big napolitano human technopole

COSE MAI VISTE: RE GIORGIO NAPOLITANO ATTACCA RENZI E IL SUO PROGETTO SULLO “HUMAN TECHNOPOLE” ALL’EXPO - “IL GOVERNO HA PRESO DECISIONI FRETTOLOSE E LARGAMENTE DISCUTIBILI. NON POSSO IMMAGINARE CHE NON VI SIA DISPONIBILITÀ A RIPENSARLE”

Luca Fraioli per “la Repubblica

HUMAN TECHNOPOLEHUMAN TECHNOPOLE

 

«Sullo Human Technopole il governo ha preso decisioni frettolose e largamente discutibili. Non posso immaginare che non vi sia disponibilità a ripensarle». Il presidente emerito Giorgio Napolitano interviene a sorpresa sulla polemica che ha investito l’idea dell’esecutivo di realizzare nell’ex area Expo di Milano un polo scientifico dedicato alle scienze della vita e alla nutrizione.

 

HUMAN TECHNOPOLE HUMAN TECHNOPOLE

«Si tratta di un progetto rilevante, cui bisogna guardare positivamente, sapendo che può rappresentare qualcosa di serio e significativo per lo sviluppo ulteriore della ricerca», ha detto Napolitano intervenendo al Senato durante la discussione sul decreto legge scuola, «ma ormai sono indispensabili e urgenti delle risposte. Non ne vorremmo dopo che si siano realizzati altri fatti compiuti».

 

HUMAN TECHNOPOLE HUMAN TECHNOPOLE

Poi un affondo sulla moralità. «Per moralità si intende garanzia dell’uso corretto e produttivo delle risorse pubbliche che vengono destinate alla ricerca scientifica». La vicenda è nota. Nel novembre scorso il premier Matteo Renzi annuncia che 30mila metri quadri dell’area che ha ospitato l’Expo saranno dedicati alla ricerca scientifica.

 

Il 24 febbraio il presidente del Consiglio presenta il progetto dello Human Technopole, coordinato dall’Istituto italiano di tecnologia in collaborazione con le tre università milanesi (Statale, Politecnico e Bicocca).

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

 

Si parla anche di soldi: 80 milioni di euro per avviare il progetto più un miliardo e mezzo di finanziamenti pubblici in dieci anni. Il mondo della ricerca va in fibrillazione: l’accusa al governo è di aver affidato l’incarico e i fondi ad un solo soggetto (l’Iit) con una procedura non trasparente e senza aver consultato la comunità scientifica.

 

«Da un lato si tagliano le risorse, dall’altro si mettono in cantiere iniziative come questa che spingeranno le équipe a rivolgersi al Re Mida di turno», scrive su Repubblica il 25 febbraio la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo.

 

RENZI NAPOLITANO 1RENZI NAPOLITANO 1

«La discussione si è aperta fuori dal Parlamento », dice ancora Napolitano, nel suo intervento a braccio, con accanto proprio la senatrice Cattaneo, «in Parlamento non se ne è mai potuto discutere. Mi aspetto che il governo fornisca le informazioni che sono mancate».

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

Le parole del presidente emerito sorprendono il ministro dell’Università e della Ricerca mentre è in volo verso il Giappone, dove parteciperà al G7 di Kyoto dedicato all’istruzione. La risposta del governo è affidata allora al sottosegretario Angela D’Onghia: «È stato chiesto all’Iit di svolgere un ruolo di capofila e il suo progetto è stato sottoposto al giudizio di nove valutatori, tutti operanti all’estero.

 

Una volta recepiti i loro rilievi, l’Iit presenterà al governo la versione finale del progetto, che a quel punto sarà reso pubblico così come i giudizi dei valutatori. Tutto avverrà nella massima trasparenza e ci vorranno poche settimane».

elena-cattaneoelena-cattaneo

 

«Non vedo l’ora», confessa Roberto Cingolani, direttore scientifico dell’Iit. «Se i valutatori bocceranno il nostro progetto non se ne farà nulla, se lo promuoveranno saranno governo e Parlamento a decidere come realizzarlo». E le parole di Napolitano? «Ha una grande autorevolezza morale, se dice una cosa lo ascoltiamo. Certo, mi sento toccato nel profondo quando si fa riferimento alla moralità».

 

roberto cingolani fisicoroberto cingolani fisico

Il dibattito politico-scientifico intanto valica i confini italiani e approda sulle pagine del settimanale britannico Nature. Per la senatrice Elena Cattaneo c’è ancora tempo per trovare una soluzione: «Lo Human Technopole può essere riportato sui giusti binari, ma solo se si segue l’esempio dei paesi a noi vicini. Non si può decidere di puntare su un solo progetto, si dovrebbero invece mettere in competizione più proposte e enti. E la scelta del vincitore non dovrebbe spettare alla politica, ma a una Agenzia della ricerca composta da esperti indipendenti, come avviene in gran parte d’Europa».

 

il ministro stefania giannini col marito luca rossello (1)il ministro stefania giannini col marito luca rossello (1)

Potrebbe essere questo un nuovo terreno di scontro tra studiosi e governo: lasciare al Miur le competenze sull’istruzione e affidare la gestione delle attività scientifiche a un’Agenzia. Una settimana fa, in occasione della presentazione del Programma nazionale per la ricerca, Stefania Giannini era stata chiara: «Sono aperta al confronto, ma per ora la legge affida al mio ministero il compito di indirizzare la ricerca».

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…