LA SINISTRA DEGENNERATA DI BARI - I DEGENNARO SI FECERO ASSEGNARE I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI ALCUNI GIARDINI (PAGATI DAL COMUNE 200 MILA €), SPACCIANDOSI POI PER BENEFATTORI - UN “REGALO” (COME LO CHIAMA IN UN’INTERCETTAZIONE L’EX ASSESSORE AL PATRIMONIO AVVANTAGGIATI) NON SOLO PER LA FAMIGLIA DEGENNARO, MA ANCHE PER IL SINDACO EMILIANO, CHE IN QUESTO MODO GUADAGNAVA CONSENSI…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

«Un altro regalo per il sindaco». Stavolta il pesce non c'entra, il «dono» per Michele Emiliano è di altro genere. Il virgolettato è di Vincenzo Avantaggiati, ex assessore al Patrimonio del comune di Bari mentre parla con l'ex dirigente all'edilizia del municipio Vito Nitti di uno dei tanti appalti targati Degennaro finiti sott'inchiesta: quello per la sistemazione di un giardino in via Matarrese. Un esempio da mandare a memoria perché esemplare dei rapporti (ora rinnegati dal sindaco) tra la famiglia dei costruttori e Emiliano.

LA PATACCA ELETTORALE
I pm ricordano infatti come «il completamento dei lavori del giardino di via Matarrese è stato pubblicizzato dalla stampa locale come regalo alla città da parte della famiglia Degennaro», mentre «in realtà, sia l'appalto iniziale che le opere di completamento, sono state realizzate con soldi pubblici».

E il completamento «con inosservanza delle norme di evidenza pubblica». Quel giardino non è stato un regalo alla città. Per chi fosse il cadeau lo spiega Avantaggiati, intercettato negli uffici di Nitti, il 5 ottobre 2006. Avvantaggiati. «Mi devi dire, per il giardino di via Matarrese, che tipo di delibera è stata fatta».

Nitti: «Affidamento diretto (...) stiamo al di sotto dei 200mila euro (soglia oltre la quale è necessaria la gara, ndr), e quindi...». A: «Un altro regalo per il sindaco! (...)». N: «No, era un regalo perché interessava a lui che venga fatto, però non è un regalo dal punto di vista economico». A: «Però certamente non ci rimette una lira (...) certamente non è un benefattore». N: «No, c'è da vedere». A: «Senti a tuo fratello...». N: «No, lui ha detto "lo voglio fare, perché ho interesse che quel giardino venga riqualificato". La cosa è apparsa sulla stampa come se questo signore sia un benefattore, e benefattore non lo è!». Nitti, a quel punto, ammette: «Avrei dovuto fare l'importo lordo e fare la gara».

IL «CADEAU» D'IMMAGINE
I pm sono d'accordo. «Nitti è consapevole che (...) il valore dell'affidamento doveva assolutamente comprendere l'importo dei lavori da completare (226.816,90 euro) e la manutenzione del giardino per 5 anni». Per i pm il «primo regalo» è «il beneficio, in termini di consenso politico» dell'inaugurazione per Emiliano. Anche perché «l'attenzione di quest'ultimo è risultata rivolta più alla tempestiva spendibilità mediatica dell'inaugurazione che alla concreta possibilità di fruizione da parte dei cittadini, atteso che ha inaugurato un'opera che formalmente era ancora un cantiere».

Infatti il giorno dopo venne chiuso. Per i pm Pirrelli e Nitti, poi, è un regalo per il Comune «anche la circostanza che l'affidamento fosse fatto proprio con i Degennaro, costruttori i cui legami, anche politici ed elettorali, con il Sindaco, sono risultati strettissimi». E infine, quel giardino è stato «un regalo d'immagine» per i Degennaro, «che apparivano agli occhi dei cittadini benefattori nonostante l'opera fosse remunerata e anzi anche illegittimamente aggiudicata».

La beffa: il Comune ha poi ringraziato lo «Sheraton» (di proprietà dei Degennaro) «per l'adozione» del giardino. E sempre di uno spazio verde si parla nell'inter­cettazione tra Gerardo Degennaro e Nitti in attesa di una promozione (che otterrà). DG: «Senti, in confidenza, ieri ho parlato con Emanuele (l'ex vicesindaco, ndr ) dice che la stanno facendo e che a te accorpano un po' di cose».

Nitti avvisa: «Digli a Emanuele non è che mi accorpano le cose e lo stipendio rimane lo stesso». Degennaro chiosa: «Mo parliamo con Emiliano (...) del fatto del giardino». Nitti: «Ma tu sei il capo! Tu devi dire, chiama il sindaco e dì: "signor sindaco abbiamo finito il giardino quando vuole fare l'inaugurazione?"».

LA FIERA E IL MATRIMONIO
Gerardo Degennaro è «vicino» a Emiliano anche secondo Paolo Grassi, ingegnere, intercettato mentre parla con tale Rosanna alla quale chiede «chi siano le imprese vicine a Emiliano e quelle vicine a Divella». Grassi fa riferimento al «sostegno politico di cui gode la Dec» dei Degennaro, ipotizzando anche che Gerardo fosse destinato a fare il vice alla fiera del Levante, dove poi è andato il costruttore Lorenzo De Santis, padrone di casa di Emiliano.

Nelle carte spunta poi un'intercettazione tra il deputato Pd Francesco Boccia (invitato al matrimonio dei «nemici» Matarrese dove la sposa era Margherita Mastromauro, attuale deputata Pd) e Vito Degennaro, che lo sfotte domandandogli se tante volte «è passato alla concorrenza». E Boccia di rimando: «Non hai proprio idea...».

 

MICHELE EMILIANOMICHELE EMILIANODegennaroFRANCESCO Boccia

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)