DE MAGISTRIS SFERRA L’ATTACCO AL DUPLEX MONTI-FRIGNERO SULL’ART 18 E METTE ALL’ANGOLO IL PD (“COME FANNO A DIRE SI’ ALL’ACCORDO?”) VENDICANDOSI COSI’ DELL’ASSE DEMOCRATS-LEGA SULLA MUNNEZZA NAPOLETANA - AL CSM NE HANNO LE PALLE PLENUM! LA QUINTA COMMISSIONE SI SPACCA E PROPONE TRE NOMI PER LA POLTRONA DI PROCURATORE CAPO DI NAPOLI - NON DITE AL PATONZA CHE I PIDIELLINI PARTENOPEI PUNTANO SULLA “TOGA ROSSA” PAOLO MANCUSO, A CACCIA DI CONSENSI TRASVERSALI…

Carlo Tarallo per Dagospia

1- Luigi De Magistris in formissima! Rigenerato dall'indigestione di cozze dell'amico (?) e concorrente sindaco di Bari Michele Emiliano, che aveva immaginato di scippargli la leadership del partito arancione che verrà, Giggino ‘a Manetta salta al volo sul treno della battaglia per l'articolo 18 e riapre la guerra col Pd. "Tutti i democratici e coloro che mettono il lavoro prima del capitale - attacca - si devono schierare e manifestare pubblicamente il dissenso a questo accordo sulla riforma".

Sentito l'odore del sangue, con i sinistrati laceratissimi dalla riforma della Frignero, il narcisindaco non ha pietà verso i piddini e affonda i colpi alla sua maniera: "Come fa - si chiede De Magistris - il Pd a sposare un accordo di questo tipo? La cancellazione dell'articolo 18 è un attacco ai diritti e alla democrazia e quindi battaglia della Cgil va sostenuta e tutti i democratici che mettono il lavoro prima del capitale si devono schierare e manifestare pubblicamente il dissenso per un accordo che io, da sindaco democratico, da cittadino e da ex magistrato, non condivido nella maniera più assoluta".

Avviso ai navigati: così i sinistrati imparano a votare con la Lega (i deputati campani del Pdl hanno votato contro) sulla obbligatorietà del consenso delle altre Regioni ai trasferimenti della munnezza fuori dalla Campania, che fino ad ora potevano essere effettuati con il solo accordo dei gestori degli impianti...

2- Fumata nera: la quinta commissione del Csm si spacca, e per conoscere il nome del successore di Giovandomenico Lepore sulla poltrona di Procuratore della Repubblica di Napoli bisognerà attendere la decisione del Plenum, prevista per la metà di aprile. Restano in gioco tutti e tre i candidati: Paolo Mancuso (Magistratura Democratica, capo della Procura di Nola); Corrado Lembo (Magistratura Indipendente, Procuratore a Santa Maria Capua Vetere) e Giovanni Colangelo (Unicost, Procuratore a Potenza).

Mancuso ha ottenuto due voti (i togati di centrosinistra) Colangelo e Lembo un voto ciascuno. Si è astenuto il laico del Pdl Bartolomeo Romano, mentre era assente il laico del Pd Glauco Giostra. E adesso? E adesso riparte la... Giostra: l'assenza del consigliere sinistrato conferma la dagoanticipazione sulle perplessità che Mancuso susciterebbe in una parte del centrosinistra, mentre l'astensione di Romano è un ulteriore segnale di come i giochi restino aperti anche sul versante politico opposto.

Mancuso, che esce in pole position dal pre-conclave, ha dovuto fare i conti con un'audizione spinosa, durante la quale sono riemerse vecchie (e archiviate) vicende relative a un'inchiesta del 2005 che vide coinvolto (senza alcuna conseguenza ma con ampio risalto sui giornali) l'attuale Procuratore di Nola.

La partita, in ogni caso, è tutta politica: Paolo Mancuso, stando agli spifferi in circolazione, può contare infatti su solidi alleati anche tra i Banana boys nella sua corsa al dopo-Lepore. Paolo Russo, (deputato scajoliano di Nola) e Luigi Cesaro (Giggino ‘a Purpetta, Presidente della Provincia di Napoli) vedrebbero bene una sua nomina, nonostante Mancuso sia considerato una "toga rossa" e sia stato anche tra i papabili candidati a sindaco di Napoli per il centrosinistra.

Ma Colangelo e Lembo? Nel fronte "moderato" la partita è molto complessa: Giovanni Colangelo sembrava (e a molti addetti ai lavori ancora sembra) il favorito per il successo finale. Condizione necessaria per farcela, però, è che i suoi consensi e quelli di Corrado Lembo non si dividano, consentendo così a Mancuso di spuntarla. Comunque sia, ora la palla passa al Plenum. E Bella Napoli? Che ne pensa della corsa a ostacoli alla poltrona di Procuratore capo della sua amata città il Presidente della Repubblica? Ah saperlo...

 

 

de magistrisMonti - ForneroGIANDOMENICO LEPOREPaolo Mancuso

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...