giorgia meloni giancarlo giorgetti

“LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI DELLE BANCHE E’ UNA SCELTA DI GIUSTIZIA SOCIALE” - GIORGIA MELONI HA INFILATO NELL’ULTIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI PRIMA DELLE FERIE LA MISURA DA QUASI TRE MILIARDI DI EURO, CHE HA SPACCATO I BANCHIERI (FAVOREVOLE MESSINA, CONTRARI ORCEL E NAGEL) - E’ LA STESSA TASSA IMPOSTA DAL SOCIALISTA PEDRO SANCHEZ PRIMA DI ANDARE A ELEZIONI LO SCORSO FEBBRAIO, E POI CRITICATA DALLA BCE - MA NEGLI ULTIMI MESI, GRAZIE ALL'AUMENTO DEI TASSI DI INTERESSE, LE BANCHE HANNO MACINATO UTILI COME NON ACCADEVA DA ANNI. NEL SOLO PRIMO TRIMESTRE LE PRIME 15 AVEVANO ACCUMULATO SEI MILIARDI DI PROFITTI, IL 182 PER CENTO IN PIÙ DI UN ANNO PRIMA…

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera Francesco Olivo per “la Stampa”

 

L'ipotesi di una tassa sugli extraprofitti delle banche circolava nei palazzi da settimane. Il combinato disposto fra inflazione, aumento verticale dei costi per i mutui a tasso variabile e dei profitti delle banche aveva convinto Giorgia Meloni a quella che ora definisce «una scelta obbligata di giustizia sociale».

 

In pochi però scommettevano che alla fine sarebbe arrivata, in una sera di agosto, in coda all'ultimo Consiglio dei ministri prima della pausa estiva, e con molti banchieri colti di sorpresa e in vacanza in barca o negli chalet di montagna. […] Fonti di Palazzo Chigi parlano di un'operazione da almeno tre miliardi di euro, la stessa tassa imposta dal collega spagnolo Pedro Sanchez prima di andare a elezioni lo scorso febbraio, e nel frattempo velatamente criticata dalla Banca centrale europea.

Carlo Messina

 

[…] Giancarlo Giorgetti […] non c'è, forse per evitare l'imbarazzo di una decisione non esattamente in linea con le dichiarazioni del passato: «Una tassa simile non è all'ordine del giorno», diceva due mesi fa. Da oggi il governo dovrà affrontare, oltre al probabile malumore del Quirinale per i due decreti omnibus, anche la probabile reazione dei mercati e i malumori del settore. Non sapeva nulla l'Associazione delle banche, né i grandi banchieri, né tantomeno importanti esponenti della maggioranza.

andrea orcel di unicredit

 

Della norma, circolata solo dopo la riunione dei ministri, non c'era traccia nelle bozze dei decreti. Meloni sapeva di avere dalla sua parte il numero uno di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, il quale - correvano i primi di maggio - non si mostrava contrario all'ipotesi: «Osserveremo con rispetto ogni decisione presa dal governo. Allo stesso tempo auspichiamo che questi prelievi aggiuntivi, nel caso in cui nuove norme fiscali trovassero applicazione, vengano utilizzati per far fronte all'emergenza sociale e della crescita delle disuguaglianze».

 

Alberto Nagel

Per Messina […] è necessario tenere d'occhio anche le conseguenze sistemiche dell'aumento dei tassi di interesse. Altri grandi banchieri non la pensavano allo stesso modo: il numero uno di Mediobanca Alberto Nagel e quello di Unicredit Andrea Orcel si erano detti contrari. […] Un paio di cose sono certe: negli ultimi mesi, grazie soprattutto all'aumento dei tassi di interesse, le banche hanno effettivamente macinato utili come non accadeva da anni. Nel solo primo trimestre le prime quindici avevano accumulato sei miliardi di profitti, il 182 per cento in più di un anno prima, il triplo per le tre più grandi.

 

andrea orlando foto di bacco (3)

Secondo le prime stime che circolavano ieri sera fra i top manager, il prezzo più alto lo pagheranno le imprese che hanno avuto i maggiori balzi di redditività rispetto al periodo pandemico, come il Monte dei Paschi, tuttora in mano allo Stato. L'altra certezza per Meloni è che l'opposizione sarà costretta ad applaudirla: una misura del genere l'avevano invocata sia il Movimento Cinque Stelle che l'ex ministro Pd Andrea Orlando.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....