento futuro è legato alla partenza dei cantieri».

 

il ponte di genova e le case sottostanti

Dopo di che compaiono solo due aree, tra quelle indicate come particolarmente rilevanti: quella di Bologna e il nodo di Genova «per la progettazione esecutiva, le indagini specialistiche e la progettazione definitiva». Bisogna capire se ci si riferiva alla gronda o al ponte Morandi. Qualcosa di più lo diranno ai pm gli ultimi verbali del cda di Spea, finiti nel materiale informatico sequestrato.

 

il crollo del ponte morandi a genova

Sempre Spea, invece, si è tirata fuori dal pasticcio del professor Enzo Siviero, il super esperto che è andato in giro a parlare di possibile attentato, una tesi ovviamente tutta da dimostrare, ma che risolverebbe in un colpo solo tutti i rischi legali di Autostrade. Dopo le polemiche per la sua uscita, Siviero ha ribadito di essere stato ingaggiato come consulente proprio da Spea, ma la società lo ha scaricato affermando che l' incarico non era mai stato formalizzato.

 

In ogni caso, colpisce la presenza ai vertici di Spea di un altro prodiano come Costa, ex sindaco di Venezia ed ex numero uno del locale porto. Da ministro gettò le basi della privatizzazione di Autostrade seguendone non l' assegnazione, di competenza del Tesoro, ma provvedendo a fornire la «dote» della società in termini di proroghe. Blindate.

il crollo del ponte morandi a genova

 

E da sincero amante dei caselli, il 27 aprile del 1998 andò a un convegno ad annunciare: «Il pagamento del pedaggio dovrà essere esteso progressivamente, dalle autostrade alle superstrade e alle strade principali».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO