giorgia meloni nero whatsapp migranti

IL GOVERNO HA IL MAL DI MARE – GIORGIA MELONI VA IN SVEZIA, MA PRIMA RISPONDE INCAZZATISSIMA AL CONSIGLIO D’EUROPA, CHE IERI HA CRITICATO IL DECRETO ONG DI PIANTEDOSI: “LE NAVI UMANITARIE? PIÙ UN SERVIZIO DI TRAGHETTO CHE DI SALVATAGGIO” – POI, UNA VOLTA A STOCCOLMA, PARLA DI “IMPORTANTI PASSI AVANTI SU DIFESA DEI CONFINI ESTERNI”. E INVITA “L’UE A FARE LA SUA PARTE IN AFRICA”

Ulf Kristersson Giorgia Meloni

1. MIGRANTI: MELONI, IMPORTANTI PASSI AVANTI SU DIFESA CONFINI

(ANSA) - "Sulla migrazione l'Italia ha richiamato l'attenzione sulla rotta Mediterranea e sulla difesa dei confini esterni, i documenti di partenza sono degli importanti passi avanti e stiamo avendo dei colloqui a 360 gradi per arrivare a delle sintesi possibili che possano tenere in conto gli interessi italiani". Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni lasciando Stoccolma dopo aver incontrato il primo ministro Ulf Kristersson.

 

2. MIGRANTI: MELONI, ANCHE UE FACCIA LA SUA PARTE IN AFRICA

(ANSA) - "Il tema fondamentale rimane la cooperazione: offrire alternative a chi va via, a chi scappa. Questo è un lavoro che l'Italia sta facendo, se lo facesse in modo più significativo l'Europa farebbe la differenza".

 

MIGRANTE SALVATO DAGLI OPERATORI DI MEDICI SENZA FRONTIERE

Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni lasciando Stoccolma dopo l'incontro con il primo ministro Ulf Kristersson, ricordando "il protagonismo dell'Italia in Nordafrica". Nel corso dell'incontro la premier ha raccontato "quello che viviamo ogni giorno, delle difficoltà che stiamo avendo e anche del lavoro che sta facendo l'Italia" e non ha trovato la Svezia lontana dalle posizioni italiane.

 

"Chiaramente la realtà che si vive qui in rapporto all'immigrazione è diversa dalla nostra nel senso che noi affrontiamo una situazione particolare in tutta Europa. in Europa si parla molto di difesa dei confini ma il tema del mare, del Mediterraneo, è più difficile da approfondire sul piano strutturale. Però credo che ci si debba rendere conto anche con il conflitto in Ucraina che legata al tema migratorio c'è anche una questione sicurezza se non si riesce a governare le situazione.

 

CORPI SENZA VITA RECUPERATI AL LARGO DELLA LIBIA

Credo che sia legittimo per l'Italia nel momento in cui altri chiedono la difesa dei confini dai movimenti secondari porre il tema che prima di quelli secondari ce ne sono di primari. Questa è la questione che è alla base dei documenti sulla difesa della dimensione esterna, credo che sia il modo di affrontare questa situazione", ha affermato la Meloni.

 

3. MELONI ATTACCA LE NAVI ONG: "SONO TRAGHETTI"

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Il nuovo decreto che prende di mira le navi delle Ong «potrebbe ostacolare le operazioni di ricerca e soccorso e quindi essere in contrasto con gli obblighi dell'Italia ai sensi dei diritti umani e del diritto internazionale». A scriverlo è il Consiglio d'Europa, in una lettera firmata dalla commissaria per i diritti umani, Dunja Mijatovic, e indirizzata al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, nella quale si chiede di ritirare la norma o, in alternativa, di modificarla durante l'iter parlamentare. Ma la risposta, tramite un'intervista a Rete4, arriva direttamente da Giorgia Meloni, che ha definito quello delle Ong «un servizio di traghetto».

 

DUNJA MIJATOVIC

Lo scambio di battute è stato reso più drammatico nella notte da altre vittime delle migrazioni: un barcone è stato intercettato dalla Guardia di Finanza che ha salvato (portandole a Lampedusa) 46 persone ma ha trovato a bordo anche 8 cadaveri, fra cui quelli di tre donne, una delle quali incinta.

 

[…] Secondo la premier le navi umanitarie «vogliono stare anche settimane davanti alle coste africane, prendono dei migranti e non vanno nel porto ma aspettano di riempire la nave e la vogliono portare al porto che loro ritengono. È più un servizio di traghetto che di salvataggio».

Il Consiglio d'Europa ha definito «preoccupante» la prassi di assegnare porti di sbarco lontani perché «prolunga la sofferenza delle persone salvate in mare e ritarda indebitamente la fornitura di un'assistenza adeguata per soddisfare i loro bisogni primari».

Giorgia Meloni Ulf Kristersson

 

[…] Ci sono poi perplessità sulla parte del decreto che consente di effettuare ispezioni di sicurezza per verificare «il rispetto dei requisiti tecnici»: il rischio è che ciò possa impedire alle navi delle Ong di riprendere le loro attività di salvataggio. Secondo la commissaria, «l'attuazione del decreto, unita alla prassi di assegnazione di luoghi sicuri lontani, avrà la prevedibile conseguenza di privare la rotta migratoria più mortale dell'assistenza salva-vita fornita dalle Ong»

geo barents GEO BARENTS - MEDICI SENZA FRONTIERE salvataggio geo barents geo barents 2 GEO BARENTS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO