COME IN SIRIA, COSÌ IN EGITTO - IL GENERALE AL SISI CHIAMA I SUOI A MOBILITARSI CONTRO “IL TERRORISMO ISLAMICO” (LA GUERRA CIVILE S’AVVICINA)

Davide Frattini per il "Correre della Sera"

Le lenti nere degli occhiali da sole non oscurano il messaggio. Abdel Fattah Al Sisi - generale, vice-premier, ministro della Difesa, uomo più potente dell'Egitto - incita il popolo a manifestare, a scendere in piazza domani «per conferirmi un mandato»: «Non vi ho mai chiesto nulla, adesso reclamo un vostro comando. Mostrate al mondo che avete una volontà e che autorizzate le forze di sicurezza a intervenire per fermare la violenza e il terrorismo».

In alta uniforme, Sisi parla davanti ai cadetti dell'accademia militare di Alessandria: il messaggio non è per i ragazzi, le frasi sono rivolte a un leader di 62 anni, che ha perso il posto di presidente tre settimane fa, quando l'esercito lo ha arrestato. Mohamed Morsi non può parlare, replica uno dei suoi consiglieri: «Il generale vuole un'autorizzazione al massacro, sta annunciando la guerra civile. Nessun egiziano che abbia un po' di onore risponderà all'appello», commenta in televisione Mohamed el-Beltagy, tra i capi dei Fratelli Musulmani.

Il confronto a parole potrebbe diventare uno scontro sulle strade. Sisi invoca milioni di manifestanti, ancora di più di quelli che hanno partecipato alla prima protesta contro Morsi il 30 giugno. Il movimento islamista promette cortei «contro il colpo di Stato» da trentaquattro moschee al Cairo: «Non c'è altra soluzione che ridare il potere al legittimo presidente», dice Essam el-Erian, importante dirigente della Fratellanza.

Il generale ha tenuto il discorso a poche ore da un attentato contro una caserma della polizia a sessanta chilometri a nord della capitale e dopo gli scontri più sanguinosi (12 morti nella notte tra martedì e ieri) da quelli dell'8 luglio quando oltre cinquanta sostenitori di Morsi sono stati uccisi dai poliziotti e dai militari. La penisola del Sinai resta fuori controllo, più di venti agenti e soldati ammazzati in meno di un mese.

Il portavoce di Adly Mansour, insediato come presidente ad interim dai generali, minaccia i Fratelli Musulmani: «Non permetteremo che questo Paese diventi una seconda Siria. Chiunque ci provi verrà trattato come un traditore». La procura egiziana ha ordinato l'arresto della guida spirituale e leader della Fratellanza Mohamed Badie e di altri otto dirigenti dei Fratelli musulmani, accusati di istigazione alla violenza.

Più conciliante Mohamed ElBaradei, premio Nobel per la pace e uno dei vicepresidenti: «Una giustizia che corregga gli abusi e la riconciliazione nazionale basata sull'accettazione degli altri sono le nostre uniche possibilità», scrive su Twitter .

Il movimento Tamarod (Ribellione) - ha congegnato la raccolta firme e le proteste che hanno portato alla caduta di Morsi - appoggia l'appello del generale Sisi. Che ha voluto ribadire «di aver solo compiuto il desiderio del popolo»: «Non pensiate che io abbia ingannato l'ex capo dello Stato. Gli ho sempre detto che l'esercito è l'esercito di tutti gli egiziani, che mantiene una posizione equilibrata rispetto alle parti».

Assicura di non voler rallentare («neppure di un secondo») il processo politico annunciato: elezioni parlamentari e presidenziali agli inizi del 2014 sotto la supervisione degli europei e delle Nazioni Unite: «Tutto il mondo può venire a controllare». Quella parte del mondo che è fondamentale per l'esercito egiziano - 1,3 miliardi di dollari l'anno (circa 984 milioni di euro) in aiuti militari - ha deciso di mandare ieri un segnale: gli Stati Uniti hanno sospeso la consegna di quattro caccia F-16 «a causa dell'instabilità nel Paese».

 

 

 

PROTESTE IN EGITTO ABDEL FATTAH AL SISSI CAPO DELLE FORZE ARMATE ABDEL FATTAHEGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI EGITTO SOSTENITORI DI MORSI jpegEGITTO STRAGE DI MANIFESTANTI PRO MORSI L'EGITTO IN PIAZZA CONTRO MOHAMMED MORSIMohammed Morsi PROTESTE AL CAIRO CONTRO MORSI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....