salvini conte di maio giorgetti

“TRA FINE AGOSTO E INIZIO SETTEMBRE I MERCATI SI METTERANNO A BOMBARDARE, FACCIAMOCI TROVARE PRONTI” - GIANCARLO GIORGETTI TEME ATTACCHI A COLPI DI SPREAD E FA PRESSIONI SU SALVINI, DI MAIO E CONTE PER IMPOSTARE SUBITO LA LEGGE DI STABILITÀ: “QUELLO CHE È ACCADUTO IN PASSATO ACCADRÀ DI NUOVO, ANCHE A NOI..."

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

giancarlo giorgetti

Giorgetti non posta video né porta pochette, ma è l'unico nel governo che dà del tu a Draghi. Quindi a Palazzo Chigi dovrebbero prestargli ascolto. Dovrebbero drizzar le antenne quando il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, per parlare della situazione economica, si mette a usare certe metafore. Tipo: «Se arriva la guerra nucleare, sarebbe meglio costruire un rifugio anti-atomico. Non vi pare?». E se proprio è sfuggito il senso, è pronto ad essere più esplicito: «Se già sappiamo che tra fine agosto e inizio settembre i mercati si metteranno a bombardare, facciamoci trovare pronti».

DI MAIO CONTE GIORGETTI

 

Non ci sarebbe bisogno nemmeno di un interprete per cogliere l' esortazione ad attrezzarsi per tempo, impostando subito la legge di Stabilità, perché a settembre rischia di essere tardi. Ora, siccome Giorgetti parla con Draghi e parla a Palazzo Chigi, resta da capire se qualcuno a Palazzo Chigi comprende questo senso di urgenza, questo invito al bagno di realtà, questa richiesta di assunzione di responsabilità.

 

Sarà un politico all' antica, ma c' è un motivo se invece di un post o di una pochette, offerti a favor di rete o di telecamera, preferirebbe un ombrello per ripararsi dalle nubi che si addensano. Dato che «quanto è accaduto in passato accadrà di nuovo, anche a noi». Ecco spiegato il motivo per cui il suo pessimismo genetico tracima mentre discute di prospettive insieme ai suoi compagni di partito. Ecco perché, mentre Salvini traguarda alle Europee del prossimo anno il momento del «tagliando» per l' esecutivo, lui lo anticipa al prossimo autunno.

giancarlo giorgetti

 

È l' esercizio del potere che lo rende inquieto, non solo per la dimensione dei problemi ma probabilmente anche per il modo in cui vengono talvolta approcciati. L' altroieri ha risposto alla telefonata di un esponente della Lega che lo cercava con insistenza e che voleva guardasse sui siti il video di Di Maio e Toninelli: «Sono andati fino a Fiumicino per l' airbus di Renzi ma non hanno ancora convocato i commissari di Alitalia per la crisi della compagnia aerea...». E lui ha esorcizzato l'ansia con una battuta: «Datemi un piano B».

 

salvini giorgetti

Perché un pessimista si serve dell' ironia per cercare pace. Ma tra Tav, Tap, Ilva e altri acronimi indigesti ai grillini, Giorgetti - che la pensa in modo diametralmente opposto - deve riderci su «o scoppia», come confidava giorni fa un suo collega di governo.

«Atlante» l'hanno ribattezzato nel Carroccio. D' altronde, se c' è un problema è a lui che i leghisti si rivolgono. Sulle nomine è a lui che hanno affidato il compito di evadere i dossier, ascoltare i candidati, tenere conto dei nominativi altrui.

 

matteo salvini, giancarlo giorgetti, gian marco centinaio

Alla prima riunione di governo sulla materia, aveva proposto di partire con uno spirito ecumenico: «Evitiamo sfracelli con persone che diano nell'occhio, che alimentino polemiche, che facciano scrivere i giornali e soprattutto che scombussolino la gestione delle aziende». Nel mezzo del cammino, giusto ieri dopo le nomine Rai, non ha spiegato se «il principio» a cui voleva rifarsi fosse stato rispettato: «... Che poi - ha detto a un ministro - non è solo una questione di nomi ma anche di modi. Non è che gli altri facessero meglio, eh. Perché a sentire quelli dell' opposizione che oggi parlano, mi verrebbe voglia di rispondere. Solo che così l'Italia non riesce a diventare un Paese normale».

calderoli - giancarlo giorgetti

 

Giorgetti in fondo è un politico normale. Senza pochette e senza un account sui social network, appartiene infatti a un'altra era geologica, che non è nemmeno quella della Seconda Repubblica. Altrimenti non si capirebbe come mai, alla visibilità mediatica, preferisce la riservatezza delle relazioni.

 

E in quelle sedi parla, confidando di essere ascoltato. Servirebbe qualcuno che comprendesse quanto ritiene delicata la faccenda. Quando invece incrocia microfoni o taccuini si ritrae, o al più si rifugia nei classici. L' ha fatto anche ieri. Stuzzicato, ha risposto in versi: «Lingua mortal non dice/ Quel ch' io sentiva in seno». È un passo di «A Silvia» del Leopardi. Un altro ottimista...

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....