giorgia meloni mes meccanismo europeo di stabilita

GIORGIA, COME SIAMO MES? LA MELONI STA TRACCHEGGIANDO PER L’APPROVAZIONE DEL FONDO SALVA-STATI IN MODO DA POTERLO USARE COME STRUMENTO DI NEGOZIAZIONE IN EUROPA PER OTTENERE VANTAGGI IN ALTRI DOSSIER ECONOMICI – SALVINI SE NE FACCIA UNA RAGIONE, IL MES VERRÀ APPROVATO. MA QUANDO? LA MELONI LA STA TIRANDO PER LE LUNGHE PERCHÉ VUOLE CHE L’APPROVAZIONE IN PARLAMENTO AVVENGA IN SORDINA QUANDO GLI ITALIANI SARANNO ANCORA DISTRATTI DALLE VACANZE (FINE AGOSTO...)

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

giorgia meloni contro il mes

Una svolta in politica può celarsi dietro il velo di un avverbio. Goettweig, Austria, ieri. Giorgia Meloni è al forum europeo dedicato ai migranti. Con una lunga perifrasi risponde ad una domanda sulla ratifica della riforma del fondo salva-Stati, in calendario in aula alla Camera il 30 giugno.

 

«Il Parlamento aveva votato una mozione nella quale chiedeva al governo di non ratificare il Mes», e a maggior ragione questo va fatto «in attesa delle decisioni che riguardano il quadro complessivo della governance europea», ovvero «legge di stabilità, unione bancaria, garanzie europee per i depositi».

 

giorgia meloni nel video messaggio per vox 3

Dunque «chi oggi chiede di prendere la decisione in questo momento non sta facendo un favore all’Italia. Indipendentemente dal merito, spero che chi l’ha calendarizzata voglia riconsiderare questa decisione».

 

Nel linguaggio di Meloni «in questo momento» è la chiave di tutto, l’ammissione implicita del fatto che sì, l’Italia ratificherà il salva-Stati, ma occorre attendere ancora un po’. Di significativo nella risposta della premier c’è anche dell’altro: l’ammissione – questa più esplicita – del fatto che il veto italiano all’ultima ratifica fra i venti Paesi dell’area euro ha un obiettivo negoziale: ottenere contropartite sugli altri dossier economici al tavolo dei Ventisette.

ABBRACCIO MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI A MESSINA

 

Il problema è che fin qui la strategia italiana non ha prodotto risultati soddisfacenti. Il ministro del Tesoro Giancarlo Giorgetti ne ha avuto la controprova in queste settimane nelle riunioni a Bruxelles con i colleghi. E così ai primi di giugno è maturata la decisione di presentare in Commissione il documento tecnico che elenca i benefici della riforma e dovrebbe spianare la strada alla ratifica.

 

Non il 30 giugno, come direbbe il calendario, ma più avanti, probabilmente alla fine di agosto, quando gli italiani saranno distratti ancora dalle vacanze e la svolta del centrodestra sull’odiato Mes sarà meno evidente all’elettorato radicale.

 

L’incognita sulla strada della premier resta Matteo Salvini, che dopo la morte di Berlusconi ha accentuato la polarizzazione all’interno del centrodestra. Mentre la leader di Fratelli d’Italia cerca di conquistare gli elettori di Forza Italia e immagina un grande accordo con i Popolari europei, l’altro si preoccupa di scavalcarla a destra e di rosicchiare fra gli antieuropeisti. […]

fantocci di meloni e salvini al corteo del primo maggio a torino

 

Nella narrazione salviniana il Mes è viceversa lo strumento che renderebbe l’Italia legata mani e piedi alle decisioni delle istituzioni europee. Ma la faccenda è più complicata di così, e lo ha spiegato con precisione la nota del capo di gabinetto del Tesoro Stefano Varone che ha mandato in tilt la maggioranza di centrodestra:

 

è possibile che «la ratifica porti ad una migliore valutazione del merito di credito degli Stati membri aderenti, con un effetto pronunciato per quelli a più elevato debito come l’Italia» […]

giorgia meloni matteo salvini a cutro matteo salvini canta con giorgia meloni alla festa di compleanno. GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI CONFERENZA STAMPA MANOVRAgiancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno giorgia meloni giancarlo giorgetti GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…