pnrr recovery giancarlo giorgetti

LA PRETESA IMPOSSIBILE DI GIORGETTI: “ALLUNGARE” IL PNRR A SUO PIACIMENTO – IL MINISTRO DEL TESORO INSISTE NEL CHIEDERE UNA PROROGA PER LA MESSA A TERRA DEL RECOVERY OLTRE IL 2026: “ANCHE I POLACCHI SONO CON NOI. OGGI NON C’È DISPONIBILITÀ MA NE RIPARLIAMO TRA UN ANNO” – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHARLES MICHEL, NON ESCLUDE L’IPOTESI. MA LA GERMANIA ALZA IL MURO: “NON È PIU’ TEMPO DI DEBITI COMUNI” – PER APPROVARE UNA PROROGA SERVE L’UNANIMITÀ NELL’UE E LA RATIFICA DEI 27 PARLAMENTI NAZIONALI…

1 - GIORGETTI, 'VALUTARE UN'ESTENSIONE DEL PNRR'

GIANCARLO GIORGETTI

(ANSA) - Sul Pnrr "personalmente ho ribadito che forse valutare, senza cambiare ovviamente l'ammontare di risorse disponibili, una possibile estensione potrebbe essere utile. Vedo che anche i polacchi sono hanno fatto la stessa osservazione. Sappiamo perfettamente che non esiste di disponibilità oggi a considerare questo aspetto.

 

Ne riparliamo tra un anno, come in altre situazioni, le posizioni italiane all'inizio sembrano isolate o fuori luogo, ma alla fine sono molto più realistiche di altri approcci". Lo ha detto il ministro dell'Economia italiano Giancarlo Giorgetti a Lussemburgo per il consiglio dei ministri dell'Economia.

 

2 - DL PNRR: VIA LIBERA COMMISSIONE, LUNEDÌ IN AULA

(ANSA) - Via libera della commissione Bilancio della Camera al decreto Pnrr, atteso lunedì in Aula a Montecitorio. La commissione ha votato il mandato ai relatori, Roberto Pella (Fi), Paolo Trancassini (FdI) e Nicola Ottaviani. E' molto probabile che il governo ponga la fiducia: il voto finale dovrebbe arrivare mercoledi', in modo da mandare già venerdì il decreto al Senato per la seconda lettura.

 

3 - PROROGA PNRR, L’EUROPA BOCCIA LA RICHIESTA DI GIORGETTI “AL MOMENTO È IMPOSSIBILE”

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Estendere la scadenza del Pnrr oltre il 2026? Difficile, se non impossibile. La richiesta italiana, avanzata nei giorni scorsi dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è sostanzialmente irricevibile. Almeno in questa fase. Perché una decisione del genere richiede l’unanimità e soprattutto una procedura che coinvolgerebbe la ratifica dei 27 parlamenti nazionali.

 

Con modalità e tempi, dunque, piuttosto lunghi. Circostanze che sono state ribadite ieri dalla Commissione Ue e anche nel corso dell’Eurogruppo con tutti i ministri finanziari svoltosi in Lussemburgo. È vero che non è solo l’Italia a reclamare una proroga. Altri Stati membri si augurano una dilazione. Ma resta la necessità dell’unanimità per correggere il Quadro finanziario pluriennale. Potrebbe rientrare nelle revisioni di Medio termine, ma certo non in questa fase.

 

charles michel giorgia meloni.

E come si è visto anche a gennaio scorso sui fondi all’Ucraina, intervenire in questi capitoli non è mai semplice. Basta allora ascoltare il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, per capire che tipo di posizioni ci siano soprattutto tra i cosiddetti Paesi “frugali” su questi argomenti. «Quello di cui non abbiamo bisogno – ha detto – sono nuovi debiti comuni europei, per finanziare sovvenzioni, coi quali la politica vorrebbe dirigere lo sviluppo economico».

 

Non si tratta di un “no” alla proroga ma di una netta volontà di archiviare il più rapidamente possibile il Recovery. Per Berlino, il debito pubblico comune è una pagina da voltare.

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Anche il presidente del consiglio europeo, Charles Michel, incontrando ieri Giorgia Meloni ha ridimensionato le aperture su questo terreno pur senza escludere nulla: «Penso che sia davvero importante fare tutto il possibile per garantire che i soldi possano essere erogati. Abbiamo bisogno di buoni programmi, buoni progetti e dobbiamo assicurarci di sostenere gli sforzi dei nostri stati membri per garantire che questi soldi vengano iniettati per sostenere gli investimenti necessari. Ciò comporta alcuni adattamenti amministrativi in termini di ritardo nella procedura? Vorrei essere attento e cauto, perchè dobbiamo entrare più nei dettagli con la commissione e con gli stati membri». [...]

 

charles michel

«La scadenza del Pnrr – ha poi osservato il Commissario gli Affari economici, Paolo Gentiloni - è molto rigida non per intenzione della Commissione ma perché i governi quando hanno deciso il Next Generation Eu hanno dato una scadenza molto rigida e dobbiamo ricordare che la parte che riguarda la emissione di eurobond nel 2026 è nata dall’approvazione dei 27 parlamenti. Quindi non è solo l’unanimità ma è l’unanimità accoppiata all’espressione di un voto parlamentare. Nulla è impossibile ma credo che dobbiamo tutti seriamente considerare che la scadenza è il 2026».

 

Altro discorso, ha ripetuto, quello che riguarda la possibilità di escogitare un altro fondo con debito comune per finanziare altre emergenze come la Difesa. La richiesta del governo Meloni, poi, si scontra con un altro fattore: le truffe che si sono registrate nel nostro Paese intorno al Pnrr. Anzi proprio la maxi-truffa da 600 milioni scovata in Italia di recente sarà discussa oggi alla riunione dell’Ecofin. [...]

GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI charles michel giorgia meloniPAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)