giancarlo giorgetti alla manifestazione winds of change

GIORGETTI, MA CHE STAI A DI’? - ALLA MANIFESTAZIONE EUROSCETTICA ORGANIZZATA DALLA LEGA, IL MINISTRO DELL’ECONOMIA INVEISCE CONTRO BRUXELLES: “IN ITALIA ABBIAMO PRESO UNA MONTAGNA DI DEBITO PER FARE IL PNRR. BELLA COSA, MA SOFFOCATA DA UN MIX MICIDIALE DI BUROCRAZIA ITALIANA ED EUROPEA” - MA SONO PROPRIO I 200 MILIARDI DELL’UE CHE STANNO EVITANDO LA RECESSIONE ALL’ITALIA - “LA STAMPA”: “IL ‘MIX MICIDIALE DI BUROCRAZIA’ CUI ALLUDE GIORGETTI SONO LE REGOLE STRINGENTI PER LE QUALI (SULLA CARTA) ROMA DEVE RISPONDERE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI. NON È LEGITTIMO CHE L’EUROPA CHIEDA ALL’ITALIA DI RISPONDERE DI COME LI SPENDE?”

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per www.lastampa.it

 

GIANCARLO GIORGETTI ALLA MANIFESTAZIONE WINDS OF CHANGE

[…]  “Wind of change” […] è il titolo della manifestazione organizzata ieri a Roma dalla Lega con l’Europa euroscettica. Il partito di Matteo Salvini dice di voler un’Europa diversa, più libera. Ma che significa? Prendiamo il passaggio più significativo di Giancarlo Giorgetti, […] «In Italia abbiamo preso una montagna di debito per fare il Pnrr. Bella cosa, ma soffocata da un mix micidiale di burocrazia italiana ed europea. Riusciamo a scioglierli questi nodi o no? O l’Europa è solo capace di produrre montagne di regole che soffocano lo spirito imprenditoriale?».

 

La «montagna di debito» a cui allude il ministro del Tesoro sono i quasi duecento miliardi che stanno garantendo all’Italia il poco di crescita economica che quest’anno avrà. La Germania è in recessione, l’Italia potrebbe raggiungere fino all’un per cento. E’ un multiplo dei trenta miliardi concessi a Berlino, e per più di un terzo (quasi ottanta miliardi) concessi a fondo perduto.

GIANCARLO GIORGETTI ALLA MANIFESTAZIONE WINDS OF CHANGE

 

Il resto sono prestiti a tassi bassissimi, molto più bassi di quelli che l’Italia potrebbe ottenere oggi sui mercati internazionali. Fosse dipeso da Giorgetti, l'Italia avrebbe preso molto meno dei duecento miliardi che negoziò l'allora governo Conte. Ma senza quei duecento miliardi l'Italia oggi non viaggerebbe a quell’un per cento di crescita che servirà al governo italiano per sostenere un debito diversamente esposto al giudizio dei mercati.

 

Giorgetti dice che il Pnrr è soffocato «da un mix micidiale di burocrazia italiana ed europea». Non è proprio così. Vero è che le regole del Pnrr ci impongono di destinare i fondi ad alcuni obiettivi, a partire dalla transizione verde e digitale. Ma fra gli obiettivi del Recovery Plan c’è anche molto altro: con quei fondi possiamo finanziare l’aumento dei posti letto per gli studenti universitari, la costruzione di nuovi asili nido, il miglioramento tecnologico della sanità pubblica.

 

Il “mix micidiale di burocrazia” cui allude Giorgetti sono le regole stringenti per le quali (sulla carta) Roma deve rispondere a Bruxelles del raggiungimento di quegli obiettivi. Ma non è legittimo che l’Europa […] chieda all’Italia di rispondere di come li spende? E ancora: i fatti ci dicono che l’Europa si sta mostrando molto meno severa con Roma di quel che potrebbe.

GIANCARLO GIORGETTI ALLA MANIFESTAZIONE WINDS OF CHANGE

 

Abbiamo già incassato oltre cento miliardi, ma ne abbiamo spesi effettivamente un quarto. E ancora: grazie al Pnrr - e solo grazie alle regole stringenti che ci impongono di terminare le opere entro il 2026 - l’Italia ha deciso di introdurre una mole massiccia di deroghe alla burocrazia, la nostra burocrazia. […]

 

[…] si può legittimamente sostenere che le regole europee «soffocano lo spirito imprenditoriale» se i fondi del Pnrr sono destinati anzitutto ai privati? Grazie al Recovery Plan - e alla rinegoziazione concessa dall’Unione - l’Italia quest’anno ha potuto finanziare per 6,3 miliardi il piano “transizione 5.0”. Con quei fondi le imprese possono pagare investimenti in beni strumentali, nuovi pannelli solari per l’autoconsumo di energia, e persino la formazione. Senza il Pnrr, quei fondi non ci sarebbero […]

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)