CHE FAI, CI CACCI? GIOVANARDI E QUAGLIARIELLO NON FIRMANO LE DIMISSIONI - RICANDIDATURA A RISCHIO: SILVIO VUOL VOTARE IL 24 NOVEMBRE

1-PDL: GIOVANARDI, NON FIRMO LA LETTERA DI DIMISSIONI
(Ansa) - ''Non ho firmato e non firmero' le dimissioni perche' ritengo non siano la modalita' giusta per costringere le forze politiche ad assumersi le responsabilita' nei confronti del paese, soprattutto in vista della prossima imminente campagna elettorale''.

Lo sostiene il senatore Pdl Carlo Giovanardi, che ribadisce come la decisione della giunta su Berlusconi sia ''una mascalzonata" "incostituzionale".

2-BERLUSCONI: SI VA A VOTARE A NOVEMBRE L'EX PREMIER PER LA LINEA DURA
Ettore Colombo per IlMessaggero.it

Dimissioni in massa, ministri inclusi - con la sola eccezione, ieri sera, di Gaetano Quagliariello - crisi di governo, richiesta di elezioni anticipate che, nella testa degli strateghi elettorali del Pdl (Verdini e Abrignani) sarebbe ancora possibile ottenere, «se il Pd, come crediamo, è d'accordo, non foss'altro che per impedire a Renzi di prendersi il partito», per il 24 novembre. L'ultima finestra elettorale dell'anno, contando a partire dal 4 ottobre i 55 giorni minimi per sciogliere le Camere.

E, sempre il 4 ottobre, quando la Giunta del Senato voterà la decadenza del senatore Silvio Berlusconi, manifestazione a Roma (la Santanché vorrebbe arrivare fin sotto le finestre del Quirinale, ma difficilmente otterrà i permessi necessari) con un solo grido: «Ora dimetteteci tutti».

Ecco, in una sorta di cupio dissolvi da «muoia Sansone con tutti i Filistei», la strategia di un Silvio Berlusconi che si sente come un animale ferito, braccato e circondato da una «muta di lupi» (i giudici) che vogliono solo «azzannarlo».

UNA GUERRA
«Siamo in guerra e questa guerra la combatteremo fino alla fine. Quel comunista di Napolitano vorrebbe che io mi arrendessi senza combattere, così poi, una volta che ho alzato le mani e mi sono consegnato, i giudici mi sparano. Ma si sbagliano, io sono un combattente. E non ho intenzione di mollare. Voglio solo sapere se voi siete tutti con me».

Così il Cavaliere, ieri rimasto chiuso per tutto il giorno a palazzo Grazioli. Parla quasi da solo, ormai, il Cav. Di certo non parla più con le colombe, quelle vere: Gianni Letta, che ancora l'altra sera sperava di «riportarlo a ragionare» (così diceva a un amico alla serata-evento del Sigaro Mascagni) o Confalonieri e Doris che lo hanno chiamato disperati dopo il tonfo delle azioni Mediaset in Borsa, annuncio di nuove tempeste finanziarie.

In realtà Berlusconi non era solo, ieri, ma in compagnia dei suoi avvocati (Ghedini, Longo Coppi) che devono istruirlo su tutte le tegole che rischiano, di nuovo, per cadergli sulla testa. Ma era anche, il Cavaliere, in compagnia dei pochi fedelissimi che, ormai, compongono la sua guardia pretoriana (Verdini, Santanché, Bondi, la figlia Marina in continuo contatto telefonico), mentre gli ufficiali in seconda (Daniele Capezzone e Renata Polverini, Ignazio Abrignani e Luca D'Alessandro) si rintanano nella nuova sede di San Lorenzo in Lucina.

Oggi, dopo che Letta salirà al Colle, dovrà tenere un Cdm che potrebbe essere anche l'ultimo del suo governo perché si troverà sul tavolo le dimissioni dei ministri del Pdl. Alfano, Lupi, Di Girolamo e Lorenzin diranno chiaramente a Letta, seppure a malincuore (specie Lupi e Lorenzin), che «siamo parlamentari del Pdl, eletti sotto le insegne di Berlusconi presidente, quindi ci dimettiamo da parlamentari come hanno fatto i nostri colleghi». Solo Quagliariello sembra intenzionato a resistere e non rimettere il suo mandato nelle mani di Schifani.

 

Carlo Giovanardi Franceschini, Quagliariello e LettaQuagliariello e Amato BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS DANIELE CAPEZZONE - copyright PizziRenata Polverini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO