giorgia meloni matteo zuppi

COSE MAI VISTE: GIORGIA MELONI "SCOMUNICA" L'ARCIVESCOVO! – LA DUCETTA AZZANNA IL PRESIDENTE DELLA CEI, MATTEO ZUPPI, "COLPEVOLE" DI AVER CRITICATO IL PREMIERATO: “NON SO ESATTAMENTE DI COSA SIA PREOCCUPATO VISTO CHE LA RIFORMA DEL PREMIERATO NON INTERVIENE NEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA. NON MI SEMBRA CHE LO STATO VATICANO SIA UNA REPUBBLICA PARLAMENTARE, QUINDI NESSUNO HA MAI DETTO CHE SI PREOCCUPAVA PER QUESTO…”

 

Estratto dell’articolo di Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

matteo maria zuppi alla manifestazione di cgil e uil a bologna2

Giorgia Meloni mette alla sbarra i magistrati. Per dare forza alla riforma della giustizia, e difenderla dalle critiche dell'Anm, contesta alcune decisioni di giudici e pm, ne sollecita altre. La premier utilizza la ribalta offerta da Dritto e rovescio, su Rete 4, per giocare in contropiede. Andando dritta sui singoli casi.

 

L'arresto del governatore ligure Giovanni Toti? «Guarda caso avviene in campagna elettorale». Deciderà Toti se dimettersi, dice Meloni. Ma dopo la riforma, garantisce, «le cose funzioneranno meglio».

 

Invoca sanzioni certe per le toghe che cadono in errore, spiega che l'istituzione dell'Alta corte disciplinare serve anche a questo. Addita «il pm che occultava le prove a favore dell'Eni e non è mai stato punito», con riferimento all'inchiesta bresciana che vede sotto processo i pubblici ministeri Sergio Spadaro e Fabio De Pasquale.

 

giorgia meloni paolo del debbio. dritto e rovescio

Meloni parla di «un giudice che durante una festa si è fatto baciare i piedi da un avvocato che poi è diventato suo imputato al processo. Per questo giudice - rimarca - non c'è stato un provvedimento disciplinare».

 

E la leader finisce pure per denunciare la mancanza d'iniziativa delle Procure. Segnatamente quella di Torino: il sermone di un imam in università, afferma la premier, è «il risultato di una cultura che combatto, per la quale la laicità dello Stato si deve applicare solamente contro la religione cattolica. A casa nostra la propaganda jihadista non si può fare e quindi mi aspetto che ci sia qualche magistrato che si occupi di questa persona». L'obiettivo della separazione delle carriere, spiega, è «liberare il Csm «dalle correnti politicizzate».

 

cardinale matteo zuppi

È un fiume in piena, Meloni, in una reprimenda che non risparmia i vescovi. Le critiche del presidente della Cei Matteo Zuppi sul premierato? «Non mi sembra che lo Stato Vaticano sia una repubblica parlamentare». La presidente del Consiglio, senza freni, usa di nuovo l'arma del sarcasmo. […]

 

L'Anm […]non vuole fare sconti. I dettagli della mobilitazione annunciata saranno definite nel comitato del 15 giugno. «La riforma è contraddittoria, ambigua, nasconde aspetti pericolosi. Le nostre critiche - dice la vicepresidente Alessandra Maddalena - rimangono fermissime e siamo preoccupati da cittadini, perché vediamo una magistratura più debole, intimorita, che opererà secondo criteri burocratici. La mobilitazione potrà avere qualsiasi forma. Anche di carattere culturale».

 

Ad animare la maggioranza, intanto, c'è un braccio di ferro silenzioso. Vede contrapposti Forza Italia […] e Fratelli d'Italia. Una sfida che riguarda la gestione del ddl costituzionale in Parlamento. Il partito di Tajani chiede con insistenza che l'esame del provvedimento parta dalla Camera, e segnatamente dalla commissione Affari costituzionali guidata dall'azzurro Nazario Pagano. Un modo per dettare i tempi dell'iter, per orientarne il cammino. [….]  Il partito di Giorgia Meloni è molto più prudente e vorrebbe dirottarla sul Senato […]. In ogni caso non ha intenzione di concedere favori agli alleati, a pochi giorni dalle Europee. […]

giorgia meloni premieratogiorgia meloni antonio tajani in senatomatteo salvini giorgia meloni. antonio tajani giorgia meloni paolo del debbio. dritto e rovescio 1DUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA giorgia meloni paolo del debbio. dritto e rovescio 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO