merkel migranti

ANGELA DELLE TENEBRE – LA GERMANIA NON PARTECIPERÀ PIÙ A “SOPHIA”, LA MISSIONE NAVALE CONTRO I TRAFFICANTI NEL MEDITERRANEO – DOPO IL PATTO DI FERRO CON MACRON, LA MERKEL LASCIA SOLA L'ITALIA, E SALVINI GONGOLA: “AVEVA COME MANDATO DI FAR SBARCARE TUTTI GLI IMMIGRATI SOLO IN ITALIA, SE QUALCUNO SI FA DA PARTE, PER NOI NON È CERTO UN PROBLEMA” – ECCO COS’È È COME FUNZIONA LA MISSIONE, AVVIATA NEL 2015

1 – MIGRANTI, BERLINO LASCIA PERLA LINEA DURA ITALIANA SALVINI: «FACCIANO PURE»

missione sophia 4

Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

Una corsa in avanti, seguita da un chiarimento: la Germania non parteciperà più alla missione europea Sophia, per via dell' atteggiamento intransigente, o meglio «della linea dura» tenuta dal governo italiano riguardo alla questione migranti. Almeno per ora. Una decisione non da poco, che potrebbe mettere a rischio l' intera operazione, avviata nel 2015 per contrastare i trafficanti di esseri umani e la criminalità nel Mediterraneo.

missione sophia 9

 

I PORTI SICURI

La ragione più recente è quella del carico di disperati recuperati in mezzo al mare e riportati in Libia dalla Guardia costiera del paese africano, che ora minacciano di uccidersi piuttosto che rientrare nei centri di detenzione. Anche se la notizia di una possibile uscita della Germania dall' accordo circolava già da qualche giorno a Bruxelles, prima dell' ultimo intervento libico per recuperare i migranti.

 

migranti nel 2015

Eppure l' Italia deve aver pensato che la posizione sarebbe stata rivista, che Angela Merkel è sempre stata una nostra buona alleata. Anche perché, se c' era qualcuno che aveva minacciato di far crollare l' intera operazione uscendo dall' intesa, era stato proprio il ministro Matteo Salvini, il quale ha lamentato sin dall' inizio che le regole in base alle quali gli sbarchi vadano fatti nel primo porto sicuro non potevano andare bene al nostro paese.

 

Tanto che ieri davanti alla notizia, diffusa dall' agenzia tedesca Dpa che ha citato fonti governative, ha reagito con la posizione di sempre: «La missione Sophia aveva come mandato di far sbarcare tutti gli immigrati solo in Italia e così ha fatto, con 50.000 arrivi nel nostro Paese. Se qualcuno si fa da parte, per noi non è certo un problema».

merkel

 

Infatti le discussioni per cercare una soluzione in questi ultimi mesi, non hanno dato alcun esito positivo. L' operazione Eunavfor Med è scaduta a dicembre ed è stata rinnovata fino a marzo 2019, nella speranza che qualcosa si muova. E la Germania si è mossa, ma non nel senso che avremmo voluto, visto che il dissenso manifestato dal Bundestag verso la nostra linea politica avvicina sempre di più il governo tedesco all' altro nemico del momento, ovvero alla Francia. Con il rischio evidente di un pericoloso isolamento in Europa.

 

IL PROCESSO POLITICO

missione sophia 2

Così ieri, non appena è circolata la notizia, tutto l' apparato militare italiano e la diplomazia si sono messi in movimento per cercare di trovare una soluzione. E in serata, da Berlino, è arrivata la comunicazione: «La nave Augusta non verrà sostituita a febbraio dalla nave Berlin - ha riferito il generale Eberhard Zorn alla Commissione difesa ed esteri - O almeno questo non dovrebbe avvenire». Mentre il portavoce del ministero della Difesa ha aggiunto: «L' invio della Berlin è solo temporaneamente sospeso. Il mandato della missione sarà prolungato dalla Ue a marzo e noi riteniamo che debba essere chiarito meglio quali siano i compiti della missione». La nave si terrà comunque pronta, e potrebbe essere nel Mediterraneo in seguito a una nuova decisione nel giro di 15 giorni.

missione sophia 8

 

«Per ora - ha evidenziato il portavoce - nel quartier generale di Sophia restano comunque i nostri uomini». Nel frattempo, Berlin sarà impiegata per esercitazioni Nato nel Mare del nord. «Nell' ultimo periodo - è ancora la comunicazione diffusa - i compiti di Sophia sono cambiati. La definizione chiara del mandato è un processo politico che spetta all' Europa». Su quanto pesi l' atteggiamento del ruolo italiano nell' accoglienza dei profughi, il portavoce ha affermato di non poter partecipare a «speculazioni».

