gheddafi

“SOSTENERE LE PRIMAVERE ARABE FU UN ERRORE” - DOPO LO SCANDALO SESSUALE CHE LO HA TRAVOLTO, IL GENERALE PETRAEUS TORNA A PARLARE: “IN LIBIA AVREMMO DOVUTO ASSISTERE MEGLIO LA POPOLAZIONE DOPO LA CADUTA DI GHEDDAFI. TRUMP IN POLITICA ESTERA? HA FATTO PASSI INCORAGGIANTI IN SIRIA E AFGHANISTAN. SUL RAPPORTO CON LA RUSSIA INVECE…”

Serena Danna per il “Corriere della Sera”

 

La nona vita del generale Petraeus è un' agenda fitta di conferenze e appuntamenti in giro per il mondo. Non la affronta più con l' uniforme da «king David», come veniva chiamato ai tempi della guerra in Iraq, ma con giacca blu e camicia bianca.

David Petraeus David Petraeus

 

A 64 anni, il generale convinto che per vincere le guerre conti più un tè preso con il capo della tribù locale che un drone, ha la calma di chi è uscito vivo dai conflitti peggiori degli ultimi decenni. E l' umiltà di chi ha visto il proprio culto sciogliersi in uno scandalo sessuale: «Ci sono cose di cui mi pento del mio passato, certo, come tutti», sentenzia alla fine dell' incontro con il Corriere nel Cosmos Club di Washington, circondato dai ritratti di premi Pulitzer e presidenti americani.

DAVID PETRAEUS E LA MOGLIE HOLLY DAVID PETRAEUS E LA MOGLIE HOLLY

 

Sono passati 16 anni dall' inizio della «guerra al terrore», il terrorismo islamico è tutt' altro che sconfitto.

PETRAEUS PAULA JILL ALLEN PETRAEUS PAULA JILL ALLEN

«Negli ultimi anni sono stati compiuti passi in avanti verso l' indebolimento dello Stato islamico. Alcuni leader sono stati eliminati e l' Iraq è più stabile. Tuttavia, anche se riusciremo a mettere la nostra bandiera sul territorio di Isis non vorrà dire che la guerra è finita. "La regola di Las Vegas" non si applica in Siria (quello che succede in Siria non resta in Siria, ndr ). La guerra degli estremisti islamici è generazionale, continuerà ad alimentare le frustrazioni di giovani in tutto il mondo se non sostituiamo quel sogno fasullo con opportunità e stabilità».

PAULA BROADWELL HOLLIY E DAVID PETRAEUS PAULA BROADWELL HOLLIY E DAVID PETRAEUS

 

Qual è la strada?

«Dobbiamo continuare a comunicare la verità, ovvero che i combattenti di Isis sono dei perdenti, non dei vincenti. E poi serve un approccio comprensivo che tenga conto di operazioni militari, civili, di cyber security , della politica e del coinvolgimento dei Paesi musulmani: non si può pensare di vincere il terrorismo islamico tenendo fuori gli attori principali dell' area, come l' Arabia Saudita. Per il mondo musulmano è in corso una guerra esistenziale, una battaglia verso la civiltà. Il paradosso della guerra al terrorismo è che non lo puoi battere solo con l' antiterrorismo».

OBAMA PANETTA PETRAEUS ALLEN OBAMA PANETTA PETRAEUS ALLEN

 

Crede, come Trump, che rimuovere Assad non sia una priorità in Siria?

«Assad è un problema enorme. Ha adottato la strategia di Grozny dei russi: se non puoi sconfiggere gli oppositori, decimali. E così ha fatto, diventando una calamita per l' odio sunnita. Non può essere parte del futuro della Siria, ma prima di eliminarlo bisogna avere un piano».

 

Qual è il suo giudizio della politica estera di Obama?

«Ci sono successi come l' apertura a Cuba, l' accordo nucleare con l' Iran, quelli sul clima, il Partenariato Trans-Pacifico, lo stop alle sanzioni del Myanmar. Risultati a metà, come l'Iraq e l' Afghanistan. E alcune sconfitte, come le primavere arabe. In Libia avremmo dovuto assistere meglio la popolazione dopo la caduta di Gheddafi».

 

petraeus petraeus

Considera un errore il sostegno alle primavere arabe?

«Come diceva Churchill, non importa quanto una strategia possa sembrarti meravigliosa, contano i risultati. Quelli ci dicono che ciò che è successo è tutt' altro che meraviglioso. Bernard Lewis sostiene che la democrazia in Medio Oriente sia come un medicinale potente che va somministrato un poco alla volta. Adesso sappiamo che non si possono imporre i nostri valori e la nostra visione».

 

Cosa pensa delle azioni di Trump in politica estera?

«Abbiamo visto incoraggianti passi avanti in Siria e Afghanistan, un rinnovato impegno verso la Cina, una nuova apertura verso gli alleati giapponesi e coreani. Una sostanziale continuità con la politica estera Usa. La svolta riguarda il piano commerciale, ma non credo che la messa in discussione del Nafta sia del tutto negativa, sono passati più di vent' anni».

david petraeus bush david petraeus bush

 

Non crede che rapporti commerciali tesi con la Ue possano ostacolare la cooperazione su altri fronti?

«Il discorso fatto da Pence a Monaco ha dimostrato un rinnovato impegno verso la Nato, e le azioni in Ucraina e la posizione sulla Crimea dimostrano il sostegno alle cause europee.

L' incremento di budget militare, che considero positivo, potrebbe aumentarlo».

 

Come vede la relazione tra Trump e la Russia?

«Il portavoce di Putin ha parlato di una nuova Guerra fredda: ha esagerato, ma non vedo il clima di amicizia che minacciano in molti».

murale egiziano sulla primavera arabamurale egiziano sulla primavera araba

 

E le dimissioni di Flynn, le inchieste: un' esagerazione?

«Una relazione strategica con la Russia, come con la Cina, è opportuna. Anche durante la Guerra fredda i due Paesi dialogavano in maniera strategica. Bisogna farlo tenendo gli occhi ben aperti».

 

Il presidente ha screditato le istituzioni come la Cia, di cui lei è stato direttore.

«E poi a capo ci ha messo un uomo valido come Mike Pompeo. Molte nomine, come il direttore della National Intelligence Dan Coats o il generale McMaster, sono ottime e smentiscono le invettive».

 

Sembra molto ottimista nei confronti di Trump...

GHEDDAFIGHEDDAFI

«Sono un ottimista razionale nei confronti dell' America. Se guardi le news sembra che il Paese sia sull'orlo di una catastrofe ma non è così. Questo Paese ha avuto momenti difficili e tragici nella sua storia. Alcuni li ho vissuti, altri li ho studiati. Siamo usciti indenni perché l' America è il Paese della resilienza, abbiamo un sistema di check and balance straordinario».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?