IL GIALLO DEL DELITTO GIALLO: LA CONDANNA PER OMICIDIO DI GU KAILAI ALIMENTA I SOSPETTI IN CINA - IL PROCESSO È STATO CON OGNI PROBABILITÀ UNA FARSA PER “TAGLIARE LE GAMBE” A BO XILAI, MARITO DI GU E ASTRO NASCENTE DELLA POLITICA DI PECHINO - SPUNTA L’IPOTESI DI UNA SOSIA: LA 46ENNE ZHAO TIANYUN AVREBBE PRESO IL POSTO DI GU KAILAI IN AULA - INTANTO BO, AZZOPPATO DALLO SCANDALO, RESTA IN PARLAMENTO E NEL POLITBURO….

Giampaolo Visetti per Repubblica

Archiviato lo scandalo pubblico di Gu Kailai, i leader del partito comunista si confrontano ora con la patata più bollente: il destino di suo marito Bo Xilai, star epurata alla vigilia del passaggio generazionale del potere e vero obiettivo dei tecnocrati di Pechino. L'ex segretario di Chongqing è scomparso da aprile, ma resta membro del Parlamento e del Politburo e contro di lui c'è solo l'inchiesta per «gravi violazioni disciplinari».

Nel processo di Hefei contro la moglie, il suo nome non è mai comparso. Per i legali, Bo Xilai non potrà dunque essere più coinvolto nell'omicidio Heywood. L'apparente buona notizia conferma però che lo scontro in atto è assai più cruciale: i vertici del partito, a poche settimane da un Congresso decisivo per i prossimi dieci anni, non sono ancora riusciti a trovare un accordo sul destino del «principe rosso» che sognava un ritorno del maoismo, ma neppure sul futuro del Paese.

La spaccatura tra i riformisti, più aperti all'integrazione della Cina con l'Occidente, e i conservatori, decisi a chiudere l'ex Impero di Mezzo alle influenze esterne, cuore dello scandalo Bo Xilai, rivela così la propria forza lacerante proprio nelle incongruenze del processo. Influenti personalità cinesi, presto censurate, sollevano dubbi inquietanti sulla ricostruzione dei giudici, per i quali l'ex spia dei servizi di Sua Maestà sarebbe stata avvelenata una volta ubriaca di whisky.

Peccato fosse astemia, giura la famiglia, e che la dose di cianuro si sia rivelata non sufficiente per uccidere. Il corpo della vittima è stato inoltre spostato e almeno
un terzo uomo ha calcato la scena dell'omicidio mentre l'inglese era in agonia. Perché, si chiedono famosi legali di Pechino, coprire menzogne con altre menzogne? Chi ha ucciso Heywood e perché?

L'autorevole rivista economica Caixin si è spinta a dubitare della confessione di Gu Kailai e della traduzione degli atti, oltre che a osservare come anche in Cina per una famiglia milionaria esiste la giustizia civile per regolare i conflitti d'affari. Gu Kailai il 9 agosto è inoltre apparsa in aula irriconoscibile: sfigurata dal gonfiore, invecchiata, assente e disponibile a confermare ogni accusa.

Un altro giallo e gli internauti sono divisi tra chi assicura che fosse sotto effetto di psicofarmaci e chi è pronto a giurare che il potere sia ricorso ad una sosia. La denuncia sostiene che la vera Gu Kailai, complice il partito, sia stata sostituita con tale Zhao Tianyun, 46 anni dello Hebei: pratica in passato assai diffusa tra i ricchi cinesi, che pagavano alter- ego per affrontare processi e scontare pene.

L'esplosione dei sospetti è l'effetto- boomerang della repressione, ma rivela che nel Paese monta lo scetticismo sia verso la ricostruzione ufficiale del delitto sia verso il movente che avrebbe indotto l'avvocatessa più famosa della nazione a rischiare la pena di morte per qualche spicciolo.

L'omicidio, come confermato dalle condanne, avrebbe poi visto la complicità di alti funzionari di partito e polizia. Per He Weifeng, docente dell'università di Pechino e consulente del governo, è la prova che in discussione non è la follia della moglie di Bo Xilai, ma «un'organizzazione criminale che affonda nell'esercizio diffuso del potere pubblico».

Il processo a Gu Kailai, costruito per neutralizzare l'irresistibile ascesa mediatica di Bo Xilai nel comitato permanente del Politburo, servirebbe cioè ai riformisti del partito, sostenuti all'estero, per scongiurare il pericolo di vedere un «nuovo Mao» insediarsi nella Città Proibita.

Ma se il processo Heywood è l'ennesima farsa di un agonizzante regime lacerato, si chiede ora la sempre più preoccupata Cina dei mercati, che ne sarà di Bo Xilai e come potranno le autorità evitare che lo scontro scoperchi la corruzione che demolisce la stabilità del sistema?

Il milionario Bo Xilai, responsabile di aver esportato 500 milioni di euro in tangenti e accusato di una vita tra lussi e depravazione, non può trasformarsi nell'immagine dei leader, fino a ieri suoi sostenitori, che si apprestano a guidare la seconda economia del mondo fino al 2022. Impossibile dunque riabilitarlo, ma pure epurarlo, condannando l'intera classe dirigente nazionale.

Tale dilemma è la ragione per cui, nonostante il conto alla rovescia del XVIII Congresso, Pechino ancora tace ed è costretta ad aspettare. E forse avrà bisogno di molto tempo per decidere la sorte del solo eroe popolare dell'ultimo ventennio: per tentare di salvare il potere misterioso che sostiene l'unico comunismo di successo della storia.

 

 

BO XILAI Bo Xilai Gu KailaiBO XILAI Neil Heywood Bo Xi XilaiGU Kailai

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”