pnrr recovery giancarlo giorgetti

LA PRETESA IMPOSSIBILE DI GIORGETTI: “ALLUNGARE” IL PNRR A SUO PIACIMENTO – IL MINISTRO DEL TESORO INSISTE NEL CHIEDERE UNA PROROGA PER LA MESSA A TERRA DEL RECOVERY OLTRE IL 2026: “ANCHE I POLACCHI SONO CON NOI. OGGI NON C’È DISPONIBILITÀ MA NE RIPARLIAMO TRA UN ANNO” – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHARLES MICHEL, NON ESCLUDE L’IPOTESI. MA LA GERMANIA ALZA IL MURO: “NON È PIU’ TEMPO DI DEBITI COMUNI” – PER APPROVARE UNA PROROGA SERVE L’UNANIMITÀ NELL’UE E LA RATIFICA DEI 27 PARLAMENTI NAZIONALI…

1 - GIORGETTI, 'VALUTARE UN'ESTENSIONE DEL PNRR'

GIANCARLO GIORGETTI

(ANSA) - Sul Pnrr "personalmente ho ribadito che forse valutare, senza cambiare ovviamente l'ammontare di risorse disponibili, una possibile estensione potrebbe essere utile. Vedo che anche i polacchi sono hanno fatto la stessa osservazione. Sappiamo perfettamente che non esiste di disponibilità oggi a considerare questo aspetto.

 

Ne riparliamo tra un anno, come in altre situazioni, le posizioni italiane all'inizio sembrano isolate o fuori luogo, ma alla fine sono molto più realistiche di altri approcci". Lo ha detto il ministro dell'Economia italiano Giancarlo Giorgetti a Lussemburgo per il consiglio dei ministri dell'Economia.

 

2 - DL PNRR: VIA LIBERA COMMISSIONE, LUNEDÌ IN AULA

(ANSA) - Via libera della commissione Bilancio della Camera al decreto Pnrr, atteso lunedì in Aula a Montecitorio. La commissione ha votato il mandato ai relatori, Roberto Pella (Fi), Paolo Trancassini (FdI) e Nicola Ottaviani. E' molto probabile che il governo ponga la fiducia: il voto finale dovrebbe arrivare mercoledi', in modo da mandare già venerdì il decreto al Senato per la seconda lettura.

 

3 - PROROGA PNRR, L’EUROPA BOCCIA LA RICHIESTA DI GIORGETTI “AL MOMENTO È IMPOSSIBILE”

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Estendere la scadenza del Pnrr oltre il 2026? Difficile, se non impossibile. La richiesta italiana, avanzata nei giorni scorsi dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è sostanzialmente irricevibile. Almeno in questa fase. Perché una decisione del genere richiede l’unanimità e soprattutto una procedura che coinvolgerebbe la ratifica dei 27 parlamenti nazionali.

 

Con modalità e tempi, dunque, piuttosto lunghi. Circostanze che sono state ribadite ieri dalla Commissione Ue e anche nel corso dell’Eurogruppo con tutti i ministri finanziari svoltosi in Lussemburgo. È vero che non è solo l’Italia a reclamare una proroga. Altri Stati membri si augurano una dilazione. Ma resta la necessità dell’unanimità per correggere il Quadro finanziario pluriennale. Potrebbe rientrare nelle revisioni di Medio termine, ma certo non in questa fase.

 

charles michel giorgia meloni.

E come si è visto anche a gennaio scorso sui fondi all’Ucraina, intervenire in questi capitoli non è mai semplice. Basta allora ascoltare il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, per capire che tipo di posizioni ci siano soprattutto tra i cosiddetti Paesi “frugali” su questi argomenti. «Quello di cui non abbiamo bisogno – ha detto – sono nuovi debiti comuni europei, per finanziare sovvenzioni, coi quali la politica vorrebbe dirigere lo sviluppo economico».

 

Non si tratta di un “no” alla proroga ma di una netta volontà di archiviare il più rapidamente possibile il Recovery. Per Berlino, il debito pubblico comune è una pagina da voltare.

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Anche il presidente del consiglio europeo, Charles Michel, incontrando ieri Giorgia Meloni ha ridimensionato le aperture su questo terreno pur senza escludere nulla: «Penso che sia davvero importante fare tutto il possibile per garantire che i soldi possano essere erogati. Abbiamo bisogno di buoni programmi, buoni progetti e dobbiamo assicurarci di sostenere gli sforzi dei nostri stati membri per garantire che questi soldi vengano iniettati per sostenere gli investimenti necessari. Ciò comporta alcuni adattamenti amministrativi in termini di ritardo nella procedura? Vorrei essere attento e cauto, perchè dobbiamo entrare più nei dettagli con la commissione e con gli stati membri». [...]

 

charles michel

«La scadenza del Pnrr – ha poi osservato il Commissario gli Affari economici, Paolo Gentiloni - è molto rigida non per intenzione della Commissione ma perché i governi quando hanno deciso il Next Generation Eu hanno dato una scadenza molto rigida e dobbiamo ricordare che la parte che riguarda la emissione di eurobond nel 2026 è nata dall’approvazione dei 27 parlamenti. Quindi non è solo l’unanimità ma è l’unanimità accoppiata all’espressione di un voto parlamentare. Nulla è impossibile ma credo che dobbiamo tutti seriamente considerare che la scadenza è il 2026».

 

Altro discorso, ha ripetuto, quello che riguarda la possibilità di escogitare un altro fondo con debito comune per finanziare altre emergenze come la Difesa. La richiesta del governo Meloni, poi, si scontra con un altro fattore: le truffe che si sono registrate nel nostro Paese intorno al Pnrr. Anzi proprio la maxi-truffa da 600 milioni scovata in Italia di recente sarà discussa oggi alla riunione dell’Ecofin. [...]

GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI charles michel giorgia meloniPAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”