MONTI HA CONTAGIATO LA MERKEL: RALLENTA L’ECONOMIA TEDESCA! - IL PIL S’AMMOSCIA E L’INDUSTRIA NON “TIRA” - LE STIME UFFICIALI INDICANO UN MISERO +0,7% LO SCORSO ANNO (NEL 2011 ERA +3%) E LO 0,4% PER IL 2013 - IMPORT E EXPORT IN FRENATA, MA LA DISOCCUPAZIONE RESTA AI MINIMI STORICI E GLI ESPERTI “VEDONO” LA RIPRESA - BOOM DELLE ENTRATE FISCALI E BILANCIO PUBBLICO 2012 IN ATTIVO: +0,1% (NON SUCCEDEVA DAL 2007…)

Alessandro Merli per "Il Sole 24 Ore"

Brusca frenata nel 2012 per l'economia tedesca, che nel quarto trimestre ha accusato una contrazione più forte del previsto a causa di una netta riduzione degli investimenti. Gli economisti sono divisi sulla possibilità di un recupero in tempi rapidi nel 2013 e quindi sulla capacità della Germania di fare da traino a un'Eurozona in recessione, mentre oggi il Governo annuncerà un taglio di oltre la metà delle sue previsioni.

Il Pil della Germania, secondo la prima stima di Destatis, l'ufficio federale di statistica, è cresciuto dello 0,7% l'anno scorso (0,9 tenendo conto dei diversi giorni lavorativi), al di sotto delle aspettative di mercato di (+0,8) e in drastico calo rispetto al 3% del 2011. Si tratta di una performance migliore rispetto a quella degli altri grandi Paesi dell'area euro, ma indica che la crisi dell'euro ha cominciato a mordere anche in Germania. Il dato è al di sotto della media dell'1,3% dopo la riunificazione, dal 1992 a oggi e la decelerazione dovrebbe continuare nel 2013: la Bundesbank prevede che la crescita scenderà allo 0,4%, una cifra alla quale dovrebbe uniformarsi oggi il Governo, che finora aveva previsto un'espansione dell'1%.

Un economista di Destatis ha dichiarato, alla presentazione dei numeri dell'anno scorso, che dal quarto trimestre emergerà probabilmente una crescita negativa dello 0,5%, anche questa peggiore delle attese. Il rallentamento dell'economia tedesca è in atto da tempo, dice Lucrezia Reichlin, della London Business School: l'indice Now-Casting elaborato dalla stessa Reichlin puntava verso una contrazione del Pil negli ultimi tre mesi del 2012 di queste dimensioni già nel luglio scorso. Secondo la Bundesbank, l'economia dovrebbe quanto meno stabilizzarsi nei primi tre mesi di quest'anno, evitando la recessione.

Il dato della crescita 2012 ha avuto un contributo importante (+1,1%) dal saldo commerciale netto, ma questo, osserva Philippe Waechter, di Natixis Asset Management, è stato dovuto soprattutto alla minor crescita delle importazioni, mentre l'export si è rivelato meno dinamico che in passato. Oltre al resto dell'area euro, hanno rallentato nel 2012 anche i Paesi asiatici, che avevano rappresentato un significativo mercato alternativo per le esportazioni tedesche.

Negativo il contributo della domanda interna, per effetto del calo degli investimenti, un fenomeno che a quanto pare si è accentuato nel finale di anno, e nonostante le favorevoli condizioni finanziarie per le imprese. Il rilancio degli investimenti dev'essere ora la priorità, secondo Rolf Schneider, economista di Allianz, il quale sostiene tuttavia che il dato negativo del 2012 non è ragione di pessimismo sulle prospettive dell'economia tedesca. Quello dei bassi investimenti dell'industria è considerato da tempo uno dei punti deboli della Germania, secondo l'Ocse. Andreas Rees, di Unicredit, ritiene che gli investimenti rimbalzeranno già da questo trimeste e la crescita dovrebbe registrare un +0,3% nei primi tre mesi del 2013.

L'aumento dell'indice Ifo delle aspettative degli operatori economici sembra puntare a una ripresa nel corso di quest'anno. L'andamento del mercato del lavoro (la disoccupazione è vicina ai minimi ventennali) e dei redditi dovrebbero assicurare la tenuta dei consumi.
Intanto, il buon risultato delle entrate fiscali e dei versamenti contributivi ha portato nel 2012 i conti pubblici in attivo, di uno 0,1%, cosa che non accadeva dal 2007.

L'anno elettorale condurrà probabilmente a un ritorno del deficit, ma difficilmente il Governo tedesco accoglierà le sollecitazioni, lanciate anche ieri dal primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, di sposare una politica di espansione per rilanciare la ripresa nell'Eurozona.

 

monti merkel ANGELA MERKEL E MARIO MONTIIL SORRISO TRA ANGELA MERKEL E MARIO MONTIBUNDESBANKBUNDESBANKMariano Rajoy

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...