1. GIOVANISSIMI, VIOLENTI E SENZA SIGLE. IN TUTTO SONO APPENA UNA TRENTINA. TRA QUELLI FERMATI ALLA VIGILIA DELLA MANIFESTAZIONE E QUELLI BLOCCATI IERI POMERIGGIO, MENTRE ASSALTAVANO LE FORZE DELL’ORDINE, DAVANTI AL MINISTERO DELL’ECONOMIA (VIDEO) 2. SONO LORO I MODERNI BLACK BLOC? QUELLI DA CUI DOVREMMO GUARDARCI? SONO LORO CHE A OGNI PIE’ SOSPINTO METTERANNO A FERRO A FUOCO LE CITTÀ? SONO LORO LE TESTE CALDE CHE I POLIZIOTTI, IERI, HANNO LASCIATO GIOCARE ALLA GUERRIGLIA URBANA? 2. OGGI QUEI BLACK BLOC SONO SUPERATI DALLA TECNOLOGIA. LA “NUOVA INTERNAZIONALE” DELL’ANTISISTEMA LE SUE “MANIFESTAZIONI” ANTI-SISTEMA LE FA VIAGGIARE SUL WEB, LA “NUOVA SPECTRE” SI CHIAMA “ANONYMOUS”. E CON LORO DOVREMO FARE I CONTI

1. VIDEO -http://www.ilgiornale.it/video/cronache/tattica-dei-black-bloc-959940.html

2. GIOVANISSIMI, VIOLENTI E SENZA SIGLE
LE NUOVE LEVE DEGLI INCAPPUCCIATI
Guido Ruotolo per La Stampa


In tutto sono una trentina. Tra quelli fermati alla vigilia della manifestazione e quelli bloccati ieri pomeriggio, mentre assaltavano le forze dell'ordine, davanti al ministero dell'Economia. Giovani, meno giovani, professionisti della violenza, studenti, anarcoinsurrezionalisti.

Tra loro ci sono i turisti della violenza, come i cinque francesi fermati e rispediti a casa giovedì mentre facevano un sopralluogo lungo il percorso del corteo. Ma poi ci sono gli «incappucciati» fermati ieri pomeriggio, che quando i loro «cattivi maestri» si affacciarono al G8 di Genova nel 2001 avevano quattro anni o al massimo frequentavano la seconda media.

Sono loro i moderni Black bloc? Quelli da cui dovremmo guardarci? Sono loro che a ogni pie' sospinto metteranno a ferro a fuoco le città? A sera, tracciando un bilancio di una giornata da dimenticare - ma nello stesso tempo da ricordare per il successo del dispositivo di ordine pubblico e vissuta comunque al cardiopalmo - impegnati a contare i fermati, a controllare Porta Pia, gli addetti ai lavori sembrano poco interessati a letture sociologiche.

I quindici «incappucciati» fermati ieri pomeriggio, hanno una età che varia dai 16 ai 25 anni. Sono soprattutto giovani venuti da fuori: 5 romani, 2 napoletani, 1 di Pesaro, Caserta, Arezzo, Genova, Barletta. E' c'è anche un ciociaro e un albanese. Dai primi accertamenti, non sembra che i 15 facciano parte di una unica organizzazione.
Giovani violenti che copiano i vecchi cattivi maestri? Sicuramente c'è anche questo, tra i ragazzi attratti da pratiche violente da estendere al movimento. Il bersaglio forze di polizia, della violenza del movimento, esiste già dagli Anni Settanta e continuano a esserlo ancora oggi.

Ma detto ciò, si respira una strana sensazione, una consapevolezza diversa su dove andare a cercare i Black bloc del futuro. O meglio su quella che sarà la nuova frontiera delle pratiche illegali contro le istituzioni. Forse, dovremmo andare a cercarli lungo le immense praterie del web. Sono i cyber-terroristi che rappresentano «l'evoluzione moderna di quel movimento che alla fine del secolo scorso si affacciò sulla scena internazionale».

Oggi quei Black bloc sembrano superati. Non solo dagli anarcoinsurrezionalisti pronti a spedire pacchi-bomba, ad organizzare agguati armati (la gambizzazione di Genova dell'ingegner Adinolfi, ad di Ansaldo Energia), a diffondere i loro programmi sul web. Una sigla come la Fai, federazione anarchica informale, ha conquistato l'attenzione dei media per le sue azioni eversive e terroristiche.

