mcmaster trump

GENERALE DIETRO LA WEBCAM - ZOOM ASSUME RAYMOND MCMASTER, FINO ALL'ANNO SCORSO CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA NAZIONALE DI TRUMP. PECCATO CHE L'APP DI VIDEOCONFERENZE SIA ACCUSATA DI ESSERE UN COLABRODO, BUCHERELLATA DALLO SPIONAGGIO CINESE: DA ELON MUSK AL DIPARTIMENTO PER L' EDUCAZIONE DI NEW YORK, A TAIWAN, HANNO SMESSO DI USARLA PER PAURA DI ESSERE INTERCETTATI

 

Lucio Caracciolo per ''la Stampa''

 

Il generale Herbert Raymond McMaster, fino all' anno scorso consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, è stato assunto come "direttore indipendente" da Zoom, la piattaforma di comunicazioni video più o meno controllata da Pechino che nel mondo virato dal Covid-19 è diventata quasi famosa come la Coca-Cola. Come se i cinesi avessero comprato un computer con tutti i principali dati strategici statunitensi per il prezzo di un manager d' alto grado.

 

Questo nel pieno della controffensiva Usa contro la Cina, colpevole di aver generato il virus che ad oggi ha già ucciso molti più americani che la lunga guerra del Vietnam (75 mila in un paio di mesi contro 58.209 dal 1955 al 1975). Non sarà la "indipendenza" della sua carica a fare di McMaster un apolide.

TRUMP MCMASTER

 

Semmai a convincere molti dei suoi ex colleghi che il famoso giudizio - "un' instabile testa di cavolo" - che su di lui espresse il generale dei marines Jim "Mad Dog" Mattis, già segretario alla Difesa, non fosse del tutto privo di fondamento.

 

Nell' infodemia che avvolge in spessa nebbia i fatti importanti, concentrando il grosso del flusso mediatico sul computo di morti e contagiati da coronavirus più cronache connesse, l' innesto di McMaster nei vertici di Zoom potrebbe parere secondario. Ma questa piattaforma, usata mentre leggete da milioni di persone in videoconferenza nel mondo, è sotto scrutinio delle intelligence occidentali. Il timore, o meglio la certezza finora non dimostrabile pubblicamente, è che sia impiegata dallo spionaggio cinese.

 

Quotata al Nasdaq e con il quartier generale a San José, California, Zoom conta su alcuni prodotti in Cina, dove risiedono 700 suoi dipendenti. Ed è verso e dal territorio cinese che vengono canalizzati dati sensibili raccolti dalla piattaforma.

donald trump sull air force one con il generale hr mcmaster

 

Celebrandone l' ingresso in famiglia, l' amministratore delegato Eric Yuan (Yuan Zheng) - miliardario sino-americano laureato all' Università di Scienza e Tecnologia dello Shandong, poi passato al setaccio di Stanford dopo che il visto d' ingresso negli States gli era stato respinto otto volte - ha definito McMaster "un' aggiunta benvenuta" nel board. E ne ha esaltato il medagliere militare e la "formidabile forza di carattere".

Yuan, che condivide il suo cognome con la denominazione della valuta cinese, offre della sua impresa un ritratto ecumenico.

 

rex tillerson jared kushner h.r. mcmaster gary cohn

Non ne sono convinti alcuni ex clienti di punta, che vi hanno rinunciato temendo per la protezione delle loro informazioni: da Elon Musk al Dipartimento per l' Educazione di New York, a Taiwan, l' altra Cina, provincia ribelle per Pechino ma indipendente di fatto.

 

Il caso McMaster illustra i limiti della strategia di disingaggio (decoupling) che gli Stati Uniti hanno adottato nei confronti della Repubblica Popolare. Basata sull' assioma che Pechino intende scalzare Washington dal trono di massima potenza mondiale a partire dalla costruzione di una sua sfera d' influenza in Estremo Oriente, da cui escludere l' America. Insieme, con la proiezione non solo commerciale in Europa, via nuove vie della seta. La guerra dei dazi è episodio minore in un conflitto destinato a scuotere gli equilibri globali per anni, nel clima di moltiplicata incertezza e di depressione non solo economica surriscaldato dal Covid-19.

cambio vestiti durante il consiglio comunale su zoom 6

 

Per Trump, poi, la campagna anti-Pechino dai toni volutamente acidi è la carta su cui puntare per far passare in secondo piano la disastrosa gestione dell' epidemia e farsi rieleggere a novembre: tutta colpa dei cinesi, io non c' entro. I sempre più frequenti casi di razzismo contro i "gialli", anche se cittadini americani, mostrano che qualche eco la retorica trumpiana la suscita.

 

La cosiddetta de-globalizzazione, ovvero la de-americanizzazione del pianeta, ammesso possa compiersi, sarà comunque processo lungo e tortuoso, dai costi incalcolabili e dai rischi imponenti. Compreso il deragliamento della competizione geopolitica verso la guerra fuori tutto. L' interdipendenza sino-americana resta profonda, spezzarla sarà dura. Per informazioni rivolgersi a Yuan e al suo "direttore indipendente".

il libro del generale mcmastereric yuan zoom al nasdaqzoom cloud meetingseric yuan zoomeric yuan zoom 2il generale mcmasteril generale mcmastereric yuan zoom 1il generale mcmaster

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”