gentiloni

GENTILONI COME PONZIO PILATO. E SULLE PENSIONI A 67 ANNI FA DECIDERE IL NUOVO GOVERNO – SLITTA DI 6 MESI L’AUMENTO DELL’ETA’, ANCHE PER SCONGIURARE L’EMENDAMENTO DEL PD ALLA MANOVRA E NON SUICIDARSI IN CAMPAGNA ELETTORALE – OGGI L’INCONTRO CON I SINDACATI

 

Andrea Bassi per il Messaggero

PENSIONE

 

Sul blocco dell'aumento dell'età di pensionamento a 67 anni dal 2019, il governo è pronto ad un compromesso con i sindacati. La formula finale ancora non è del tutto chiara, ma è probabile che il premier Paolo Gentiloni la illustri a grandi linee nell'incontro che avrà oggi pomeriggio con i sindacati sul tema della previdenza e della legge di bilancio. Il problema non è di semplice soluzione. Decidere di stoppare l'aumento dell'età costerebbe, secondo alcune stime, 1,2 miliardi di euro.

 

Sul tavolo, però, c'è una soluzione a costo zero, già formalizzata in un emendamento del Partito democratico al decreto fiscale. Per adeguare l'età di pensionamento all'aumento di cinque mesi della speranza di vita certificata dall'Istat, serve un decreto direttoriale che, dice la legge, dovrà essere emanato entro fine anno. L'idea è quella di far slittare di sei mesi, a giugno del prossimo anno, l'emanazione di questo provvedimento.

PENSIONE 1

 

LA TEMPISTICA

Siccome il decreto direttoriale è un atto dovuto, formalmente il suo slittamento non comporterebbe automaticamente il congelamento dello scatto a 67 anni dell'età di pensionamento dal 2019 che, invece, resterebbe in vigore. Non ci sarebbe dunque il bisogno di coprire con risorse pubbliche il mancato adeguamento dell'età, mentre si passerebbe al prossimo governo la patata bollente.

 

Ai sindacati, che però sono in pressing su Palazzo Chigi per sospendere lo scatto dell'età, questa soluzione difficilmente potrebbe andar bene. Adesso le condizioni per decidere un congelamento dei 67 anni sono più forti. Innanzitutto c'è la legge di Stabilità in discussione e, dunque, c'è l'unico strumento idoneo per trovare eventualmente le risorse necessarie a finanziare la decisione. In secondo luogo ci sono condizioni politiche ideali. Con la campagna elettorale alle porte nessun partito vuol scontentare i pensionandi.

GENTILONI BRINDISI

 

Dunque il governo tiene sul tavolo anche un «piano B» e persino un «piano C». Il piano B prevede l'estensione dell'Ape sociale, il meccanismo che permette a undici categorie di lavori considerati «faticosi», dai conciatori agli edili, fino alle maestre d'asilo, di andare in pensione a 63 anni con un prestito pensionistico interamente a carico dello Stato. Si tratta di una misura sperimentale in vigore solo per il 2017 e il 2018. Potrebbe essere allungata a tutto il 2019, magari ritoccando anche i requisiti contributivi per accedere, come già fatto in manovra per le donne con figli. Poi si vedrà.

 

camusso furlan e barbagallo

Il piano C, invece, prevede di applicare a queste stesse categorie di lavori «faticosi», le stesse regole che valgono per i lavori usuranti (come quelli nelle cave e nelle miniere, o con turni di notte tra la mezzanotte e le cinque). Per i lavori usuranti già è in vigore, fino al 2026, una sospensione dell'adeguamento dell'età di pensionamento alle aspettative di vita. La stessa misura potrebbe essere estesa anche ai lavori gravosi. Anche le posizioni sindacali sono proprio tutte collimanti.

 

anziani al lavoro 1

Per la Cgil non basta un rinvio, serve «una svolta vera». Spostare la discussione al 2018 e quindi dopo le elezioni non risolve il problema, anzi potrebbe essere perfino controproducente. Per la Cisl una moratoria di sei mesi, bloccando lo scatto, potrebbe invece servire per rivedere il meccanismo e individuare con attenzione le categorie, sulla base del confronto con i sindacati e degli impegni assunti nel verbale di accordo sulla previdenza dell'anno scorso. La Uil insiste sulla necessità di congelare l'aumento dell'età pensionabile, ma ricorda che bisogna anche intervenire sulle future pensioni dei giovani.

anziani al lavoro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…