pnrr recovery giancarlo giorgetti

LA PRETESA IMPOSSIBILE DI GIORGETTI: “ALLUNGARE” IL PNRR A SUO PIACIMENTO – IL MINISTRO DEL TESORO INSISTE NEL CHIEDERE UNA PROROGA PER LA MESSA A TERRA DEL RECOVERY OLTRE IL 2026: “ANCHE I POLACCHI SONO CON NOI. OGGI NON C’È DISPONIBILITÀ MA NE RIPARLIAMO TRA UN ANNO” – IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHARLES MICHEL, NON ESCLUDE L’IPOTESI. MA LA GERMANIA ALZA IL MURO: “NON È PIU’ TEMPO DI DEBITI COMUNI” – PER APPROVARE UNA PROROGA SERVE L’UNANIMITÀ NELL’UE E LA RATIFICA DEI 27 PARLAMENTI NAZIONALI…

1 - GIORGETTI, 'VALUTARE UN'ESTENSIONE DEL PNRR'

GIANCARLO GIORGETTI

(ANSA) - Sul Pnrr "personalmente ho ribadito che forse valutare, senza cambiare ovviamente l'ammontare di risorse disponibili, una possibile estensione potrebbe essere utile. Vedo che anche i polacchi sono hanno fatto la stessa osservazione. Sappiamo perfettamente che non esiste di disponibilità oggi a considerare questo aspetto.

 

Ne riparliamo tra un anno, come in altre situazioni, le posizioni italiane all'inizio sembrano isolate o fuori luogo, ma alla fine sono molto più realistiche di altri approcci". Lo ha detto il ministro dell'Economia italiano Giancarlo Giorgetti a Lussemburgo per il consiglio dei ministri dell'Economia.

 

2 - DL PNRR: VIA LIBERA COMMISSIONE, LUNEDÌ IN AULA

(ANSA) - Via libera della commissione Bilancio della Camera al decreto Pnrr, atteso lunedì in Aula a Montecitorio. La commissione ha votato il mandato ai relatori, Roberto Pella (Fi), Paolo Trancassini (FdI) e Nicola Ottaviani. E' molto probabile che il governo ponga la fiducia: il voto finale dovrebbe arrivare mercoledi', in modo da mandare già venerdì il decreto al Senato per la seconda lettura.

 

3 - PROROGA PNRR, L’EUROPA BOCCIA LA RICHIESTA DI GIORGETTI “AL MOMENTO È IMPOSSIBILE”

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Estendere la scadenza del Pnrr oltre il 2026? Difficile, se non impossibile. La richiesta italiana, avanzata nei giorni scorsi dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, è sostanzialmente irricevibile. Almeno in questa fase. Perché una decisione del genere richiede l’unanimità e soprattutto una procedura che coinvolgerebbe la ratifica dei 27 parlamenti nazionali.

 

Con modalità e tempi, dunque, piuttosto lunghi. Circostanze che sono state ribadite ieri dalla Commissione Ue e anche nel corso dell’Eurogruppo con tutti i ministri finanziari svoltosi in Lussemburgo. È vero che non è solo l’Italia a reclamare una proroga. Altri Stati membri si augurano una dilazione. Ma resta la necessità dell’unanimità per correggere il Quadro finanziario pluriennale. Potrebbe rientrare nelle revisioni di Medio termine, ma certo non in questa fase.

 

charles michel giorgia meloni.

E come si è visto anche a gennaio scorso sui fondi all’Ucraina, intervenire in questi capitoli non è mai semplice. Basta allora ascoltare il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, per capire che tipo di posizioni ci siano soprattutto tra i cosiddetti Paesi “frugali” su questi argomenti. «Quello di cui non abbiamo bisogno – ha detto – sono nuovi debiti comuni europei, per finanziare sovvenzioni, coi quali la politica vorrebbe dirigere lo sviluppo economico».

 

Non si tratta di un “no” alla proroga ma di una netta volontà di archiviare il più rapidamente possibile il Recovery. Per Berlino, il debito pubblico comune è una pagina da voltare.

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Anche il presidente del consiglio europeo, Charles Michel, incontrando ieri Giorgia Meloni ha ridimensionato le aperture su questo terreno pur senza escludere nulla: «Penso che sia davvero importante fare tutto il possibile per garantire che i soldi possano essere erogati. Abbiamo bisogno di buoni programmi, buoni progetti e dobbiamo assicurarci di sostenere gli sforzi dei nostri stati membri per garantire che questi soldi vengano iniettati per sostenere gli investimenti necessari. Ciò comporta alcuni adattamenti amministrativi in termini di ritardo nella procedura? Vorrei essere attento e cauto, perchè dobbiamo entrare più nei dettagli con la commissione e con gli stati membri». [...]

 

charles michel

«La scadenza del Pnrr – ha poi osservato il Commissario gli Affari economici, Paolo Gentiloni - è molto rigida non per intenzione della Commissione ma perché i governi quando hanno deciso il Next Generation Eu hanno dato una scadenza molto rigida e dobbiamo ricordare che la parte che riguarda la emissione di eurobond nel 2026 è nata dall’approvazione dei 27 parlamenti. Quindi non è solo l’unanimità ma è l’unanimità accoppiata all’espressione di un voto parlamentare. Nulla è impossibile ma credo che dobbiamo tutti seriamente considerare che la scadenza è il 2026».

 

Altro discorso, ha ripetuto, quello che riguarda la possibilità di escogitare un altro fondo con debito comune per finanziare altre emergenze come la Difesa. La richiesta del governo Meloni, poi, si scontra con un altro fattore: le truffe che si sono registrate nel nostro Paese intorno al Pnrr. Anzi proprio la maxi-truffa da 600 milioni scovata in Italia di recente sarà discussa oggi alla riunione dell’Ecofin. [...]

GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI charles michel giorgia meloniPAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...