giovanbattista fazzolari giorgia meloni

"NON SIAMO IN GRADO DI CHIAMARE NESSUNO PER CHIEDERGLI DI FARE IL MINISTRO, NON E' ANCORA IL MOMENTO" - GIOVANBATTISTA FAZZOLARI, IDEOLOGO DI FRATELLI D'ITALIA E BRACCIO DESTRO DI GIORGIA MELONI, PROVA A SMORZARE IL TOTO-MINISTRI - DI SICURO C'E' CHE MAURIZIO LEO, CONSIDERATO IL MIGLIOR ESPERTO DI FINANZE E FISCO DEL PARTITO, SARA' ALMENO VICEMINISTRO... 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni

Mancano due settimane, tabella alla mano, le consultazioni potrebbero iniziare il 18 ottobre. Mancano due settimane ma per la formazione del governo tutto sembra essere, al momento, indeterminato. Esistono diversi nodi che se non sciolti bloccano il processo.

Il primo e più importante è forse quello delle presidenze del Parlamento.

 

Ignazio La Russa di FdI, Giancarlo Giorgetti della Lega, persino lo stesso Silvio Berlusconi, che secondo alcuni avrebbe chiesto la guida di Palazzo Madama. I nomi circolano, ma non c'è ancora l'assetto: darne una all'opposizione, come in un primo momento Giorgia Meloni sembrava disposta a fare, è una strada scartata. Ci sarebbe da decidere a quale opposizione, in primo luogo. E allora affiora un'ipotesi che potrebbe facilitare il resto: lasciare Camera e Senato ai partiti di Berlusconi e Salvini, che in questo modo avrebbero meno pretese sul governo.

 

È solo una traccia, che si accompagna alle parole che ieri ha pronunciato Giandomenico Fazzolari, il vero braccio destro di Giorgia Meloni, da tanti anni: «Non siamo in grado di chiamare nessuno per chiedergli di fare il ministro, non è ancora il momento». Fazzolari potrebbe andare a Palazzo Chigi, anche come sottosegretario alla presidenza del Consiglio, sul resto è tutto ancora molto nebuloso.

 

fabio panetta foto di bacco

Racconta l'Adnkronos che, come altre volte, sul tema si fanno anche scommesse, con tanto di quote per ogni casella. Per i bookmaker per il posto di ministro dell'Economia sarebbe in pole position Domenico Siniscalco, già ministro con Berlusconi. Ma c'è anche chi racconta, in FdI, che la Meloni ha preso in considerazione l'economista solo per alcuni giorni.Maurizio Leo, considerato il miglior esperto di finanze e fisco del partito, sarà comunque almeno viceministro.

 

Agli Esteri continua a puntare il coordinatore azzurro Antonio Tajani, mentre potrebbe arrivare alla Farnesina come numero due, sempre che lui accetti, l'ambasciatore Giulio Terzi di Sant' Agata, già ministro con Mario Monti.

 

Carlo Nordio, magistrato, eletto nelle fila di FdI, è fra i candidati alla Giustizia insieme a Giulia Bongiorno. Per il Viminale si punta su due prefetti, Matteo Piantedosi già capo di gabinetto di Salvini, e Giuseppe Pecoraro. Eugenia Roccella, già azzurra, oggi eletta con FdI, potrebbe finire alle Pari opportunità.

 

il banchiere fabio panetta

Una polemica che la leader di FdI ha definito «surreale» riguarda la caratura del governo: Lega e Forza Italia avrebbero protestato perché lei vorrebbe troppi esponenti tecnici. Ma la realtà è diversa, riguarda competenze e profili (politici) che finora il prossimo capo del governo ha richiesto e non ha ricevuto. Ha due liste in mano da parte degli alleati, ma la convincono pochi nomi fra quelli che le hanno sottoposto. E un problema esiste anche in casa: per alcuni ruoli chiave di respiro e proiezione internazionale anche Fratelli d'Italia appare sguarnita. Il Mef, il ministero dell'Economia, è un altro dei nodi irrisolti che congelano il lavoro sul resto dell'esecutivo. L'unica cosa certa è che Meloni continua a puntare su Fabio Panetta, che siede nel board della Bce. Ma è altrettanto confermato che finora ha scartato diversi nomi, anche di altissimo profilo, che le sono stati sottoposti. Così come è confermato che ha ricevuto una serie di risposte negative dalle persone che lei stessa ha contattato.

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPIGIORGIA MELONI E MATTEO SALVINIGIORGIA MELONI GIORGIA MELONI Giovan Battista FazzolariGiovan Battista Fazzolarifabio panetta e christine lagarde

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....