armi armamenti difesa unione europea donald trump giorgia meloni ursula von der leyen

GIORGIA RISCHIA DI SPARARSI SUI PIEDI – LA MOSSA DI URSULA VON DER LEYEN, CHE PROPONE DI ESCLUDERE DAL PATTO DI STABILITÀ LE SPESE PER LA DIFESA, È SOLO UNA VITTORIA APPARENTE PER L’ITALIA. PERCHÉ SI TRATTEREBBE COMUNQUE DI NUOVO DEBITO, CHE VA A GRAVARE SULLE CASSE GIÀ IN ROSSO DEL TESORO –  MELONI VORREBBE CHE BRUXELLES METTESSE IN CAMPO UNA SORTA DI RECOVERY PLAN DEDICATO ALLA DIFESA. MA I PAESI FRUGALI FANNO MURO SUL DEBITO COMUNE – LA POSIZIONE SCOMODA DELLA TRUMPIANA GIORGIA, CHE DISERTA I SUMMIT DI PARIGI E MONACO IN ATTESA DI CAPIRE LE MOSSE DI DONALD…

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

ursula von der leyen giorgia meloni - foto lapresse

Un passo verso la direzione auspicata dal governo della destra è stato fatto: Ursula von der Leyen ha rotto il tabù sulle spese della Difesa, che non andrebbero calcolate nella somma finale che definiscono i vincoli del Patto di stabilità europeo. L’annuncio della presidente della Commissione Ue è una scossa che risveglia Palazzo Chigi e scatena dichiarazioni trionfalistiche dei ministri competenti di riferimento, a partire da Guido Crosetto e Antonio Tajani.

 

Puro ossigeno finanziario per l’Italia, che, però, rischia di andare di traverso se non gestito adeguatamente, come si intuisce andando a fondo nella reazione cauta espressa da Giorgia Meloni. La premier pubblica una nota che non firma personalmente. Più genericamente scrive che il governo italiano «accoglie con soddisfazione l’annuncio riguardante nuove iniziative volte a incrementare gli investimenti nel settore della difesa come richiesto da tempo dall’Italia». [...]

 

giorgia meloni con guido crosetto nella camionetta dell esercito 5

La migliore soluzione per l’Italia – ci viene spiegato – sarebbe una sorta di Recovery Plan dedicato alla Difesa, una piattaforma di debito comune come quello ideato dopo la tragedia globale della pandemia da coronavirus. Nei viaggi degli ultimi mesi, appena Meloni ha intravisto una breccia nel muro della severità fiscale dei Paesi del Nord Europa, i più ligi al contenimento del deficit, la premier e i suoi consiglieri diplomatici hanno fatto riferimento più volentieri a un’ipotesi di spesa comune rispetto a quella dello scorporo dal debito.

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

Per una ragione semplice, che il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti potrebbe tradurre nella sua schiettezza: si tratta comunque di debito in più. I soldi per la Difesa sarebbero tenuti fuori dai vincoli di calcolo europeo, ma andrebbero lo stesso ad aggiungersi a una spesa corrente che già grava eccessivamente sulle casse dello Stato.

 

Se questa sarà la decisione ultima dell’Europa, l’Italia avrà meno alibi sulla capacità di raggiungere il 2% del Pil da destinare alle spese militari, come previsto da un accordo di dieci anni fa interno alla Nato. Una percentuale che Donald Trump minaccia di raddoppiare e che l’Ue vorrebbe aggiornare al 3% [...]

 

guido crosetto giorgia meloni - armamenti

Nelle parole del ministro degli Esteri Tajani viene esplicitato ancora meglio il timore del governo. Bene l’annuncio di Von der Leyen, sostiene il capo della Farnesina, perché servirà a dotarsi di una Difesa più competitiva, meno dipendente dagli umori di Trump, «ma – aggiunge – in nome dell’aumento delle spese militari non possiamo di certo tagliare le spese sociali».

 

[…]

 

La presidente del Consiglio che è stata presidente di turno del G7 fino a 45 giorni fa ha disertato due importanti appuntamenti europei. Al summit sull’Intelligenza Artificiale di Parigi, dove assieme al padrone di casa Emmanuel Macron erano presenti, tra gli altri, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il premier indiano Narendra Modi, Meloni ha mandato il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, nonostante l’AI fosse in cima all’agenda del G7 italiano. Il cerimoniale di Palazzo Chigi era invece pronto per la partecipazione della premier alla Conferenza di Monaco, ma anche in questo caso la scelta finale è stata di non esserci.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - MEME BY EDOARDO BARALDI

Come confermano fonti diplomatiche, nei giorni precedenti erano stati attivati i canali con Washington per capire come si sarebbe mosso Trump con Vladimir Putin per spingerlo verso la tregua in Ucraina. L’annuncio del capo della Casa Bianca sul piano di pace ha ridotto in un angolo l’Europa e ha spiazzato Meloni, costringendola a una strategia di sommersione, in attesa di capire quali saranno le prossime mosse dell’imprevedibile presidente americano: se le consentiranno di ritagliarsi l’ambito ruolo di mediatrice tra Usa e Ue, o se renderanno inevitabile assecondare la naturale appartenenza a Bruxelles.

giorgia meloni e guido crosetto alla camera

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO