trump flynn

FLYNN, IN & OUT - IL GENERALE CHE SI È DIMESSO PER AVER MENTITO ALL’AMMINISTRAZIONE TRUMP SUI SUOI CONTATTI CON L’AMBASCIATORE RUSSO ORA SI OFFRE DI TESTIMONIARE ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA IN CAMBIO DELL’IMMUNITÀ. MA SECONDO IL ‘WSJ’ SIA FBI CHE CHE IL PARLAMENTO HANNO DECLINATO QUEST’OFFERTA - GLI ALTRI TRE INDAGATI PER CONTATTI COI RUSSI PARLERANNO SENZA IMMUNITÀ

1. FLYNN HA OFFERTO LA SUA TESTIMONIANZA IN CAMBIO DI IMMUNITÀ A FBI E ALLE COMMISSIONI DI CAMERA E SENATO, CHE PERÒ AVEVANO GIÀ DECLINATO L’OFFERTA

https://www.wsj.com/articles/mike-flynn-offers-to-testify-in-exchange-for-immunity-1490912959

 

Il generale si è dimesso dopo aver ammesso di aver tenuto nascosto al vicepresidente e al resto dell’amministrazione i suoi contatti con l’ambasciatore russo. Le sue telefonate sono state intercettate e passate al setaccio dall’FBI - Manafort, Stone e Page, gli altri tre dello staff Trump sotto inchiesta, si sono offerti di testimoniare senza richiesta di immunità

TRUMP FLYNN - 2TRUMP FLYNN - 2

 

 

2. TRUMP E LA RUSSIA: FLYNN PRONTO A TESTIMONIARE IN CAMBIO IMMUNITÀ

Da www.corriere.it

 

L’ex consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, il generale in pensione Michael Flynn è disposto a testimoniare in cambio dell’immunità davanti all’Fbi e ai membri del Congresso che investigano sui possibili legami tra la Russia e la squadra della campagna elettorale di Donald Trump.

 

FLYNNFLYNN

È quanto rivela il Wall Street Journal. Flynn aveva assunto il ruolo di consigliere per la sicurezza nazionale il 20 gennaio scorso e si era dimesso il 13 febbraio nel pieno della bufera sul «Russiagate» e il tentativo di occultare i suoi contatti con i rappresentanti del Cremlino. Secondo il WSJ, Flynn avrebbe detto all’Fbi e ai membri del Congresso degli Stati Uniti che stanno indagando i legami della campagna di Trump con la Russia, di essere disposto a testimoniare a patto che gli venga garantita l’immunità a una possibile azione penale nei suoi confronti.

 

I contatti con l’ambasciatore russo

MICHAEL FLYNNMICHAEL FLYNN

Secondo le fonti del quotidiano, Flynn ha formulato l’offerta tramite il suo avvocato Robert Kelner. Tra le discussioni alle quali ha partecipato l’ex generale, ci sarebbero le delibere per rivedere le sanzioni imposte alla Russia da parte dell’amministrazione Obama. Kelner, in un comunicato diffuso dopo le rivelazioni del WSJ, ha confermato che Flynn «ha una storia da raccontare e intende raccontarla se le circostanze lo permettono».

 

Ma avverte anche che «nessuna persona ragionevole» sarebbe soggetta a interrogatorio «in un ambiente altamente politicizzato, di caccia alle streghe, e senza garanzia di un giusto processo». Nel suo comunicato Kelner non ha fatto cenno ai temi che Flynn sarebbe disposto ad affrontare in caso di suo interrogatorio. Si è tuttavia rammaricato che il generale in pensione, un veterano con 33 anni di servizio militare, sia stato «falsamente accusato» e sia oggetto di «accuse scandalose di tradimento».

 

FLYNNFLYNN

Flynn ha lasciato l’amministrazione Trump per nascondere la natura delle conversazioni avute con l’ambasciatore russo Sergei Kislyak. È anche emerso che l’ex generale ha ricevuto decine di migliaia di dollari da parte di tre società russe, tra cui il canale televisivo RT, per discorsi o interventi fatti poco prima di entrare a far parte del team della campagna elettorale di Trump.

 

sergey kislyaksergey kislyak

L’addio di Kate Walls

Intanto l’amministrazione fronteggia una nuova uscita: ha lasciato l’incarico il vicecapo di gabinetto, Katie Walls, ruolo chiave nella gestione quotidiana dell’amministrazione. Walsh era il n.2 di Reince Priebus, il capo di gabinetto che nell’organigramma della Casa Bianca è il più stretto collaboratore del presidente, qualcosa di assimilabile ad un quasi premier in una repubblica presidenziale. «Katie Walsh ha accettato un altro incarico al di fuori dell’organizzazione» ha riferito una fonte della Casa Bianca elogiandola formalmente.

Paul ManafortPaul Manafortil new yorker su jeff sessions e sergey kislyakil new yorker su jeff sessions e sergey kislyak

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....