1. GIALLO PASSERA: È STATO LUI A MOLLARE MONTI O I MONTICIANI L’HANNO SCHIZZATO? 2. LA VOCE PIÙ RICORRENTE: “PASSERA DA MESI LAVORA A UN SUO NETWORK POLITICO DI IMPRENDITORI E SOCIETÀ CIVILE DA PIAZZARE NELLA LISTA UNICA. UNA RETE TROPPO GRANDE” 3. NON SOLO: IL TAPINO DI COMO AVEVA IN MENTE PER SÉ IL RUOLO DI CAPO POLITICO DELLA LISTA MONTI. UNA SORTA DI SEGRETARIO CHE EVIDENTEMENTE NON CORRISPONDEVA AFFATTO AI DISEGNI DI CASINI E MONTEZEMOLO. E FORSE NEMMENO A QUELLI DI MONTI, CHE NON VEDE ALCUNA NECESSITÀ DI AVERE UN NUMERO DUE AL SUO FIANCO 4. SEMBRA CHE “AGENDA”, IRRITATO PER ESSERE RAPPRESENTATO COME IL LEADER DI UNA PICCOLA COALIZIONE CENTRISTA, VOGLIA TRASFORMARE LA LISTA MONTEZEMOLO-RICCARDI NELLA “VERA” LISTA MONTI. QUELLA CHE DOVRÀ MISURARE IL SUO CONSENSO PERSONALE, QUELLA SU CUI POTRÀ ESERCITARE UN CONTROLLO ASSOLUTO SULLE CANDIDATURE 5. IL PATRON DI FERRARI/UNICREDIT/CHARME/NTV GLI CEDERÀ LA SUA VETTURA CHIAVI IN MANO, SENZA CANDIDARSI. SEMMAI, DOPO INCASSEREBBE UN MINISTERO (BONDI CHE DICE?)

Francesco Bei per La Repubblica

«L'ho detto anche ieri chiaramente a tutti i presenti intorno al tavolo. È stata scelta una strada del tutto diversa da quella da me proposta e quindi mi sono tirato fuori». Il giorno dopo il gran rifiuto, Corrado Passera racconta ai suoi collaboratori del ministero quelle tre difficili ore passate con gli altri "soci" dell'operazione Monti. Un summit da cui è uscita sconfitta - sotto la pioggia di critiche di Casini e dei montezemoliani - la sua idea di presentare un'unica lista anche alla Camera. Anche se Casini ieri ha smentito che ci sia stato uno scontro: «Passera ha motivazioni da considerare con grandissimo rispetto, è una delle persone che stimo di più».

Tra il premier e il ministro dello Sviluppo i contatti sono fermi a due giorni fa. Ieri Monti era a Venezia e non ha ritenuto necessario approfondire ulteriormente le ragioni del dissenso. Ma tra i "montiani" qualcosa non quadra, alimentando di fatto un giallo che si arricchisce delle voci - magari insinuazioni - più diverse.

La più ricorrente delle quali è che Passera, che da mesi lavora riservatamente a un suo network politico di imprenditori e società civile, avesse in mente per sé il ruolo di capo politico della lista Monti. Una sorta di segretario, di «general manager», che evidentemente non corrispondeva affatto ai disegni degli altri protagonisti.

In primis Casini e Montezemolo. E forse nemmeno a quelli del numero uno, Mario Monti, che non vede alcuna necessità di avere un numero due al suo fianco. «Passera - riferisce uno dei partecipanti del summit al convento delle suore di Sion - aveva pronta una sua rete da piazzare nella lista unica. Una rete troppo grande».

In ogni caso anche ieri è andata avanti l'organizzazione dello sbarco di Monti in politica. In mattinata a Roma si sono incontrati gli sherpa per discutere i dettagli dell'impresa comune: la lista unica da presentare al Senato. È girato qualche bozzetto per il simbolo
- Agenda Monti per l'Italia, Italia con Monti, Monti per l'Italia - ma nessuno ha davvero convinto e perciò è stato dato mandato ai grafici di Udc e Italia Futura di lavorarci ancora.

Ma il tempo stringe, anche perché Monti, da Venezia, ha diramato il suo primo ordine alla coalizione: «Mi aspetto lunedì sul mio tavolo il simboli del Senato e quelli per la Camera».
Nella riunione si è anche affrontata una questione molto delicata, come in tutti i matrimoni: i soldi. Ne servono tanti per la campagna elettorale e l'Udc ha qualcosa in cassa. Ma ne servono molti di più e ciascuno dovrà versare nella cassa comune in base al peso che avrà in lista.

Ovviamente, tanti saranno gli eletti e tanti saranno i rimborsi che spetteranno a ciascuno dei contraenti. Per mettere bene per iscritto queste regole sarà creata un'associazione davanti al notaio, che sarà proprietaria del simbolo comune e riceverà i futuri finanziamenti pubblici. Alla Camera le cose sono molto più semplici. Ci sarà una lista Udc e una lista di Fli con Fini capolista ovunque.

Ma soprattutto ci sarà la lista civica, che ha un posto speciale nel cuore di Monti. Anzi, sembra che il premier - irritato per essere rappresentato come il leader di una piccola coalizione centrista - sia sempre più determinato nel trasformare proprio la lista Montezemolo-Riccardi nella "vera" Lista Monti.

Quella che dovrà misurare il suo consenso personale, quella su cui potrà esercitare un controllo assoluto sulle candidature. Montezemolo gli cederà la sua vettura chiavi in mano, senza candidarsi. Semmai, dopo le elezioni, il patron della Ferrari vedrebbe bene per sé un ministero a vocazione industriale.

Alle tre gambe della coalizione centrista se ne potrebbe aggiungere a breve una quarta. Gli ex Pdl - da Stracquadanio alla Bertolini - hanno deciso ieri di dar vita a un'associazione politica - primo passo per una lista - con un nome già registrato da Mario Mauro: Popolari italiani per Monti. Sarà quella la nuova casa anche per Franco Frattini (che dovrebbe essere candidato al Senato), Alfredo Mantovano e Giuliano Cazzola.

 

PIERFERDINANDO CASINI WALTER VELTRONI CORRADO PASSERACORRADO PASSERA E MARIO MONTI MONTI CON PASSERA ALLA CONFERENZA STAMPA montezemolo e passera allauditorium Corrado Passera, Giovanna Salza, Luca MontezemoloMONTI HA VOLUTO PASSERA CORRADO PASSERA E GIOVANNA SALZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?