La «nuova internazionale» dell'antisistema che viaggia sul web, la «nuova Spectre» si chiama «Anonymous». E con loro dovremo fare i conti.

Non è strano che la sezione italiana del network di utenti online che opera in forma anonima e rivendica la paternità di azioni di pirateria informatica, abbia deciso di assumere come propria la piattaforma politica della manifestazione romana di ieri?
«Tango down», il nome in codice dell'azione di ieri dei cyber terroristi italiani, che hanno oscurato per diverse ore diversi obiettivi: i ministri delle Infrastrutture, dell'Economia, la Corte dei Conti, la Cassa depositi e prestiti. Guarda caso, gli stessi del movimento, degli organizzatori della manifestazione di ieri.

Magari, i vecchi black bloc, quelli che conoscemmo a Genova in occasione del G8 del luglio del 2001, o nelle altre città che ospitarono i vertici del G8, sono ancora in azione, anche se più vecchi e più acciaccati. Sicuramente non ieri a Roma, vista la giovane età degli «incappucciati» fermati.

Ma nonostante gli emuli, quella violenza pianificata come propria etica di vita ormai sembra aver fatto il suo tempo. La violenza oggi ha bisogno di una motivazione. Anche gli ultrà che diedero man forte agli incidenti nella capitale con gli episodi di San Giovanni due anni fa, sembrano «disinteressati» agli appelli dei movimenti radicali di questi giorni, mesi.

E' ancora presto per capire se prenderanno piede pratiche violente e illegali tra i giovani studenti che si affacciano per la prima volta alle manifestazioni. Presto per scommettere se nella dialettica tra progetto politico e violenza, il nuovo movimento sceglierà l'eversione anarcoinsurrezionalista o pratiche violente di chi, per esempio, nel movimento indica obiettivi mobilitanti di sabotaggio.

2. ECCO COME È STATO PREPARATO L'«ASSALTO» DI ROMA
Giorgio Mottola per
http://www.corriere.it/inchieste/reportime/societa/ecco-come-stato-preparato-assalto-roma/c8f28e2e-38f1-11e3-a22e-23aa40bc2aa7.shtml

Il gruppo di violenti, che oggi pomeriggio ha scatenato la guerriglia al centro di Roma, sapeva perfettamente quando, dove e chi colpire. Sono le 17.55 quando alla fine di via Pastrengo, poco prima di Via XX settembre, dove ha sede il ministero dell'Economia, passa la coda del corteo pacifico.

Un gruppo di circa venti persone costituisce uno spezzone isolato e compatto. Sono tutti vestiti di nero e, come mostrano le immagini esclusive del video, prima di sbucare nella via del Ministero si calano sul viso le maschere di Guy Fawkes, il rivoluzionario inglese reso celebre dal film V per Vendetta. A meno di cento metri dalle cancellate del dicastero, il gruppo si separa dal corteo e compone un cordone che avanza verso due camionette della Guardia di Finanza, al grido di "assedio, assedio".

Per creare confusione vengono prima lanciati fumogeni e bombe carta e poi, con una manovra a tenaglia, sei finanzieri vengono bloccati fra l'ingresso sbarrato del palazzo e i blindati. Le forze dell'ordine provano a difendersi con gli scudi romani, ma vengono colpiti con mazze e sampietrini: è un assalto in piena regola, qualcuno prova persino a dare fuoco alla camionetta. L'assedio dura per più di cinque minuti e quando i rinforzi arrivano, il gruppo di violenti è già fuggito.

 

SCONTRI A ROMASCONTRI A ROMASCONTRI A ROMASCONTRI A ROMASCONTRI E MANIFESTAZIONI A ROMA SCONTRI A ROMASCONTRI A ROMASCONTRI A ROMASCONTRI E MANIFESTAZIONI A ROMA SCONTRI A ROMASCONTRI A ROMASCONTRI A ROMASCONTRI A ROMA MANIFESTAZIONE NOTAV SCONTRI A ROMASCONTRI E MANIFESTAZIONI A ROMA SCONTRI A ROMASCONTRI A ROMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....