roma 2024 malago' raggi berdini

GIOCHI AI RAGGI X - LA SINDACA CON LA CELLULITE PRENDE 20 GIORNI DI TEMPO PER LA DECISIONE SU ROMA 2024 - IL M5S SI SPACCA, NELLA GIUNTA L’ASSESSORE ALL’URBANISTICA BERDINI APRE ALLE OLIMPIADI: “FAVOREVOLE SE SONO UTILI A REALIZZARE I NOSTRI PROGETTI” - BISCHERI A 5 CERCHI: IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA GIANI LANCIA LA CANDIDATURA DI FIRENZE

virginia raggivirginia raggi

Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

Cresce la voglia di Olimpiadi nella giunta di Roma. E il dubbio si insinua nel cuore del Movimento. «Dico sì ai Giochi se saranno per la città e se si farà una grande opera per i cittadini - si espone il responsabile all’urbanistica, Paolo Berdini – Se le Olimpiadi si fanno per la città e per la vita delle persone, allora non si può dire no». Certo, l’assessore è un indipendente senza trascorsi cinquestelle, ma non è il solo a tifare per l’evento.

 

PAOLO BERDINIPAOLO BERDINI

Il reggente Luigi Di Maio predica prudenza e si consulta con Giovanni Malagò. Virginia Raggi è sulla stessa linea del vicepresidente della Camera, nonostante il pressing di Alessandro Di Battista e Paola Taverna, i più quotati portabandiera del no. E la partita è lontana dall’essere chiusa.

 

Per l’attesissimo incontro tra la sindaca e il presidente del Coni, infatti, bisognerà aspettare altri venti giorni. Dopo le Paralimpiadi, filtra dal Campidoglio, per rispettare la “tregua olimpica” stabilita alla vigilia di Rio2016.

 

virginia raggi sindaca di romavirginia raggi sindaca di roma

E dire che il tempo stringe. Entro il 7 ottobre la Capitale deve inviare un nuovo dossier al Cio. L’ala dura del Movimento preferirebbe addirittura far scadere i termini per la candidatura senza neanche approvare una delibera ad hoc. E invece Raggi prende tempo, media, valuta ogni scenario. Berdini ha messo in fila per lei le richieste più stringenti: tra queste, lo spostamento del villaggio olimpico lontano dai terreni di Francesco Gaetano Caltagirone e dell’area del canottaggio dalla zona di Ponte Galeria.

 

giovanni malagogiovanni malago

La soluzione meno traumatica per il Movimento, quindi quella preferita dalla prima cittadina, resta al momento il no. A patto però di non essere costretti a prestare il fianco ad accuse fastidiose di bruciare fondi e opportunità in nome di una promessa della campagna elettorale. Che è poi il timore espresso con grande chiarezza anche da Berdini, durante Agorà Estate: «Al massimo tra 10 giorni decideremo.

 

Certo, mi dispiacerebbe se Milano ci sfilasse l’occasione». Esistono anche parecchie controindicazioni, secondo l’assessore: «Expo Milano 2015 è stato una devastazione, hanno urbanizzato a vuoto 120 ettari di territorio. Se quelle sono le Olimpiadi, dico di no». E però esistono anche grandi opportunità: «Se serviranno per fare le quattro linee tram o la messa in sicurezza degli impianti sportivi, allora dico sì».

 

Grandi progetti, che per il momento si scontrano con lo scetticismo della Casaleggio associati. Nel quartier generale di Milano il dossier preoccupa non poco, a maggior ragione dopo la mossa di Berdini: «Non dobbiamo mostrarci ambigui, né altalenanti». Ma c’è di più.

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

 

La trincea dei contrari ai Giochi si sposta - se possibile - qualche altro metro in avanti. Non basta più che i Giochi non pesino sulle tasche dei cittadini romani, come promettono Coni e governo, adesso la pretesa è che l’intera operazione non gravi sui conti pubblici italiani. Come? Si reclama un grande piano di sponsorizzazione capace di coprire le spese dell’organizzazione che, al netto di alcune infrastrutture e interventi per la mobilità, ammonterà ad almeno cinque miliardi. Realisticamente, gli sponsor potranno coprire al massimo un paio di miliardi.

 

DI BATTISTA MALAGO' MONTEZEMOLODI BATTISTA MALAGO' MONTEZEMOLO

Il governo spera comunque di piegare queste resistenze e invita a tener conto di un sondaggio Censis che accredita la maggioranza dei romani favorevole alle Olimpiadi. Quanto a Matteo Renzi, ha attivato ogni canale disponibile per mettere pressione ai cinquestelle. «Se proprio Roma non se la sente - rilancia Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale della Toscana - io lancio l’idea dei Giochi a Firenze». La sfida pre-olimpica continua.

virginia raggi si  intrattiene con il pubblicovirginia raggi si intrattiene con il pubblicoDI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTAvirginia raggi alla festa del fatto quotidiano (2)virginia raggi alla festa del fatto quotidiano (2)

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?