giorgia meloni olaf scholz

C’E’ GROSSA CRISI! LA GERMANIA NON SI PUÒ PIÙ PERMETTERE DI AUMENTARE I CONTRIBUTI AL BILANCIO EUROPEO, DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE DI KARLSRUHE CHE HA BLOCCATO 60 MILIARDI DI FONDI DESTINATI ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – ORA SONO A RISCHIO I FONDI PER L’INDUSTRIA E I MIGRANTI (DUE DOSSIER A CUI L’ITALIA TIENE PARECCHIO) – NON SOLO: BERLINO POTREBBE IRRIGIDIRSI ULTERIORMENTE E MANDARE IN SOFFITTA OGNI IPOTESI DI PATTO DI STABILITÀ FLESSIBILE (INFATTI LA RIUNIONE DELL’ ECOFIN È STATA RINVIATA)

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

olaf scholz giorgia meloni

C'è un problema tedesco in Europa. Una vicenda che rischia di abbattersi come un ciclone su alcuni dei dossier più delicati che si trovano in questo momento sul tavolo Ue. La sentenza della Corte Costituzionale di Karlsruhe che ha bloccato 60 miliardi di fondi destinati alla transizione ecologica sta irrigidendo ulteriormente la posizione di Berlino sulla riforma del Patto di Stabilità e rende più difficile l'intesa (l'Ecofin straordinario inizialmente previsto per giovedì prossimo è stato rinviato).

 

Ma soprattutto, il verdetto dei giudici tedeschi sembra aver affossato la proposta di revisione del bilancio settennale dell'Unione (2021-2027) avanzata da Ursula von der Leyen. Un pacchetto che vale 100 miliardi di euro. Senza risorse aggiuntive, non ci saranno i 50 miliardi promessi all'Ucraina, ma nemmeno i 15 destinati alla gestione dei flussi migratori e i 10 per sostenere la competitività dell'industria europea, due poste di bilancio considerate prioritarie dal governo italiano.

 

olaf scholz giorgia meloni

L'idea iniziale era di trovare un accordo su questo maxi-scostamento al Consiglio europeo di dicembre, in modo da finanziare le nuove priorità dei prossimi quattro anni già a partire da gennaio. Ma al momento l'intesa è tutt'altro che scontata. […] molti Paesi non sono disposti ad aumentare i loro contributi nella cassa comune. E l'ostacolo maggiore è rappresentato proprio dalla Germania (maggior contributore netto del budget), che ieri ha fatto sapere ai partner Ue di avere le mani legate proprio a causa della sentenza di Karlsruhe: la decisione dei giudici impedirà al governo di aumentare anche solo di un centesimo il suo contributo al bilancio comunitario.

olaf scholz giorgia meloni

 

A Bruxelles l'allarme principale riguarda i fondi promessi all'Ucraina: 17 miliardi di sussidi e 33 di prestiti per i prossimi quattro anni. […] Si lavora dunque a soluzioni alternative per cercare di garantire almeno un sostegno a Kiev al di fuori del bilancio, aggirando la proposta di Von der Leyen. Il governo italiano, però, si era già opposto a questa ipotesi perché sostiene la "logica di pacchetto": niente soldi all'Ucraina fino a quando non verranno stanziati ulteriori fondi per le politiche migratorie. Ma […] non ci sono risorse per salvare capra e cavoli, per questo qualcosa dovrà essere sacrificato. E i leader sanno che l'Ucraina non potrà essere lasciata a bocca asciutta[…]

 

giorgia meloni olaf scholz

Michel vorrebbe evitare di dover inserire nell'agenda del prossimo vertice anche la riforma del Patto di Stabilità e spera in un accordo tra i ministri. Ma la distanza resta notevole. Ieri il francese Bruno Le Maire è volato a Berlino per incontrarsi con il tedesco Christian Lindner. […] i negoziati proseguiranno «[…] nelle prossime settimane», segno che il lavoro da fare è ancora molto. Di certo l'Ecofin straordinario, annunciato dalla presidenza spagnola, non si terrà il prossimo 23 novembre, ma slitterà nella migliore delle ipotesi alla settimana successiva. […]

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)