missione sophia 7

 

La partita è dunque tutta da giocare. Resta aperto il nodo dei porti sicuri che l' Italia vorrebbe risolvere al più presto. In base agli accordi, la missione non ha un proprio regolamento sugli sbarchi delle persone salvate dai barconi, ma l' ha mutuato direttamente dalla vecchia missione Triton operata da Frontex. Il problema è che Triton considerava l' Italia l' unico Paese di sbarco. Ed è per questo che spetta direttamente a noi gestire gli sbarchi dei migranti salvati durante l' operazione Sophia.

 

In questi mesi, nella speranza di evitare che i nostri paesi costieri venissero sovraccaricati e che l' Italia fosse l' unica sponda nel Mediterraneo, il governo di Giuseppe Conte ha provato a modificare il regolamento. Ma la solidarietà europea tanto decantata da Bruxelles e dai partner Ue (compresi quelli di Visegrad), è finita nel momento in cui il nostro paese ha chiesto di non essere lasciato solo.

 

missione sophia 6

2 – COS’È LA MISSIONE SOPHIA E PERCHÉ LA GERMANIA VUOLE ABBANDONARLA

Da www.tpi.it

 

Sospensione temporanea dell’invio della nave Berlin per la missione Sophia. Dopo la firma ad Aquisgrana del Trattato franco-tedesco martedì 22 gennaio, accordo che apre una nuova fase delle relazioni tra l’Eliseo e la Cancelliera Angela Merkel, la Germania precisa che l’imbarcazione, uno dei mezzi parte di EuNavFor Med, non tornerà a breve nelle acque del Mediterraneo.

 

giuseppe conte angela merkel

Un portavoce del governo tedesco ha commentato all’Ansa che “i compiti di Sophia sono cambiati” e che “la definizione chiara del mandato è un processo politico che spetta all’Europa”. Secondo l’agenzia tedesca Dpa, che cita fonti governative, la decisione della Germania di fermare la sua partecipazione alla missione navale europea contro i trafficanti di esseri umani sarebbe la conseguenza della linea dura del governo italiano sull’accoglienza

 

Alla notizia delle possibili decisioni tedesche, il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha avanzato la possibilità di una smobilitazione dell’intera flotta. Intervenuto a Radio anch’io su Radiouno, il vicepremier ha dichiarato: “O cambiano le regole o l’operazione Sophia finisce. Se la Germania esce non è un problema”.

missione sophia 5

 

E ha aggiunto: “Sophia è una missione internazionale che ha avuto come sua unica ragione di vita il fatto che tutti i migranti soccorsi finissero in Italia. Un accordo geniale sottoscritto dal governo Renzi, non mi chiedete perchè o in cambio di cosa”.

 

Cos’è la missione Sophia. EuNavFor Med – chiamata anche Operazione Sophia dal nome di una bambina nata da una donna somala su una delle sue navi, l’imbarcazione tedesca Schleswig-Holstein – nasce nel 2015 dopo il naufragio avvenuto il 18 aprile dello stesso anno in cui, al largo delle coste libiche, morirono oltre ottocento persone.

missione sophia 11

 

L’obiettivo della missione è “adottare misure sistematiche per individuare, fermare e mettere fuori uso imbarcazioni e mezzi usati o sospettati di essere usati dai trafficanti di esseri umani nel pieno rispetto del diritto internazionale”.

missione sophia 3

 

Le operazioni di ricerca e soccorso in mare non rientrano nel mandato di Sophia anche se le sue navi possono essere coinvolte in salvataggi dei migranti, come prevede il diritto internazionale del mare, e su istruzione del centro di coordinamento di soccorso marittimo competente.

 

missione sophia 1

Il comando delle operazioni è affidato all’ammiraglio italiano Enrico Credendino e al vicecomandante  Olivier Bodhuin. Gli Stati che contribuiscono a Sophia sono 27 e sono dispiegate tre unità navali e otto supporti aerei.

 

Missione Sophia attua anche l’embargo all’export di armi verso la Libia, addestra la Guardia costiera e la Marina libiche a condurre attività di sorveglianza e di raccolta informazioni.

 

missione sophia 10

Il mandato della missione finirà a marzo.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...