donald trump - giorgia meloni - g7 kananaskis - canada

GIORGIA, L’AMICA IMMAGINARIA DI DONALD – LA MAZZATA DEI DAZI AL 30% METTE SPALLE AL MURO MELONI, CHE ANCORA IERI HA INVOCATO “IL DIALOGO” CON IL DAZISTA IN CHIEF. UNA POSIZIONE SEMPRE PIU’ INSOSTENIBILE, MENTRE L'EXPORT ITALIANO RISCHIA DI PERDERE 35 MILIARDI DI EURO L'ANNO E I SETTORI PRODUTTIVI CHE FINORA HANNO SOSTENUTO FDI (VEDI COLDIRETTI) LANCIANO GRIDA DI ALLARME – SORGI: “LA PREMIER HA CERCATO DI NON VENIR MENO AL COMPITO DI MEDIAZIONE TRA LE DUE SPONDE DELL'ATLANTICO CHE SI È ASSEGNATA. FIN QUI, VA DETTO, SENZA GRANDI RISULTATI” – LE DIVERGENZE TRA MELONI E TRUMP SULL’UCRAINA RENDONO ANCORA PIÙ COMPLICATO L’EQUILIBRISMO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA...

GIORGIA E IL CONFLITTO CON DONALD

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “La Stampa”

 

GIORGIA MELONI AL TAVOLO CON TRUMP ALLA CENA DEL VERTICE NATO DELL'AJA

L'inattesa – ma fino a un certo punto – scure dei dazi di Trump al 30 per cento, con la minaccia di alzarli ulteriormente se la reazione dell'Unione europea sarà di pari entità, ha posto Von der Leyen e Meloni di fronte alla necessità di una replica immediata e a un negoziato per il quale restano solo un paio di settimane a disposizione, prima della fatidica data del primo agosto che dovrebbe vedere l'entrata in vigore delle nuove tariffe.

 

La differenza tra le due reazioni salta subito all'occhio. Mentre VdL, pur mantenendo un tono formalmente cortese, annuncia che l'Europa, se la decisione di Trump sarà confermata, non potrà che ripagare il Presidente Usa con la stessa moneta, Meloni cerca di essere più dialogante e mostrarsi più fiduciosa sugli esiti della trattativa.

 

A partire da quali elementi, non è dato sapere. E la sensazione è che anche in una circostanza difficile come l'attuale, la premier italiana abbia cercato di non venir meno al compito di mediazione tra le due sponde dell'Atlantico che si è assegnata dopo l'inizio del secondo mandato di Trump. Fin qui, va detto, senza grandi risultati […]

 

meloni trump g7 canada

[…] Meloni si è trovata a scegliere tra un Trump sempre più scettico sull'appoggio all'Ucraina e convinto di poter ottenere ascolto da Putin, dal quale invece ha ricavato sonore delusioni. Ma nel periodo in cui Mosca continuava a bombardare pesantemente il territorio ucraino e Trump arrivava ad annunciare la fine delle forniture di armi da parte degli Usa, strategiche per la difesa dí Zelensky, il governo non ha mai fatto venir meno la sua solidarietà a Kiev, compresa la chiara riconferma anche nella recentissima Conferenza sulla Ricostruzione dell'Ucraina e con l'ipotesi che sia l'italiana Leonardo a contribuire a costruire armamenti per una guerra che purtroppo non accenna a fermarsi.

 

Una scelta che va ad onore di Meloni. Ma che non giova, certo, alle sue relazioni con gli Usa, malgrado l'ennesimo ripensamento di The Donald, ora pubblicamente irritato con Putin e disposto perfino a insultarlo nel suo abituale linguaggio scurrile.

 

LA DOCCIA FREDDA PER MELONI CHE ORA PREDICA CALMA "TRUMP PROVA A FARCI PAURA"

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “La Stampa”

 

giorgia meloni e donald trump - vignetta by altan

Che Giorgia Meloni fosse stata informata da Ursula von der Leyen della portata dei dazi americani già a margine della Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina di giovedì non è più un segreto. Lo raccontano in molti accanto alla premier, spiegando il suo umore nero degli ultimi giorni.

 

La tensione, però, ieri è cresciuta oltre misura all'arrivo della lettera firmata da Donald Trump e indirizzata alla Commissione europea. Alla cortesia usata dalla Casa Bianca – che ha anticipato a Bruxelles il punto di caduta delle tariffe al 30%, comunicato poi ufficialmente solo a mercati chiusi - ha fatto da contraltare un tono più duro del previsto.

 

Il risultato è una doccia fredda che, tra i ministri italiani, viene interpretata come il tentativo americano di chiudere la «fase tecnica» del confronto e spingere l'Unione europea verso una risposta tutta politica, con un round di trattative dirette tra Trump, von der Leyen e i leader dell'Ue.

 

GIORGIA MELONI

Un'ipotesi che circola da giorni nelle cancellerie, ma su cui a Palazzo Chigi si resta cauti. Non è un caso che la nota ufficiale italiana si limiti a rilanciare «gli sforzi della Commissione europea che verranno intensificati ulteriormente nei prossimi giorni», sottolineando la necessità di «evitare polarizzazioni che renderebbero più complesso il raggiungimento di un'intesa».

 

Il governo sceglie dunque la linea della prudenza. «Trump vuole spaventarci per spuntare condizioni migliori» è il messaggio che Meloni condivide con i suoi interlocutori, che siano leader Ue o altri spettatori interessati. Perché se da un lato il 30% imposto dal tycoon è considerato insostenibile rispetto al 10% considerato accettabile, dall'altro Meloni è convinta che la trattativa sia ancora aperta.

