vitalizio

IL GIOCO NON VALE LA CANDELA – RIFORMARE I VITALIZI COSTA PIU’ CHE TENERLI. DOCUMENTO DEL SENATO CONTRO M5S – IL COSTO DELLA RIFORMA ARRIVEREBBE A 150 MILIONI CONTRO UN RISPARMIO DI 30 MILIONI: ALLA BASE, LA RESTITUZIONE DELLE TASSE NON PAGATE SUI CONTRIBUTI DEI PARLAMENTARI

 

Valentina Conte per la Repubblica

 

vitalizi proteste

Tagliare i vitalizi? Alla fine potrebbe rivelarsi un costo anziché un risparmio. Solo il Senato sarebbe costretto a restituire più di 50 milioni di euro. Oltre che a esporsi a contenziosi infiniti e risarcimenti dei danni. È la conclusione a cui giungono i tecnici del Senato nella relazione " ad uso interno" preparata per il collegio dei questori di Palazzo Madama, impegnati a valutare un intervento sulle " pensioni a vita" dei parlamentari, in scia all' analoga iniziativa della Camera. Una valutazione che non piace al Movimento Cinque Stelle. Interpretata anzi come un atto ostile, quasi un boicottaggio, della volontà di fare piazza pulita dei privilegi.

 

vitalizio proteste

Ricalcolare tutti gli assegni, presenti e futuri, in base ai contributi effettivamente versati, così come vuole fare Montecitorio - si legge nelle 14 pagine vergate dal Servizio per le competenze parlamentari del Senato - comporterebbe la restituzione ai senatori delle tasse pagate sui contributi tra il 1993 e il 2011. Allorquando cioè ai parlamentari fu vietato di portare in deduzione i contributi, come facevano prima, perché considerati alla stregua di premi assicurativi. E dunque soggetti a tassazione.

 

Dal 2012 ( riforma Fornero), con il passaggio al contributivo pro rata anche per i parlamentari, i contributi sono esentasse. Ma nel momento in cui si equipara l' onorevole al dipendente pubblico, quelle tasse non sono più dovute e dunque vanno restituite. Questo comporta, si legge nella relazione, un esborso di almeno 51,4 milioni solo per il Senato. Si arriva a 150 milioni - calcola l' associazione degli ex parlamentari presieduta da Antonio Falomi - includendo la Camera ( e per il periodo 2001-2011). E poiché il risparmio dall' auspicato taglio dei vitalizi è valutato in 18,7 milioni alla Camera, inferiori al Senato ( perché i senatori sono di meno) la contraddizione è palese. A fronte di una trentina di milioni di risparmio totali, i costi sarebbero 3 volte tanto.

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

 

«Senza considerare che ci sarebbero da restituire anche i contributi di solidarietà versati solo da deputati e senatori e non previsti da leggi dello Stato » , aggiunge Falomi, «oltre che i contributi ulteriori versati da quasi tutti i parlamentari per avere diritto alla reversibilità».

 

PROTESTE CONTRO IL VITALIZIO

Non solo. I tecnici del Senato paventano un rischio di buco anche per le Regioni, perché verrebbe meno l' Irap, l' imposta a cui sono soggetti i vitalizi ma non le pensioni. E avvertono delle altre due criticità. La prima di legittimità costituzionale: la retroattività del taglio ai vitalizi, una prima assoluta nella storia repubblicana. La seconda di ordine tecnico: la difficoltà nel ricostruire storie contributive anche molto antiche e la quasi impossibilità di applicare coefficienti di trasformazione ( la percentuale che tramuta i contributi versati in pensioni) coerenti con aspettative di vita cambiate più volte, da un secolo all' altro.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)