soros zuckerman

GEORGE SOROS VUOLE UN SOCIAL NETWORK DI STATO. L’IDEA E’ DI ETHAN ZUCKERMAN PER CONTRASTARE L’ASCESA DI SITI COME BREITBART, I PREFERITI DAGLI ELETTORI DELLA DESTRA AMERICANA. E ORIENTARLI VERSO CNN E 'NY TIMES'?

 

Roberto Vivaldelli per Occhi della Guerra – il Giornale

 

ETHAN ZUCKERMANETHAN ZUCKERMAN

Un social network pubblico alternativo a Faceboook, pagato dai contribuenti, che sappia contrastare le «notizie di parte provenienti dagli organi d’informazione di destra». È la proposta del ricercatore Ethan Zuckerman, membro del consiglio della Open Society Foundations, l’organizzazione internazionale con ambizioni filantropiche fondata e presieduta dal finanziere George Soros.

 

In un articolo pubblicato su The Atlantic, l’esponente della Open Society e direttore del Center for Civic Media, propone la creazione di un social media governativo che abbia «la missione civica di fornire una visione diversificata e globale del mondo». Per il ricercatore, gli elettori «di destra» leggono testate inaffidabili e poco autorevoli.

twitter dove le news spaccano tuttotwitter dove le news spaccano tutto

 

«Insieme al collega Yochai Benkler – osserva – abbiamo teorizzato una spiegazione diversa dell’elezione di Donald Trump. Con i nostri team di Harvard e del Mit, abbiamo analizzato 1,25 milioni di notizie, tenendo conto di collegamenti ipertestuali e menzioni su Twitter e Facebook al fine di mappare l’intero “ecosistema” dei media. Abbiamo scoperto che, mentre gli elettori di sinistra e di centro si informano attraverso i media tradizionali, la fonte principale di quelli di destra sui social è Breitbart, a capo di una rete di punti vendita online, notizie di parte e teorie complottiste».

 

In sostanza, secondo Zuckerman e Benkler, gli elettori di Trump non erano – e non sono – in grado di comprendere quali siano le notizie autorevoli e quali no, mentre gli elettori dem, – quelli che leggono il New York Times, il Washington Post o guardano la CNN – sono più informati e preparati. «I siti come Breitbart o InfoWars– spiega Zuckerman – non pubblicano fake news nel senso di articoli scritti per guadagnare, ma sono estremamente faziosi. La loro verità, del tutto parziale, inserita in una narrazione che ha un’importante cassa di risonanza, è difficile da smascherare».

ANDREW BREITBARTANDREW BREITBART

 

La soluzione ideale, dunque, sarebbe quella di creare una piattaforma pubblica al fine di arginare il fenomeno di questa presunta «rete social di destra», dal momento che, sempre secondo Zuckerman , «quelle private come Facebook non hanno alcun obbligo di offrirci una visione del mondo diversificata e pluralista»: «Invece di concentrare le risorse sulle segnalazioni – scrive – un social media pubblico avrebbe il pregio di premiare la diversità del materiale, arginando quello ideologico che ora riscontriamo. Le migliori emittenti pubbliche nelle democrazie più sviluppate – Canada, Regno Unito, Germania – usano la loro posizione per offrire al pubblico un ampio spettro di idee e posizioni, agevolando un dialogo più ampio.

SOROSSOROS

 

Questo consentirebbe alla destra e alla sinistra di avere una loro rappresentanza. Essendo pubblica, potremmo poi discutere se questa piattaforma è giusta e imparziale. Potremmo capire poi se, qualora raggiungesse un pubblico abbastanza vasto, meriti i soldi delle nostre tasse. Forse finiremmo per odiarla. Ma ne abbiamo bisogno».

 

ETHAN ZUCKERMAN2ETHAN ZUCKERMAN2

Oltre alla spocchia e alla presunta superiorità morale che si evince dalla posizione di Zuckerman rispetto all’elettorato e ai canali d’informazione di cui esso fruisce, il ricercatore non riporta un dato estremamente importante. In relazione a Facebook, il membro del consiglio della Open Society dimentica di dire che tra i finanziatori del nuovo sistema «anti-bufale» c’è proprio la stessa organizzazione presieduta da George Soros.

 

A vigilare su questa delicata operazione di controllo sarà una società esterna – il Poynter Institute – che dovrebbe garantire imparzialità e obiettività. Peccato che il più importante sponsor della nota scuola di giornalismo della Florida è proprio la Open Society Foundations di cui anche Zuckermann fa parte. Una «dimenticanza» alquanto sospetta.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…