 

giorgia meloni alla casa bianca per il bilaterale con donald trump foto lapresse

«Quella cifra è uno strumento di pressione», avrebbe spiegato la premier ai suoi, definendo il passo americano come «un rilancio molto alto» in un negoziato tutt'altro che concluso. L'obiettivo, ora, è aggrapparsi alla possibilità di un accordo - magari imperfetto, ma capace almeno di limitare i danni.

 

E proprio in quest'ottica si inserisce la missione che martedì vedrà il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Washington per incontrare il segretario di Stato Marco Rubio. Più o meno negli stessi giorni, a Roma, è atteso il commissario al Commercio Maros Sefcovic.

 

donald trump - dazi

«Tutti devono remare nella stessa direzione», è il ragionamento che circola nella prima linea del governo. Una posizione che, se pure sembra discostarsi dalle contromisure ventilate da von der Leyen, entra in aperto contrasto con lo sprint francese. La linea del presidente Emmanuel Macron - tra i pochi a esporsi chiedendo l'introduzione immediata di contro-dazi - a Roma è considerata avventata.

 

Fonti della maggioranza parlano di «fastidio» per l'energia con cui l'Eliseo insiste sull'attivazione del meccanismo anti-coercizione. Meloni, invece, ha ribadito a von der Leyen e a tutti gli altri leader europei - sentiti singolarmente nel pomeriggio - che «ci sono ancora margini per trattare». Una posizione, del resto, vicina a quella del Cancelliere tedesco Friedrich Merz.

 

LETTERA DI DONALD TRUMP A URSULA VON DER LEYEN CHE ANNUNCIA DAZI AL 30% ALL UE

 […]  La dem Elly Schlein accusa Meloni di aver anteposto «le amicizie politiche all'interesse nazionale». Per il M5S, la premier «non ha lavorato per l'Italia, né in Europa né con l'America», bollando come «destinata a soccombere» l'alleanza con von der Leyen. Neppure nel centrodestra la linea è compatta.

 

FdI predica cautela, ma la Lega attacca la Commissione guadagnandosi l'accusa di aver «tradito la Patria» da +Europa: «Paghiamo il prezzo di un'Europa a trazione tedesca», accusa una nota, imputando a Bruxelles l'eccesso di «ideologia green e burocrazia», da tempo dannoso per le imprese europee.

 

A complicare il quadro, c'è poi il pressing delle associazioni di categoria. Da Confindustria a Confcommercio, il tono si alza. Si parla apertamente di «disfatta per il made in Italy», e qualcuno – come in Coldiretti – inizia già a chiedere misure compensative. […]

 

Il problema, però, è concreto. Anche perché le conseguenze economiche si intrecciano a quelle politiche: i settori colpiti sono spesso sovrapponibili all'elettorato del centrodestra.

Il ricordo delle rivendicazioni da parte di Meloni di un ruolo da «ponte» tra le due sponde dell'Atlantico rischia di ritorcersi contro la premier. La corsa contro il tempo, in vista del primo agosto - giorno di entrata in vigore delle tariffe - dovrà tenere conto anche di questo. […]

 

donald trump e giorgia meloni vertice bilaterale improvvisato al g7 di kananaskis 1GIORGIA MELONI CON DONALD TRUMP NELLO STUDIO OVALE

 

 

volodymyr zelensky giorgia meloni conferenza per la ricostruzione in ucraina foto lapresse

Ultimi Dagoreport

gian marco chiocci giampaolo rossi alfredo mantovano giorgia meloni giovambattista giovanbattista fazzolari tg1

DAGOREPORT- CHE FRATELLI D’ITALIA, DOPO TRE ANNI DI PALAZZO CHIGI, NON SIA PIÙ IL PARTITO MONOLITICO NELLA SUA DEVOZIONE E OBBEDIENZA A GIORGIA MELONI È DIMOSTRATO DALL’ULTIMO SCAZZO NEL POLLAIO RAI TRA CHIOCCI E ROSSI - COL DIRETTORE DEL TG1 CHE SPUTTANA IN PIAZZA, CON APPOSITO COMUNICATO, I SUOI CONTATTI RISERVATI CON LA DUCETTA: ‘’NEI GIORNI SCORSI LA PREMIER MI HA SONDATO INFORMALMENTE PER CAPIRE UNA MIA EVENTUALE, FUTURA, DISPONIBILITÀ NELLA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE” - CON MASSIMO CINISMO E MINIMO RISERBO, CHIOCCI AGGIUNGE: “UNA CHIACCHIERATA, COME TANTE ALTRE IN QUESTI MESI...” - S'AVANZA "FRATELLI SERPENTI", UN PARTITO VITTIMA CRESCENTE DI INTRIGHI DI POTERE, CHE VIVE SCHIZOFRENICAMENTE LA PROPRIA EGEMONIA COME SABOTAGGIO DEL CAMERATA RIVALE - DALLA NOMINA DI FOTI A MINISTRO AL MURO DI IGNAZIO LA RUSSA A PROTEZIONE DI SANTANCHÉ FINO AL SUO ENDORSEMENT PER MAURIZIO LUPI PER IL DOPO-SALA IN BARBA AL MELONIANO FIDANZA, DAGLI SCAZZI CROSETTO-MANTOVANO A LOLLOBRIGIDA “COMMISSARIATO”, DALLA NOMINA DI GIULI ALLO SCONTRO SCHILLACI-GEMMATO. ESSI': A VOLTE IL POTERE LOGORA CHI CE L’HA….

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...