POLITIKOM (LA GIORNATA IN 2500 BATTUTE) - RENZI, MOSSA GENIALE: NON FA UNA PROPOSTA SECCA SULLA LEGGE ELETTORALE, MA NE INDICA TRE FRA LE QUALI SCEGLIERE. IN MODO DA LASCIARE AD ALTRI IL CERINO IN MANO, PRIMI FRA TUTTI ALFANO E GRILLO

Francesco Bonazzi per Dagospia

Il premier Enrico Letta a controllare la stabilità dei figli sulle nevi della Slovenia, il presidente Napolitano a vigilare sul Vesuvio dal parco presidenziale di villa Rosebery e lui, l'unico vero candidato al premio Guastatore 2014, a Firenze per dettare l'agenda alla patria.

Con una mossa tatticamente geniale: non fa una proposta secca sulla legge elettorale, ma ne indica tre fra le quali scegliere. In modo da lasciare ad altri il cerino in mano, primi fra tutti Angelino Alfano e Beppe Grillo. E poi, già che c'è, butta subito sul piattino di Lettanipote tre ingredienti irrinunciabili del nuovo patto di governo, due dei quali ampiamente indigesti per il povero Alfanayev.

Dopo essersi fatto intervistare un po' ovunque, Renzie tracima anche sul web e getta nella mischia il suo pacchetto per l'addio al Porcellum: si scelga tra sistema spagnolo, legge Mattarella rivisitata e doppio turno di coalizione dei sindaci. "Tutti e tre questi modelli garantiscono la fine degli inciuci", spiega il nuovo segretario del Pd, non senza aver strizzato l'occhio a chi, come lui, oggi ha lavorato: "Gli italiani, anche se qualcuno ha fatto il ponte per carità, chiedono ai politici di fare le cose che devono".

E lui, forte di un nuovo presunto asse con il Quirinale, non ha fatto passare 48 ore dal discorso di fine anno in cui Re Giorgio ha invitato i partiti a spicciarsi. Silvio Berlusconi non ha potuto che dichiararsi soddisfatto del metodo proposto dal Rottam'attore (niente inutili riunioni "romane", ma solo incontri bilaterali) e dice che si troverà sicuramente una soluzione che assicuri un ritorno al bipolarismo. Mentre Alfano giura che il suo partito è già al lavoro su una legge sul modello di quella per i sindaci. Grillo invece non sa ancora che pesci prendere e invita i suoi per sms "a non cadere in provocazioni".

Renzi oggi ha approfittato delle vacanze degli altri anche per mettere in mora il premier sciatore indicando un terzetto di riforme che dovranno trovare spazio nel nuovo contratto di governo. Sono il job act, la riforma della Bossi-Fini e la regolamentazione delle unioni civili.

A parte la riforma del lavoro, probabilmente più "a destra" perfino di quanto sognerebbe l'Ncd, è chiaro che sugli altri due temi si va a pestare i calli - e pesantemente - ad Alfano e al suo elettorato di riferimento. Ma questo è un problema del vicepremier e di Lettanipote, pensano Renzie e i suoi strateghi. Perché se a rompere è l'ex pupillo del Cavaliere, al sindachino va solo bene.

 

letta RENZI E LETTAAngelino Alfano beppe grillo v day genova

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”