PAPELLI E TRANELLI - LE VERSIONI FORNITE DAI PENTITI SULLA “TRATTATIVA” STATO-MAFIA CAMBIANO COME I FIDANZATI DI PARIS HILTON - CORREGGENDO UNA VECCHIA DEPOSIZIONE, ADESSO BRUSCA DICE DI AVERNE APPRESO L’ESISTENZA DIRETTAMENTE DA TOTÒ RIINA - IL ‘PAPELLO’ VENNE INOLTRATO A RIDOSSO DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO - E BORSELLINO SAREBBE STATO ELIMINATO PERCHÉ SI OPPOSE ALL’INCIUCIO CON I BOSS - LO ‘SCANNACRISTIANI’ TIRA IN BALLO ANCHE SPATUZZA (MAI CITATO IN PASSATO) INDICANDOLO COME SUA ‘FONTE’…

Lucio Galluzzo per "il Messaggero"

Giovanni Brusca apprese direttamente da Totò Riina che c'era una «trattativa» in corso con spezzoni dello Stato a ridosso della strage di Via D'Amelio (19 luglio 1992) nella quale furono uccisi Paolo Borsellino e cinque agenti di polizia che lo proteggevano. Il pentito è stato riascoltato, su sua richiesta e in videoconferenza per due ore e mezzo, dalla quarta sezione del Tribunale, presieduta da Mario Fontana che processa l'ex generale dei Carabinieri Mario Mori e il colonnello Mauro Obinu, a giudizio per favoreggiamento a Cosa Nostra in relazione ad una presunta mancata cattura dell'allora latitante Bernardo Provenzano.

La datazione prospettata da Brusca appare in linea con la tesi d'accusa, secondo cui il Procuratore aggiunto Borsellino venne eliminato proprio perché a quella presunta trattativa si sarebbe opposto. Ad informarlo invece della fallita strage all'Olimpico di Roma sarebbe stato invece un altro mafioso oggi pentito, Gaspare Spatuzza, ma non è riuscito a datare con precisione l'incontro con la sua fonte. La difesa degli imputati e lo stesso Tribunale ha più volte contestato alcuni passaggi della deposizione di Brusca, ritenendoli contradditori rispetto a versioni precedenti.

Brusca ha esordito sostenendo che Totò Riina gli «parlò del papello e della trattativa, per la prima volta, certamente prima della strage di via D'Amelio». Con il «papello», una cui presunta copia è stata recentemente consegnata ai magistrati di Palermo da Massimo Ciancimino, si intende una serie di richieste dei boss tendenti ad ottenere un affievolimento della repressione dello Stato e soprattutto dei rigori del regime carcerario previsto dal 41 bis.

Brusca, che, correggendo una sua prima deposizione, aveva già fissato la conoscenza da parte sua della «trattativa» tra le stragi di Capaci (maggio) e via D'Amelio (luglio), con la deposizione di ieri ha voluto scalettare nel tempo i fatti dei quali sostiene di essere direttamente informato. Ha così sostenuto che Riina, tra fine giugno e inizi luglio del 1992, a margine di un summit di mafia a casa del mafioso Girolamo Guddo gli avrebbe detto che «lo Stato finalmente si era fatto sotto e che lui gli aveva dato un papello con una serie di richieste scritte».

Un nuovo incontro avvenne tra i due per mettere a punto le intese in vista di un duplice omicidio da compiere, ma in quell'occasione il tema del «papello» non venne ripreso. Invece il 16 luglio '92 (dunque tre giorni prima della strage) Brusca apprese da Salvatore Biondino, il boss che faceva da autista a Riina, che si profilava «un lavoro da compiere». Ne dedusse successivamente che si trattava proprio del progetto di colpire Borsellino.

Sempre in quella occasione, Biondino riferì a Brusca un ordine di Riina con il quale si sospendevano alcuni attentati, già progettati, ad esponenti politici, tra i quali figurava Calogero Mannino. Infine un ultimo incontro con Riina avvenne a metà agosto del ‘92, presenti anche i boss Vincenzo Sinacori e Leoluca Bagarella (quest'ultimo cognato di Riina) nel corso del quale il capo corleonese avrebbe accennato al progetto «di dare un altro colpetto per far tornare qualcuno a trattare».

Per ciò che concerne il fallito attentato ai carabinieri in servizio allo stadio Olimpico di Roma, Brusca ha sostenuto di avene ignorato il progetto sino a quando non ne venne informato dopo il 1994 da Gaspare Spatuzza che accennandogliene lo inquadrò come «una vendetta» contro l'Arma. Ha tuttavia aggiunto di non conoscere i motivi della vendetta ed ha concluso: «Non so altro».

In precedenti deposizioni Brusca aveva già accennato ai fatti dell'Olimpico, ma solo ieri ha indicato in Spatuzza la sua fonte. Il teste ha infine specificato che anche il boss Matteo Messina Denaro gli parlò di un progetto di vendetta contro i carabinieri, ma senza citare l'Olimpico. Per colpire allo stadio romano i boss avevano trasformato una Lancia Thema in bomba, ma l'esplosine non avvenne per un difetto del telecomando.

 

Giovanni Brusca Toto RiinaStrage CapaciStrage via d'AmelioFALCONE E BORSELLINOMARIO MORIProvenzano Mafiaspatuzza

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…