meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

alberto nagel

DAGOREPORT

E’ finita così: con la bocciatura del piano di Alberto Nagel di acquisire Banca Generali distribuendo ai soci il 13,1% che Mediobanca detiene nelle Generali, la vittoria dell’Armata CaltaMeloni sfonda le porte del controllo di tre delle principali istituzioni finanziarie italiane: Generali, Mediobanca e Mps.

 

Con la benedizione “Furbi et Orbi” della Statista della Garbatella (“La nascita del terzo polo bancario potrà avere un ruolo importante nella messa in sicurezza dei risparmi degli italiani”), “nessun esecutivo ha mai avuto una presa simile sul sistema finanziario italiano: 100 miliardi ciascuna sono in pancia a Mediobanca e Banca Generali, 850 miliardi malcontati nel Gruppo Assicurazioni Generali. Fa mille miliardi che potrebbero salire di altri 200 se al “terzo polo” si aggiungesse Banco Bpm con la sua Anima sgr”, secondo il calcolo di Marco Palombi sul “Fatto quotidiano”).

Lovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

 

L’ultima, e disperata, speranza di Nagel giace tra i faldoni della Procura di Milano, dove i magistrati indagano da mesi sulla torbida vendita, overnight e praticamente senza gara, del 15% di Mps da parte del Mef di Giorgetti alla compagnia Calta-Milleri-Bpm-Anima sgr.

 

La sentenza potrebbe azzerare il “golpe” dell’Armata CaltaMeloni oppure archiviare l'inammissibile vendita della quota del ministero di Via XX Settembre, e dovrebbe essere resa nota dalla Procura diretta da Marcello Viola entro l’8 settembre, data in cui l’Ops di Siena prenderà il potere effettivo su Mediobanca, spalancando così la via per espugnare il Leone di Trieste.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Ma si sa che nulla è più incerto di ciò che può accadere nel palazzo della Procura di Milano (vedi come sono finiti i casi del figlio di La Russa, di Equalize, di Lacerenza-Gintoneria, di Manfredi Catella e compagni).

 

Nella più assurda e irresponsabile latitanza delle forze di opposizione (da Elly Schlein a Conte), stiamo assistendo così a un fatto epocale: il governo Meloni ha scardinato il rapporto banche e politica, estromettendo di fatto il Mercato economico-finanziario, ridotto oggi al ruolo di remissiva ancella del potere dell’esecutivo.

 

MARCELLO VIOLA IN TRIBUNA A TIFARE INTER CON BEPPE MAROTTA E JAVIER ZANETTI

La “convergenza di interessi” dell’82enne imprenditore-editore romano Francesco Gaetano Caltagirone, con il Ceo dell’impero Delfin della famiglia Del Vecchio al guinzaglio, Francesco Milleri, con i Fratellini d’Italia, non appartiene al gossip malevolo: l’ha espresso ben virgolettato il deputato alla fiamma, Marco Osnato, presidente della commissione finanze, pappagallo di Fazzolari, sulle colonne del “Foglio”: “Basta con i banchieri del Pd. Unicredit e Mediobanca non hanno fatto l'interesse nazionale. il governo deve intervenire”.  

luigi lovaglio giancarlo giorgetti andrea orcel

 

 

 

 

 

Il problemuccio poi di non possedere i requisiti dettati dalla vigilanza della Bce per la governance di una banca è stato presto risolto dal trio Calta-Milleri-Governo con sonoro un fischio in direzione di Siena, ed è arrivato, con le porte spalancate, il taxi della banca guidata da Francesco Lovaglio, di cui il ministero di Giorgetti mantiene ancora una manona sull’istituto di Rocca Salimbeni, con una quota dell’11% a mo’ di presidio per dar vita al fatidico terzo polo bancario, dopo Intesa e Unicredit.

 

SHARON STONE ALESSANDRO BENETTON

E l’antico e venerabile “salotto buono” milanese di Piazza Affari, un dì così orgoglioso della propria autonomia e tanto sprezzante della romanella della politica (dal rigetto del parvenu Silvio Berlusconi all’emarginazione di Leonardo Del Vecchio), che fine ha fatto?

 

Capito come tira il vento, Piazza Affari si è fatta gli affari suoi: mettersi contro l’autoritarismo che alloggia da tre anni a Palazzo Chigi può nuocere alla salute di Unicredit, Intesa, Benetton, Mediolanum, Ferrero, Lucchini, Unipol, fondi istituzionali, enti previdenziali, etc; meglio vendere le azioni di Mediobanca o astenersi.

 

ANDREA ORCEL CARLO MESSINA

Dunque: salvo un colpo di reni della Procura milanese, la strada è asfaltata per intronizzare i Fratellini dell’ex palazzinaro romano al vertice di Assicurazioni Generali, il mitico “Forziere d’Italia”.

 

Anche se sotto il Duomo si accavallano le voci che scommettono sugli umori sempre più negativi che serpeggiano all’interno della folta famiglia degli eredi Del Vecchio (6 figli, più la vedova Nicoletta Zampillo e il di lei figlio Rocco Basilico), proprietari della holding lussemburghese Delfin, grande partner nelle scalate di Caltagirone, che da mesi spingono il loro Ceo Milleri ad occuparsi del core business degli occhiali abbandonando gli invesimenti finanziari al guinzaglio del boss romano del calcestruzzo.

