giorgia meloni giancarlo giorgetti

“LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE E’ UNA SCELTA DI GIUSTIZIA SOCIALE” - GIORGIA MELONI HA INFILATO NELL’ULTIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI PRIMA DELLE FERIE LA MISURA DA QUASI TRE MILIARDI DI EURO, CHE HA SPACCATO I BANCHIERI (FAVOREVOLE MESSINA, CONTRARI ORCEL E NAGEL) - E’ LA STESSA TASSA IMPOSTA DAL SOCIALISTA PEDRO SANCHEZ PRIMA DI ANDARE A ELEZIONI LO SCORSO FEBBRAIO, E POI CRITICATA DALLA BCE - MA NEGLI ULTIMI MESI, GRAZIE ALL'AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE, LE BANCHE HANNO MACINATO UTILI COME NON ACCADEVA DA ANNI. NEL SOLO PRIMO TRIMESTRE LE PRIME 15 AVEVANO ACCUMULATO SEI MILIARDI DI PROFITTI, IL 182 PER CENTO IN PIÙ DI UN ANNO PRIMA…

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera Francesco Olivo per “la Stampa”

 

L'ipotesi di una tassa sugli extraprofitti delle banche circolava nei palazzi da settimane. Il combinato disposto fra inflazione, aumento verticale dei costi per i mutui a tasso variabile e dei profitti delle banche aveva convinto Giorgia Meloni a quella che ora definisce «una scelta obbligata di giustizia sociale».

 

In pochi però scommettevano che alla fine sarebbe arrivata, in una sera di agosto, in coda all'ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva, e con molti banchieri colti di sorpresa e in vacanza in barca o negli chalet di montagna. […] Fonti di Palazzo Chigi parlano di un'operazione da almeno tre miliardi di euro, la stessa tassa imposta dal collega spagnolo Pedro Sanchez prima di andare a elezioni lo scorso febbraio, e nel frattempo velatamente criticata dalla Banca centrale europea.

Carlo Messina

 

[…] Giancarlo Giorgetti […] non c'è, forse per evitare l'imbarazzo di una decisione non esattamente in linea con le dichiarazioni del passato: «Una tassa simile non è all'ordine del giorno», diceva due mesi fa. Da oggi il governo dovrà affrontare, oltre al probabile malumore del Quirinale per i due decreti omnibus, anche la probabile reazione dei mercati e i malumori del settore. Non sapeva nulla l'Associazione delle banche, né i grandi banchieri, né tantomeno importanti esponenti della maggioranza.

andrea orcel di unicredit

 

Della norma, circolata solo dopo la riunione dei ministri, non c'era traccia nelle bozze dei decreti. Meloni sapeva di avere dalla sua parte il numero uno di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, il quale - correvano i primi di maggio - non si mostrava contrario all'ipotesi: «Osserveremo con rispetto ogni decisione presa dal governo. Allo stesso tempo auspichiamo che questi prelievi aggiuntivi, nel caso in cui nuove norme fiscali trovassero applicazione, vengano utilizzati per far fronte all'emergenza sociale e della crescita delle disuguaglianze».

 

Alberto Nagel

Per Messina […] è necessario tenere d'occhio anche le conseguenze sistemiche dell'aumento dei tassi di interesse. Altri grandi banchieri non la pensavano allo stesso modo: il numero uno di Mediobanca Alberto Nagel e quello di Unicredit Andrea Orcel si erano detti contrari. […] Un paio di cose sono certe: negli ultimi mesi, grazie soprattutto all'aumento dei tassi di interesse, le banche hanno effettivamente macinato utili come non accadeva da anni. Nel solo primo trimestre le prime quindici avevano accumulato sei miliardi di profitti, il 182 per cento in più di un anno prima, il triplo per le tre più grandi.

 

andrea orlando foto di bacco (3)

Secondo le prime stime che circolavano ieri sera fra i top manager, il prezzo più alto lo pagheranno le imprese che hanno avuto i maggiori balzi di redditività rispetto al periodo pandemico, come il Monte dei Paschi, tuttora in mano allo Stato. L'altra certezza per Meloni è che l'opposizione sarà costretta ad applaudirla: una misura del genere l'avevano invocata sia il Movimento Cinque Stelle che l'ex ministro Pd Andrea Orlando.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...