giancarlo giorgetti

GIORGETTI, UN MEDIATORE PER TUTTE LE STAGIONI - IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CONOSCE GRAN PARTE DELLA RETE DEI GRAND COMMIS DI STATO: DAGLI ALTI PAPAVERI NEI MINISTERI AI MANAGER PUBBLICI E PRIVATI INCONTRATI NELLA GIÀ LUNGA ESPERIENZA ROMANA - IL SUO RUOLO NELLE NOMINE, IL RAPPORTO CON DRAGHI

maria elena boschi e giancarlo giorgetti

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

L'incarico che gli hanno dato lo veste proprio a pennello. Giancarlo Giorgetti non poteva che essere il Gianni Letta del governo che continuano tutti a chiamare gialloverde, ma è gialloblu perché Matteo Salvini ha cambiato da tempo il colore simbolo della Lega. E d'altra parte non c'era bisogno di inserirlo come sottosegretario alla presidenza del Consiglio per farne un Letta, e cioé il gran ciambellano di tutte le stagioni del Carroccio. Ruolo che non considera affatto una diminuzione.

 

Quando venne a fare un forum in Umbria durante l'ultima campagna elettorale, gli chiesi se non gli scocciava un po' essere sempre definito, prima con Umberto Bossi, poi con Roberto Maroni e ora con Matteo Salvini "il numero due della Lega". Lui sorrise (non lo fa spesso), e rispose: «Già, hai notato? I numeri uno passano...».

giancarlo giorgetti

 

Infatti i numeri due restano, e in momenti come questi sono anche più preziosi, perché sono l'anello di congiunzione fra il vecchio e nuovo mondo. Quello leghista, certo. Ma soprattutto l'altro mondo, quello parallelo del potere meno visibile in Italia, che ha vissuto la stessa parabola di Giorgetti: tutto cambia, cambiano i numeri uno e loro sono sempre lì.

 

VITA PARALLELA

Grazie a questa vita parallela e a una certa inesperienza su tutto dei leader che svettano in questo governo (i diarchi Salvini e Di Maio, e lo stesso premier Giuseppe Conte) Giorgetti è il solo che può contare su una rete di conoscenze utili a supportare il governo. Lo si è visto nei primi giorni, lo si vedrà ancora di più nelle prossime settimane quando in agenda ci sarà da trovare uomini giusti da mettere nei posti giusti.

salvini giorgetti

 

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio conosce gran parte della rete dei grand commis di Stato: dagli alti papaveri nei ministeri ai manager pubblici e privati incontrati nella già lunga esperienza romana, dove spesso ha rivestito incarichi centrali sempre in Parlamento (ha guidato ad esempio la commissione Bilancio, e quindi conosce bene ogni trucco per fare passare una legge e avere l'ok della ragioneria generale).

 

Anche se nei giorni della campagna elettorale e in quelli difficili della trattativa per formare il governo si è dovuto concedere un po' di più ai riflettori dei media, l'ha sicuramente fatto controvoglia: la sua natura è riservata, e quando ha avuto incarichi delicati fuggiva con orrore la stampa che lo rincorreva in cerca di qualche dichiarazione e magari di uno scoop.

lorenzo fontana e giancarlo giorgetti

 

Come Letta senior non ne ha mai regalato alcuno, a differenza del suo predecessore non perdeva tempo in questi casi a regalare affabilità e buone maniere, facendo uso talvolta di una certa ruvidezza. Mai così però negli incontri riservati, con interlocutori anche importanti che sicuramente avrebbero protetto i contenuti dei suoi colloqui.

 

È così ad esempio che ha costruito pazientemente un ottimo rapporto con l'attuale presidente della Bce, Mario Draghi. Ed è proprio un colloquio avuto con il Governatore della banca centrale europea, ad avere fatto rompere ogni indecisione sulla formazione dell'esecutivo del cambiamento mentre le aste dei titoli di Stato italiane sembravano andare deserte e lo spread schizzava come in altri tempi che non si vorrebbe più vivere.

giorgetti bossi

 

Come con Draghi in tutti questi anni Giorgetti ha costruito rapporti solidi con altri, in politica e in economia grazie a cui è riuscito a trovare soluzioni di compromesso anche in vicende arroventate e delicate. Sa parlare con tutti e piace a tutti quelli che contano (perfino a Giorgio Napolitano che lo volle fra i suoi saggi nel 2013 che dovevano accompagnare la nascita di un governo emergenziale, quello di Enrico Letta). Ora però la vita è un po' cambiata, e il riserbo e l'anonimato a cui tiene un po' più difficili da preservare.

 

GLI INCONTRI

giorgetti con i saggi di Napolitano

L'hanno visto in tv più volte dopo il 4 marzo, e c'è chi lo riconosce per strada o magari nei ristoranti dove si attovaglia per colloqui che vorrebbe fare restare privati. Gli è andata male quando ha scelto come commensale (insieme ad altri) nel ristorante Grano dietro il Pantheon Massimo Sarmi, ex amministratore delegato delle Poste all'epoca in cui governava il centrodestra (lo nominò Maurizio Gasparri, poi però strinse un rapporto assai saldo sia con Gianfranco Fini che con Angelino Alfano, di cui assunse il fratello).

 

salvini al quirinale con giorgetti

Pizzicato a quella tavolata, Sarmi è entrato da lì in poi nel totonomine per qualsiasi poltrona, e la più accreditata è quella da amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti. Giorgetti d'altra parte bada sempre al sodo, e assai meno alla forma o all'immagine non proprio positiva dei suoi interlocutori.

 

In famiglia aveva un banchiere - suo cugino- che ha fatto più che discutere, come Massimo Ponzellini. Ma in altra epoca aveva costruito un rapporto molto stretto pure con Gianpiero Fiorani, l'uomo che cavalcò come una tigre la Popolare di Lodi.

 

centinaio salvini giorgetti

E ancora più stretto con l'allora Governatore della Banca di Italia, Antonio Fazio. Ma di amici potenti ne ha avuti in ogni stagione: cambiano anche quelli, come i numeri uno della Lega.

Direte: uno così, come può andare d'accordo con quella ruspa umana e politica che è Salvini? Beh, ci va d'accordissimo. Perché gli è complementare: dopo che passa la ruspa, ci vuole sempre un Giorgetti a ricostruire.

calderoli - giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…