giorgia meloni olaf scholz

C’E’ GROSSA CRISI! LA GERMANIA NON SI PUÒ PIÙ PERMETTERE DI AUMENTARE I CONTRIBUTI AL BILANCIO EUROPEO, DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE DI KARLSRUHE CHE HA BLOCCATO 60 MILIARDI DI FONDI DESTINATI ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA – ORA SONO A RISCHIO I FONDI PER L’INDUSTRIA E I MIGRANTI (DUE DOSSIER A CUI L’ITALIA TIENE PARECCHIO) – NON SOLO: BERLINO POTREBBE IRRIGIDIRSI ULTERIORMENTE E MANDARE IN SOFFITTA OGNI IPOTESI DI PATTO DI STABILITÀ FLESSIBILE (INFATTI LA RIUNIONE DELL’ ECOFIN È STATA RINVIATA)

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

olaf scholz giorgia meloni

C'è un problema tedesco in Europa. Una vicenda che rischia di abbattersi come un ciclone su alcuni dei dossier più delicati che si trovano in questo momento sul tavolo Ue. La sentenza della Corte Costituzionale di Karlsruhe che ha bloccato 60 miliardi di fondi destinati alla transizione ecologica sta irrigidendo ulteriormente la posizione di Berlino sulla riforma del Patto di Stabilità e rende più difficile l'intesa (l'Ecofin straordinario inizialmente previsto per giovedì prossimo è stato rinviato).

 

Ma soprattutto, il verdetto dei giudici tedeschi sembra aver affossato la proposta di revisione del bilancio settennale dell'Unione (2021-2027) avanzata da Ursula von der Leyen. Un pacchetto che vale 100 miliardi di euro. Senza risorse aggiuntive, non ci saranno i 50 miliardi promessi all'Ucraina, ma nemmeno i 15 destinati alla gestione dei flussi migratori e i 10 per sostenere la competitività dell'industria europea, due poste di bilancio considerate prioritarie dal governo italiano.

 

olaf scholz giorgia meloni

L'idea iniziale era di trovare un accordo su questo maxi-scostamento al Consiglio europeo di dicembre, in modo da finanziare le nuove priorità dei prossimi quattro anni già a partire da gennaio. Ma al momento l'intesa è tutt'altro che scontata. […] molti Paesi non sono disposti ad aumentare i loro contributi nella cassa comune. E l'ostacolo maggiore è rappresentato proprio dalla Germania (maggior contributore netto del budget), che ieri ha fatto sapere ai partner Ue di avere le mani legate proprio a causa della sentenza di Karlsruhe: la decisione dei giudici impedirà al governo di aumentare anche solo di un centesimo il suo contributo al bilancio comunitario.

olaf scholz giorgia meloni

 

A Bruxelles l'allarme principale riguarda i fondi promessi all'Ucraina: 17 miliardi di sussidi e 33 di prestiti per i prossimi quattro anni. […] Si lavora dunque a soluzioni alternative per cercare di garantire almeno un sostegno a Kiev al di fuori del bilancio, aggirando la proposta di Von der Leyen. Il governo italiano, però, si era già opposto a questa ipotesi perché sostiene la "logica di pacchetto": niente soldi all'Ucraina fino a quando non verranno stanziati ulteriori fondi per le politiche migratorie. Ma […] non ci sono risorse per salvare capra e cavoli, per questo qualcosa dovrà essere sacrificato. E i leader sanno che l'Ucraina non potrà essere lasciata a bocca asciutta[…]

 

giorgia meloni olaf scholz

Michel vorrebbe evitare di dover inserire nell'agenda del prossimo vertice anche la riforma del Patto di Stabilità e spera in un accordo tra i ministri. Ma la distanza resta notevole. Ieri il francese Bruno Le Maire è volato a Berlino per incontrarsi con il tedesco Christian Lindner. […] i negoziati proseguiranno «[…] nelle prossime settimane», segno che il lavoro da fare è ancora molto. Di certo l'Ecofin straordinario, annunciato dalla presidenza spagnola, non si terrà il prossimo 23 novembre, ma slitterà nella migliore delle ipotesi alla settimana successiva. […]

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO