spadafora conte e giorgetti

GIORGETTI & SPADAFORA, I PONTIERI DEL DISGELO - SE SALVINI E DI MAIO SONO TORNATI A PARLARSI E’ ANCHE MERITO DEI CONSIGLIERI - I DUE HANNO LAVORATO PER UN “ACCORDONE”: I DECRETI ATTESI DALLA CONVERSIONE IN PARLAMENTO (SBLOCCA CANTIERI E CRESCITA), L'AUTONOMIA E LA TAV, LE NOMINA DEL NUOVO MINISTRO AGLI AFFARI EUROPEI (CHE ANDRÀ ALLA LEGA) E DEL FUTURO COMMISSARIO UE…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

SPADAFORA E GIORGETTI

Punti di contatto: riservati e introversi, entrambi abbastanza allergici alle interviste e alle sparate pubbliche se non sui temi che reputano identitari (le autonomie e le grandi opere da una parte, i diritti civili dall' altra). Tutti e due molto ascoltati dai rispettivi leader. Se Matteo Salvini e Luigi Di Maio sono tornati l' altra sera a parlarsi al telefono, e forse oggi si incontreranno, è merito anche del lavoro dietro le quinte di Giancarlo Giorgetti e Vincenzo Spadafora.

 

I sottosegretari a Palazzo Chigi di Lega e M5S lunedì si sono sentiti, da buoni sherpa hanno posto le condizioni per «tornare a fare politica a un tavolo politico e non sui giornali». Per tentare di far uscire cioè la coalizione dalla nebbia di veline, attacchi frontali e veleni. Togliendo così il rumore di sottofondo che da due mesi a questa parte accompagna l' azione dell' esecutivo. Seppur da fronti opposti e con posizioni di forza differenti, Giorgetti e Spadafora hanno ragionato sull' opportunità di fare fronte comune davanti all' Europa e verso la più che possibile procedura di infrazione che sarà comminata all' Italia.

 

SPADAFORA CONTE E GIORGETTI

Da Palazzo Chigi trapela che è presto per parlare di pace - «meglio tregua» - e che l'ipotesi di un ritorno al voto, magari utilizzando la finestra del 29 settembre, «rimane in piedi». In queste ore però, soprattutto dal fronte M5S, si torna a vedere uno spiraglio.

La speranza concreta che il banco non salti. Il primo segnale è arrivato con lo Sblocca cantieri, accompagnato da una nota congiunta dei capigruppo al Senato Massimiliano Romeo (per il Carroccio) e Stefano Patuanelli (per i grillini). Segno che anche i rispettivi staff della comunicazione tornano a dialogare.

 

luigi di maio matteo salvini

I due sottosegretari la pensano suppergiù allo stesso modo: la situazione è delicata e il quadro è suscettibile agli umori dei Capi. Ma grazie a loro «Matteo» e «Luigi» forse la smetteranno di darsele pubblicamente di santa ragione. Sia in Giorgetti (varesotto bocconiano, da sempre braccio destro dei leader della Lega da Bossi a Maroni passando per Salvini), sia in Spadafora (napoletano di Afragola, già capo della segreteria di Rutelli al Mibact e abile tessitore di relazioni nel Palazzo e in Vaticano) regna comunque una certa dose di realismo sulla difficoltà di andare avanti.

 

matteo salvini luigi di maio

Al momento, sul tavolo di quello che viene chiamato «accordone» ci sono i decreti attesi dalla conversione in Parlamento (Sblocca cantieri e Crescita), l' autonomia e la Tav, le nomina del nuovo ministro agli Affari europei (che andrà alla Lega) e del futuro commissario Ue, che i grillini vorrebbero fosse Giorgetti.

 

Non è un mistero che il sottosegretario rimanga molto critico sugli alleati. Anche nello scorso week-end, con i fedelissimi, ha invocato il ritorno alle urne «perché tanto i grillini impazziscono» e «non reggono» e soprattutto in virtù della possibilità per Salvini di «capitalizzare» il consenso.

 

Salvini Di Maio

La partenza per Bruxelles di Giorgetti sarebbe per il governo la migliore assicurazione sulla vita, visto che da Di Maio in giù tutti lo vedono come fumo negli occhi. Il sottosegretario leghista rimane tra i più consapevoli della teoria «del piano inclinato» per i gialloverdi; quello del M5S, cauto per vocazione, da settimane spinge Di Maio ad abbassare i toni per avere un approccio propositivo, ma non rinunciatario. L' eterogenesi dei fini però potrebbe unirli.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO