casa case immobili superbonus giancarlo giorgetti

GIORGETTI SBANCATO! L'ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA CONTESTA IL DECRETO SUL SUPERBONUS PER IL DIVIETO DI COMPENSARE I CREDITI DI IMPOSTA RELATIVI AI BONUS EDILIZI CON I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI – UN BLOCCO CHE IMPEDIRÀ AGLI ISTITUTI DI SMALTIRE GRAN PARTE DEI CREDITI CHE HANNO IN PANCIA. A CATENA, SI RISCHIA LA CHIUSURA DEL RUBINETTO PER LE IMPRESE – IL DECRETO PASSA AL SENATO CON IL VOTO DI FORZA ITALIA

giorgetti tajani

SUPERBONUS: SENATO APPROVA, PASSA ALLA CAMERA 

(ANSA) - Il decreto Superbonus viene approvato nell'Aula del Senato con 101 si, 64 no, nessun astenuto. Il provvedimento, per il quale il governo ha chiesto e ottenutoil voto di fiducia, passa ora alla Camera. 

 

SUPERBONUS, BANCHE IN ALLARME “SI BLOCCA IL MERCATO DEI CREDITI”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI

La stretta del governo al Superbonus fa scivolare le banche dentro a un labirinto. Davanti all’uscita si alza un muro, a causa del divieto di compensare i crediti di imposta relativi ai bonus edilizi con i contributi previdenziali e i premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Un blocco che impedirà agli istituti di smaltire una parte importante dei crediti che hanno in pancia: i contributi Inps e i premi Inail rappresentano, infatti, le voci di compensazione più sicure e stabili nel tempo perché fanno riferimento al numero dei dipendenti, che è noto e varia poco.

 

[...]

 

SUPERBONUS 110

A prendere forma sarà un effetto domino al contrario, che penalizzerà le imprese da cui le banche acquistano i crediti. Perché più la compensazione si fa complicata, meno spazio fiscale hanno gli istituti per accogliere i crediti in entrata. Il risultato? La catena della cessione si incepperà: le aziende si troveranno ingolfate, senza la possibilità di vendere i loro crediti.

 

E quindi a corto della liquidità che avevano messo in conto di incassare. Per queste ragioni l’Abi ha bocciato la soluzione individuata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti: con il divieto «dovrebbero essere rivisti i piani di acquisto con riflessi negativi per le imprese che non riuscissero a cedere tali crediti», si legge in una nota del comitato esecutivo. Una riscrittura della programmazione degli acquisti che “contagia” anche le indicazioni fornite dalla Banca d’Italia.

 

giorgia meloni - superbonus

Per ben due volte, a gennaio del 2021 e a luglio del 2023, via Nazionale aveva indicato la necessità per le banche di definire «adeguate politiche e processi di governo e gestione del rischio in modo da assicurare che i plafond di acquisto dei crediti d’imposta siano definiti in funzione della capienza attuale e prospettica della posizione debitoria della banca nei confronti dell’erario, evitando così l’acquisto di un ammontare di crediti non congruo rispetto ai debiti utilizzabili per la compensazione».

 

[...]

 

GIANCARLO GIORGETTI MEME BY EDOARDO BARALDI

Il divieto sulla compensazione scatterà dal primo gennaio del 2025, ma riguarderà tutti i crediti, anche quelli “vecchi” che sono stati generati fino ad ora. Per questo l’Abi critica «la retroattività» prevista dal decreto. Un argine contro il debito per Giorgetti, ma le banche “annusano” invece la volontà di bloccare le vendite nel mercato secondario dei crediti. E proprio il debito viene tirato in ballo da Giorgetti per replicare alle nuove previsioni economiche di Bruxelles: in rapporto al Pil sarà pari al 138,6% quest’anno e al 141,7% nel 2025.

 

«Non siamo di fronte a un ‘rischio Grecia’, ma la misura del Superbonus è andata fuori controllo e il governo fa bene a porvi rimedio», dice il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni. «I dati europei incalza il titolare del Tesoro - non incorporano gli effetti dei provvedimenti che avranno effetti positivi sui conti».

 

SUPERBONUS 110

Limitati, a fronte di un onere a carico dello Stato che a fine aprile è arrivato a 122,6 miliardi (dati Enea). Anche per questo il Pil più vicino alle stime nazionali (0,9% previsto dall’Ue a fronte dell’1% del Def) non basta a schiarire l’orizzonte dei conti pubblici.

GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)