MELONI E MATTARELLA CON FAZZOLARI, TAJANI, GIORGETTI, FITTO E ZAMPETTI

 

Lo scorso luglio l’assemblea di Luxottica a Parigi si è rivelato un inferno per il manager Milleri: almeno la metà degli otto eredi gli ha fatto seccamente presente che se ne fottono delle acquisizioni finanziarie, chiedendo di vendere le partecipazioni in Mps, Mediobanca e Generali: in attesa che si trovi una quadra sul testamento del fondatore di Luxottica, scomparso ormai da tre anni, vogliono soldi, soldi, soldi.

famiglia del vecchio

 

 

 

 

 

Alla fine, l’approvazione del bilancio è avvenuta solo grazie all’intervento della vedova Del Vecchio, e dall’impasse del quattro a quattro si è passati a un risolutivo cinque a tre, dietro promessa di Milleri di farli, dopo il takeover di Mediobanca, ricchi e felici.

leonardo maria del vecchio con la madre nicoletta zampillo 5

 

Di sopportare un altro anno di via crucis con i turbolenti e litigiosi discendenti del patriarca di Agordo alle calcagna, Milleri non ne ha nessuna voglia: quindi, una volta portato a termine la conquista di Mediobanca, il manager dovrebbe mantenere la promessa parigina e distribuire agli otto le loro quote di Mediobanca, che, nel frattempo con il concambio, sono diventate azioni di Mps.

 

Tre eredi vogliono assolutamente vendere mentre la vedova Nicoletta sarebbe indecisa ancora sul da farsi. Insomma, gli analisti prevedono che un 10% almeno di quote Delfin finirà sul mercato: chi sarà l’acquirente sarà divertente scoprirlo.

 

Va anche detto che una parte della caduta del fu “salotto buono” milanese ricade sulle spalle del Ceo di Generali, Philippe Donnet, che non solo si è inventato, a un mese dal rinnovo della sua poltrona, un accordo per la gestione di gran parte dei ricavi delle polizze con i francesi di Natixis, dando fiato alla propaganda della Compagnia CaltaMeloni di ‘’mettere a rischio il risparmio degli italiani’.

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

 

Il buon ''polizzaro'' italo-francese di Trieste nel contempo ha sempre rifiutato lo scambio proposto da Nagel della quota di Generali di Mediobanca con Banca Generali, quando da anni era chiaro che rappresentava la preda più facile per chi avesse voluto dare l’assalto alle Generali.

 

Se gli ottimi dividendi di Banca Generali facevano gola ai conti di Donnet, allora si domandano i più maligni perché Nagel non abbia venduto nel corso del tempo la quota di Generali a una istituzione amica. Certo, negli affari, non esistono amici; secondo, quel 13% voleva dire potere per piazzetta Cuccia.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

 

‘’Un errore di Nagel è stato senza dubbio avallare l’operazione Generali-Natixis, che ha dato ai suoi avversari un’arma formidabile per alzare il livello dello scontro”, aggiunge Gianluca Paolucci su “La Stampa”.

 

E continua: “il vecchio Antoine Bernheim accusava Mediobanca di gestire le Generali come cosa propria, di fatto frenandone lo sviluppo e la crescita. (Bernheim utilizzava una metafora piuttosto cruda, definendo Mediobanca in un libro mai tradotto in italiano “il pappone delle Generali”)’’.  

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Dopo l’8 settembre, data fatidica, Il piano dell’esecutivo Meloni di ridisegnare gli equilibri della finanza italiana si sposterà sulla scelta del nuovo vertice di Mediobanca: deciderà Lovaglio, il governo o Caltariccone oppure tutti insieme appassionatamente? Quello che è certo è che il baffuto risanatore di Mps (con i soldi di Stato) gli azionisti di maggioranza della banca senese - Calta, Milleri, Giorgetti -, lo sbolognano quando vogliono. Del futuro di Generali, invece, se ne occuperanno all’assemblea del gruppo nella primavera del prossimo anno.

 

“Per stabilizzare il controllo nazionale su Generali – ed evitare pericolose guerricciole finanziarie – c’è bisogno che nel capitale del gruppo entrino i grandi player italiani, a partire da Banca Intesa e magari pure Unicredit, che ha fatto sapere di voler vendere il suo 6,8%”, avvisa Marco Palombi sul “Fatto”.  

marco osnato giorgia meloni

 

E sottolinea: “Senza un azionariato di controllo stabile in Generali (e in realtà anche in Montepaschi) la vittoria di oggi può facilmente diventare la sconfitta di domani: la gestione del ricco risparmio italiano (ed europeo) è il “parco buoi” che tutti vorrebbero razziare, non basterà la sbilenca conquista di Mediobanca per metterlo al sicuro’’. 

RENATO PAGLIARO ALBERTO NAGEL ALBERTO NAGEL - FRANCESCO SAVERIO VINCI - LORENZO BASSANI - GIAN LUCA SICHEL giovanbattista fazzolari giorgia meloni - foto lapressemarco osnato

giovambattista fazzolari - francesco gaetano caltagironeFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI francesco gaetano caltagirone l urlo di munch - fotomontaggio lettera43

 

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…