grillo di maio

“GIGGINO” SOGNA UN PARLAMENTO DI EUNUCHI – DI MAIO CHIEDE EVIRAZIONI DI MASSA A PD E FORZA ITALIA: VUOLE I LORO VOTI, MA DEVONO FAR FUORI RENZI E BERLUSCONI. ED UNA FETTINA VICINO ALL’OSSO? – GRILLO & TRAVAGLIO TEMOMO L’ABBRACCIO (MORTALE) DEL CAV E DEL DUCETTO: SAREBBE L'INIZIO DELLA FINE PER IL MOVIMENTO

 

Stefania Piras per il Messaggero

 

RICCARDO FRACCARO - LUIGI DI MAIO - BEPPE GRILLO - STEFANO BUFFAGNI - ALFONSO BONAFEDE - PIETRO DETTORI - ALESSANDRO DI BATTISTA

Di Maio lo dice in tv perché in troppi, dentro, gli hanno chiesto di essere chiaro e di ribadire in pubblico che non ci sarà un Nazareno bis (e questo lo ha effettivamente detto) e neppure un «Nazareno ter». Perché chi teme l’abbraccio mortale con Forza Italia vorrebbe avere maggiori rassicurazioni. Proprio quelle che sono arrivate puntualmente ieri. Ci sono eletti, i vecchi ortodossi in primis, elettori, garanti che temono quel Nazareno ter.

 

GOVERNISSIMO

L’obiettivo di DiMaio è arrivare a un governissimo votato da M5S e pezzi sparsi di tutti. E con tutti si intende, secondo le ultime oscillazioni, Lega, e responsabili di Pd e Forza Italia. Progetto arditissimo, vero, ma i pontieri sono già al lavoro per ricevere e ricomporre i cocci rotti e le schegge impazzite della coalizione di centrodestra e del Pd, che Di Maio cerca di frantumare a colpi di punti di programma elettorale.

 

renzi berlusconi

Perché l’abbraccio con Forza Italia fa paura? Beppe Grillo durante il suo ultimo spettacolo al Flaiano di Roma ne ha dette di tutti i colori contro il Cav. C’è da dire che lo stesso trattamento lo ha subito Matteo Renzi, ma se si fossero accese le antenne dell’osservatorio sulla par condicio sul palcoscenico il minutaggio dedicato a Berlusconi era di gran lunga più denso. Grillo, bisogna ricordare, è anche quello che sulla sabbia ha disegnato la maggioranza M5S più Pd e ci è saltato sopra felice.

 

VINCENZO SPADAFORA LUIGI DI MAIO

E Di Maio lo sa. Perciò ritira fuori dal cassetto il vessillo antiberlusconiano di cui si è nutrito da quando era adolescente e apre ufficialmente al Pd: ieri per la prima volta lo ha nominato, e guardato negli occhi (seppur attraverso il piccolo schermo) senza apparentemente porre veti su Renzi, riconoscendo ai dem (novità per il leader pentastellato) persino l’onore delle armi, che poi la possibile convergenza si è palesata quando il M5S ha adottato il reddito di inclusione per gettare le basi del suo reddito di cittadinanza così ingombrante per l’austero Def e il girovita europeista che Di Maio ha imposto alla sua dieta da almeno un annetto.

 

PALETTI

In assemblea coi parlamentari Di Maio ha radicalizzato la posizione, dicendo che sarebbe disposto a interloquire con un Pd senza Renzi. I paletti, anche quelli contro Berlusconi, hanno funzionato, arringava ieri in assemblea Di Maio. Ma dentro c’è tensione perché non è chiaro alla maggior parte dei parlamentari cosa uscirà dall’incontro con la Lega, visto che accadrà dopo le prime consultazioni al Colle e quindi potrebbe essere propedeutico alla conclusione di un accordo politico.

 

GRILLO

«Noi con tutto il centrodestra non ce la facciamo, saltiamo per aria», confessa un esponente di primo piano. Il Nazareno ter è temuto da quando hanno iniziato a circolare i rumors che il Cav pare osservi ammirato il giovane Di Maio che, da parte sua, vuole realizzare le promesse del Cav senza Cav. Ecco quindi l’idea del contratto con gli italiani (copyright di Berlusconi) in cui compaiono i punti del programma da realizzare tassativamente.

 

ROMANI BERNINI

Già ma con chi? «Aspettiamo, è presto ancora», ribadisce un fedelissimo di Di Maio. Eppure una exit strategy c’è: ed è una logica applicata con successo: «Paolo Romani no, ma Anna Maria Bernini o un profilo simile, sì». Traduzione: il Cav no, tutto ciò che gli gira attorno vediamo. E questo va dall’auspicio di una scissione, alla formazione di un gruppo autonomo di penta-tentati, a traghettamenti verso la Lega. Per capirci qualcosa bisognerà pure aspettare l’appuntamento di Ivrea che già l’anno scorso ha regalato momenti cari all’anima forzista, ma anche socialista e radicale, come quell’applauso in piedi di fronte alla proposta dello stop ai magistrati in politica.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....