boschi ghizzoni etruria de bortoli

IL “CASO” DI MARIA ETRURIA BOSCHI - IL CLIENTELISMO E’ RIABILITATO NELL’ERA DEL CAZZARO RENZI E DEI MEDIA CODINI – UN “AIUTINO” PER SALVARE LE BANCHE NEL PROPRIO SEGGIO ELETTORALE E’ LECITO ANCHE SE ARRIVA DA UN MINISTRO CON BABBO A CARICO – GHIZZONI SI SAREBBE LAMENTATO DELL’INTERESSAMENTO RICEVUTO NON SOLTANTO CON FLEBUCCIO DE BORTOLI MA ANCHE CON I VERTICI DI BANKITALIA

DAGONOTA

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

 

A Gessi, suo paese natale, le autorità preposte e la stampa dei Gabibbo alle vongole dovrebbe far erigere un monumento in memoria di Remo Gaspari. Almeno a giudicare dal senso dello stato che stanno svelando i nostri nuovi governanti. O rottamatori del passato (che non passa). Fino all’ultimo giorno di vita, l’ex ministro Dc non ha smesso mai di “interessarsi” della sua gente e dei suoi elettori abruzzesi: dalle banche ai posti di lavoro.

 

RENZI BOSCHIRENZI BOSCHI

E a Napoli, valutando sul metro dell’etica pubblica corrente, una piazza andrebbe intitolata pure alla famiglia Gava; che per oltre mezzo secolo della città del golfo e dei suoi abitanti si è fatta (stra)carico occupandone il potere locale e  ricevendo in cambio montagne di voti (compresi quelli della camorra). Essì, anche nell’urna “e figlie so’ ppiezz”e còre”. Non soltanto tra Laterina e Rignano sull’Arno.

 

abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi abbraccio tra maria elena boschi e matteo renzi

Nell’altra Repubblica travolta da Tangentopoli, l’antica pratica del patronus a difesa della sua gens e della cosa pubblica - con reciproci favoritismi e scambi di voto - era bollata come clientelismo. Una pianta tossica da estirpare, insomma. Alla pari della lottizzazione, che nell’era del cazzaro Renzi continua a svilupparsi, spariti i partiti, solo a beneficio dei latifondisti di palazzo Chigi (Rai, Consip, Finmeccanica, Eni, Enel etc). Tant’è che se l’ex governo Renzi e il Pd si mobilitano oggi per “salvare” la banca di famiglia dei Boschi (e sottoboschi), l’Etruria, quel malcostume diffuso sembra diventato (e raccontato) alla stregua di un esercizio (politico) ora auspicabile, se non doveroso da parte di ministri e di parlamentari. Assistiamo così al “dirottamento” non soltanto delle istituzioni, ma dello stesso linguaggio della politica.

AGNESE RENZI E LA BOSCHIAGNESE RENZI E LA BOSCHI

 

FERRUCCIO DE BORTOLI POTERI FORTIFERRUCCIO DE BORTOLI POTERI FORTI

“Non c’è nulla di male che un politico locale si spenda per la banca del suo territorio”, è la cantilena scritta e recitata in tv dagli stessi accusatori di Maria Elena Boschi. Che nell’occasione - va rilevato e non omesso nella polemica -, era ministro delle Riforme (sic!). Non un semplice parlamentare che va in aula, o presenta una mozione urgente, per lanciare il suo SOS a difesa del disastrato istituto aretino.

Macché conflitto d’interessi! Con il bon ton e il tatto (ruvido e arrogante) che la contraddistingue, la figlia di papà avrebbe avvicinato il numero uno di Unicredit, Federico Ghizzoni, per chiedere il famoso aiutino.

ignazio viscoignazio visco

 

Come resta fin qui agli atti che il mite banchiere, avvicendato poi a Unicredit, non sembra aver gradito quell’interessamento dall’alto. E, a quanto risulta a Dagospia, se ne sarebbe lamentato anche con il governatore di Bankitalia e con altri banchieri. Lei smentisce l’accaduto. E quel suo agire (nell’ombra) è ritenuto lecito da parte dei “nani e grembiulini” della sua compagnia.

 

ghizzonighizzoni

Minaccia querele a Flebuccio de Bortoli, autore della rivelazione nel suo libro “Poteri forti (o quasi)”, edito dalla Nave di Teseo. Poi sembra aver fatto marcia indietro. E in tv, il segretario del Pd, Matteo Renzi, gli va in soccorso raccontando l’ennesima balla (fake news) dell’ex direttore del Corriere avvelenato con il suo governo per non essere stato nominato presidente della Rai.

 

CALENDA DE BENEDETTI DE BORTOLICALENDA DE BENEDETTI DE BORTOLI

Del resto, appare difficile che si possa parlare d’interesse (della Boschi) senza disinteresse suo e del governo Renzi. Allora, i neo paladini del “Male nun fa’ e paura nun avé’” (compresi Paolo Mieli, Flebuccio de Bortoli, Massimo Mucchetti e il ministro Del Rio), non possono glissare sul fatto che a capo dell’Etruria c’era il babbo della ministra Boschi. E che spesso “le buone intenzioni, se non sono disciplinate, spingono gli uomini ad azioni molto cattive”. A ricordarcelo e il filosofo Montaigne. Quelle che Karl Marx condannava, appunto, come “Furie dell’interesse privato”. 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…