giorgia meloni

IL POTERE LOGORA CHI NON CE L’HA MAI AVUTO - GIORGIA MELONI, COME SE FOSSE ANCORA ALLA GUIDA DI UN PARTITO AL 2%, SI LANCIA IN UN COMIZIO URLATO DURANTE LE COMUNICAZIONI A CAMERA E SENATO: “NON MI VEDRETE MAI PALUDATA” - L’ATTACCO A GENTILONI SUL PNRR (“MI FA SPECIE CHE GENTILONI SE LA PRENDA CON L'ATTUALE GOVERNO: IL PIANO MI IMMAGINO LO AVESSE LETTO PRIMA...”) E AI "GUFI" SULL'ECONOMIA - IL MORSO ALLA BCE PER LA STRETTA MONETARIA (“L'AUMENTO COSTANTE DEI TASSI FINISCE PER COLPIRE PIÙ LE NOSTRE ECONOMIE CHE L'INFLAZIONE”) - GIORGETTI ASSISTE DAI BANCHI DELLA LEGA E NON DA QUELLI DEL GOVERNO LA SPIEGAZIONE DELLA DUCETTA SUL NO AL MES…

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “la Stampa”

 

giorgia meloni paolo gentiloni

La vigilia del Consiglio europeo si anima all'improvviso: accuse alla Bce, ai commissari, niente voto sul Mes, attacchi a gufi, amici di Castro e ai traditori della patria. Giorgia Meloni torna in Parlamento e accende gli animi, a cominciare dal suo, «non mi vedrete mai paludata», annuncia, quando ormai la cosa era chiarissima. Lei agita i fogli, sgrana gli occhi e a tratti grida. Le sue truppe esultano, in Senato parte anche un coro, «Giorgia, Giorgia», gli elementi del comizio ci sono tutti.

 

giorgia meloni antonio tajani

L'occasione in realtà sarebbe quasi formale, le comunicazioni a Camera e Senato prima del Consiglio europeo in programma oggi e domani a Bruxelles. […] nelle sue repliche la presidente del Consiglio decide, oltre a lanciare accuse alla Banca centrale europea e anche al commissario all'Economia Paolo Gentiloni, di partire all'attacco del centrosinistra, facendo di fatto «l'opposizione all'opposizione», […]

 

Se la parte forte arriva nelle repliche, i toni sono decisi già nel discorso scritto pronunciato di primo mattino a Montecitorio. Nella sua lunga relazione la presidente del Consiglio si sofferma sulla scelta della Banca centrale europea di alzare i tassi di interesse: una «ricetta semplicistica» e sbagliata, secondo Meloni, perché «non si può non considerare il rischio che l'aumento costante dei tassi finisca per colpire più le nostre economie che l'inflazione».

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

In Transatlantico si aggira anche il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti che parla apertamente di recessione, «in Germania è già arrivata». Il titolare di via XX settembre siede nei banchi della Lega e non in quelli del governo e da lì assiste alle giustificazioni di Meloni per non ratificare il Meccanismo europeo di stabilità […]

 

Meloni dice di voler affrontare il negoziato sulla nuova governance europea «con un approccio a pacchetto, nel quale le nuove regole del Patto di stabilità, il completamento dell'Unione bancaria e i meccanismi di salvaguardia finanziaria si discutono nel loro complesso nel rispetto del nostro interesse nazionale», e quindi «non è il momento per discutere in Parlamento di questo tema».

giorgia meloni antonio tajani alla camera

 

[…] A Montecitorio c'è anche Antonio Tajani, ministro degli Esteri, vicepremier, ma soprattutto «commissario europeo per dieci anni» e quindi esperto della materia: «Il Mes non lo ratificheremo. Non finché non ci sarà anche un'Unione bancaria seria e una armonizzazione fiscale» […] Qualche metro più in là Meloni evoca animali notturni, cari a suo tempo, a Matteo Renzi: «Abbiamo dimostrato serietà fin dalla legge di bilancio, con buona pace dei gufi che preconizzavano disastri». […]

 

Anche sul Pnrr c'è maretta. E per la prima volta Meloni attacca il commissario europeo Paolo Gentiloni: «Mi fa specie che ci siano quelli che se la prendono con l'attuale governo, mi fa specie che lo faccia il commissario Gentiloni, che il piano mi immagino lo avesse letto prima e che oggi chiama in causa il governo italiano dicendo "bisogna correre e fare di più", ma se si fosse vigilato in passato». […]

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Altro capitolo teso è quello sull'immigrazione. Meloni pregustando risultati positivi dal Consiglio di oggi arriva a dire «sono fiera di essere arrivata alla guida di questa nazione quando era lanciata a folle velocità verso la cancellazione dei confini nazionali».

Lo scontro stavolta è con l'ex presidente della Camera Laura Boldrini, che critica gli accordi con il presidente tunisino Kais Saied, definito «un dittatore»: «Le lezioni da quelli che andavano a braccetto con la Cuba di Fidel Castro e con le dittature comuniste di ieri e di oggi non le accetto. Pure Maduro, li abbiamo "abbraccettati" tutti» […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO