gentiloni

GENTILONI COME PONZIO PILATO. E SULLE PENSIONI A 67 ANNI FA DECIDERE IL NUOVO GOVERNO – SLITTA DI 6 MESI L’AUMENTO DELL’ETA’, ANCHE PER SCONGIURARE L’EMENDAMENTO DEL PD ALLA MANOVRA E NON SUICIDARSI IN CAMPAGNA ELETTORALE – OGGI L’INCONTRO CON I SINDACATI

 

Andrea Bassi per il Messaggero

PENSIONE

 

Sul blocco dell'aumento dell'età di pensionamento a 67 anni dal 2019, il governo è pronto ad un compromesso con i sindacati. La formula finale ancora non è del tutto chiara, ma è probabile che il premier Paolo Gentiloni la illustri a grandi linee nell'incontro che avrà oggi pomeriggio con i sindacati sul tema della previdenza e della legge di bilancio. Il problema non è di semplice soluzione. Decidere di stoppare l'aumento dell'età costerebbe, secondo alcune stime, 1,2 miliardi di euro.

 

Sul tavolo, però, c'è una soluzione a costo zero, già formalizzata in un emendamento del Partito democratico al decreto fiscale. Per adeguare l'età di pensionamento all'aumento di cinque mesi della speranza di vita certificata dall'Istat, serve un decreto direttoriale che, dice la legge, dovrà essere emanato entro fine anno. L'idea è quella di far slittare di sei mesi, a giugno del prossimo anno, l'emanazione di questo provvedimento.

PENSIONE 1

 

LA TEMPISTICA

Siccome il decreto direttoriale è un atto dovuto, formalmente il suo slittamento non comporterebbe automaticamente il congelamento dello scatto a 67 anni dell'età di pensionamento dal 2019 che, invece, resterebbe in vigore. Non ci sarebbe dunque il bisogno di coprire con risorse pubbliche il mancato adeguamento dell'età, mentre si passerebbe al prossimo governo la patata bollente.

 

Ai sindacati, che però sono in pressing su Palazzo Chigi per sospendere lo scatto dell'età, questa soluzione difficilmente potrebbe andar bene. Adesso le condizioni per decidere un congelamento dei 67 anni sono più forti. Innanzitutto c'è la legge di Stabilità in discussione e, dunque, c'è l'unico strumento idoneo per trovare eventualmente le risorse necessarie a finanziare la decisione. In secondo luogo ci sono condizioni politiche ideali. Con la campagna elettorale alle porte nessun partito vuol scontentare i pensionandi.

GENTILONI BRINDISI

 

Dunque il governo tiene sul tavolo anche un «piano B» e persino un «piano C». Il piano B prevede l'estensione dell'Ape sociale, il meccanismo che permette a undici categorie di lavori considerati «faticosi», dai conciatori agli edili, fino alle maestre d'asilo, di andare in pensione a 63 anni con un prestito pensionistico interamente a carico dello Stato. Si tratta di una misura sperimentale in vigore solo per il 2017 e il 2018. Potrebbe essere allungata a tutto il 2019, magari ritoccando anche i requisiti contributivi per accedere, come già fatto in manovra per le donne con figli. Poi si vedrà.

 

camusso furlan e barbagallo

Il piano C, invece, prevede di applicare a queste stesse categorie di lavori «faticosi», le stesse regole che valgono per i lavori usuranti (come quelli nelle cave e nelle miniere, o con turni di notte tra la mezzanotte e le cinque). Per i lavori usuranti già è in vigore, fino al 2026, una sospensione dell'adeguamento dell'età di pensionamento alle aspettative di vita. La stessa misura potrebbe essere estesa anche ai lavori gravosi. Anche le posizioni sindacali sono proprio tutte collimanti.

 

anziani al lavoro 1

Per la Cgil non basta un rinvio, serve «una svolta vera». Spostare la discussione al 2018 e quindi dopo le elezioni non risolve il problema, anzi potrebbe essere perfino controproducente. Per la Cisl una moratoria di sei mesi, bloccando lo scatto, potrebbe invece servire per rivedere il meccanismo e individuare con attenzione le categorie, sulla base del confronto con i sindacati e degli impegni assunti nel verbale di accordo sulla previdenza dell'anno scorso. La Uil insiste sulla necessità di congelare l'aumento dell'età pensionabile, ma ricorda che bisogna anche intervenire sulle future pensioni dei giovani.

anziani al lavoro

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…