VADE RETRO PRODINO - IL RAPPORTO CON RENZI È AI MINIMI TERMINI E IL PROF SI SFILA NELLA CORSA AL COLLE – LA MORTADELLA DAL VOLTO UMANO É RIMASTO SCOTTATO DAL DIETROFRONT DI PALAZZO CHIGI SULL’IPOTESI DI FARLO MEDIATORE IN LIBIA E UCRAINA

Paolo Valentino per “il Corriere della Sera

 

MATTEO RENZI ROMANO PRODIMATTEO RENZI ROMANO PRODI

Romano Prodi ha spiegato ieri alla nostra Monica Guerzoni di «non avere nessuna intenzione di fare il presidente della Repubblica» e di appassionarsi in questa fase soprattutto ai «cambiamenti di potere in Europa». Che si tratti di un rifiuto definitivo da parte dell’ex premier, è presto per dirlo. Ma che sul distacco vero o apparente di Prodi pesino i suoi attuali rapporti (o meglio, non rapporti) con Matteo Renzi, è un fatto che viene confermato da diverse fonti. 
 

Un Grande Freddo è calato negli ultimi mesi tra il presidente del Consiglio e il Professore, che solo a un cerchio ristretto di persone confessa il proprio disappunto. 
E a far abbassare la temperatura non è solo o tanto il sospetto, che uno dei corollari impliciti del patto del Nazareno sia proprio un virtuale segnale rosso a ogni eventuale ambizione collinare di Romano Prodi, osteggiato da Berlusconi e forse troppo ingombrante per Renzi. 
 

obama berlusconi obama berlusconi

Due episodi in particolare hanno segnato irreparabilmente quella che, all’inizio dell’avventura di Renzi a Palazzo Chigi, era apparsa come una relazione molto promettente: il giovane premier aveva infatti diverse volte chiesto aiuto e consiglio al più anziano statista, trovandolo sempre molto disponibile. 
 

La prima increspatura, secondo le fonti, sarebbe venuta sulla crisi ucraina. Sarebbe stato il sottosegretario Graziano Delrio a contattare personalmente Romano Prodi, chiedendo la sua disponibilità di massima a tentare una mediazione nella difficile partita tra Mosca e Kiev. Ma dopo aver ricevuto il pieno accordo dell’ex presidente, Palazzo Chigi è sparito dal radar prodiano. 
 

OBAMA BERLUSCONII OBAMA BERLUSCONII

Cosa abbia determinato il dietrofront non è chiaro. Forse è stata la posizione di Prodi, totalmente contrario alle sanzioni europee nei confronti della Russia, che ancora pochi giorni fa ha definito «un suicidio collettivo». 
 

Un giudizio chiaramente non in linea con la posizione del governo italiano, che ha dovuto fugare l’iniziale sospetto tra i partner occidentali di essere troppo filo-russo. Qualunque sia stata la motivazione, a lasciar basito Prodi è stato il silenzio completo seguito alla prima richiesta, tanto più che le sue idee sulla questione ucraina erano ben note. 
 

obama e putin in vestito tradizionale cineseobama e putin in vestito tradizionale cinese

Ma forse ancora più scottato, il Professore è rimasto dalla vicenda della Libia, uno dei Paesi che conosce meglio. Secondo la ricostruzione delle fonti, all’inizio dell’estate alcune delle fazioni libiche avrebbero contattato il governo di Roma, chiedendo esplicitamente che Prodi venisse indicato dall’Italia come eventuale mediatore delle Nazioni Unite nella crisi. Palazzo Chigi non avrebbe mai risposto, né in un senso né nell’altro, a questa sollecitazione. 
 

FUNERALI DI NELSON MANDELA BAN KI MOONFUNERALI DI NELSON MANDELA BAN KI MOON

Com’è noto, in agosto, il segretario generale dell’Onu Ban Ki Moon ha poi nominato a sorpresa il diplomatico spagnolo Bernardino León, scelta ineccepibile, ma che è stata vista come uno sgarbo nei confronti dell’Italia, l’unico Paese ad aver mantenuto aperta l’ambasciata a Tripoli in una situazione esplosiva e pericolosissima. Sgarbo o meno, anche qui la delusione di Prodi viene dall’essere stato completamente ignorato da Matteo Renzi, nonostante l’indicazione che veniva dai libici fosse una specie di investitura. 
 

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

Del precipitare della crisi in Libia, ormai avvitata in una spirale di caos e violenza, si è parlato ancora ieri pomeriggio a Palazzo Chigi, in un vertice ad hoc, al quale hanno preso parte, con il presidente del Consiglio, i ministri degli Esteri e degli Interni, Paolo Gentiloni e Angelino Alfano, oltre al sottosegretario per i Servizi, Marco Minniti. 
 

angelino alfanoangelino alfano

Sulle nostre ricostruzioni a proposito dei rapporti tra Prodi e Renzi, abbiamo cercato ieri di contattare il sottosegretario Delrio, per sentirlo e poter rendere conto della sua versione, ma non siamo riusciti a raggiungerlo . 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....