CARAMBA CHE FESTINO! - NELLE CARTE DELL’INCHIESTA “DOMINO” C’È UN PEZZO GROSSO DEL PD PUGLIESE, GIOVANNI DI CAGNO, CHE ANDAVA, SCORTATO DAI CARABINIERI (SIC!) A SCOPACCHIARE CON LE ESCORT PAGATEGLI DAL CASSIERE DEI BOSS - DURANTE UNO DEI TANTI INCONTRI, L’APPARTAMENTO-GARÇONNIERE A MONTECATINI FU SGOMBERATO IN FRETTA E FURIA DAGLI UOMINI DEL CLAN PROPRIO PERCHÉ STAVA ARRIVANDO DI CAGNO CON I CARAMBA…

Ferruccio Sansa e Valeria Pacelli per il "Fatto quotidiano"

Fosse l'auto blu. Qui si parla di un pezzo grosso di area Pd pugliese che con la scorta dei carabinieri sarebbe andato a incontri hard. Basta? No, perché la signorina Cinzia gli sarebbe stata pagata dal presunto cassiere del clan mafioso più potente di Bari. Amici dei boss sarebbero stati fatti sloggiare in fretta e furia dall'appartamento per far posto agli incontri amorosi.

Piovono carte giudiziarie in Puglia. Da una parte gli atti dell'inchiesta "Domino" sui rapporti tra mafia e colletti bianchi. Dall'altra quelli sulla sanitopoli pugliese, dove sono citati uomini d'affari legati al Pd. Grattacapi in vista per il centrosinistra. Certo, il più nuovo e curioso è l'inchiesta Domino: già s'è detto ieri di Michele Labellarte, presunto cassiere del clan Parisi, che secondo gli investigatori avrebbe organizzato cene - raccontate anche da testimoni - cui avrebbero preso parte Nicola Latorre, Massimo D'Alema e Piero Fassino.

Non solo: secondo le informative della Guardia di Finanza, Labellarte avrebbe contribuito a organizzare la campagna elettorale di Latorre (che non è indagato). Circostanza che Latorre nega annunciando azioni legali. Ma ecco la novità: l'informativa del Gico della Finanza apre un nuovo scandalo escort. Parlano dei rapporti tra Labellarte e Giovanni Di Cagno, il suo avvocato. Si tratterebbe di rapporti "extra-professionali".

Non solo: "Incontri avvenuti tra l'avvocato Di Cagno e ‘donne', organizzati e in alcuni casi anche pagati da Labellarte". Da 400 a 800 euro a incontro. Il punto è che Di Cagno oltre a essere avvocato è figura di spicco del centrosinistra pugliese che lo ha spinto a Roma: prima come componente laico del Csm, poi come membro della Commissione di Garanzia per il diritto di sciopero. "È stato del Pci, poi dei Ds, oggi è Pd", spiega il suo avvocato Michele Laforgia. Di Cagno ha pure collaborato con la fondazione Italianieuropei di D'Alema.

Ma il punto non sono solo le escort, e nemmeno il fatto che fossero pagate, secondo la Finanza, dal presunto cassiere di un clan. Annotano gli investigatori: gli appuntamenti avvenivano a Roma, o a Montecatini Terme. E nella località termale si svolge un curioso siparietto: Labellarte si preoccupa perché l'appartamento per Di Cagno è occupato, forse, da amici di un boss.

È nervoso: si attiva "affinché l'appartamento venga liberato" perché "l'avvocato Di Cagno si sarebbe recato nell'appartamento accompagnato dalla scorta dei Carabinieri". Non pare bello che i militari si trovino di fronte qualcuno della mafia. Perché Di Cagno aveva la scorta? "Era membro della Commissione di Garanzia per il diritto di sciopero, potenziale obiettivo dei terroristi", spiega il suo avvocato. Alla fine tutto fila liscio, anche per i due innamorati. Che al telefono parlano cifrato, di "riunioni", "verbali", "arringhe". Senza toga, secondo gli investigatori.

Ma ci sono anche le diecimila pagine dell'inchiesta sulla sanità pugliese: descrivono una rete che partendo da uomini d'affari di area Pd (non indagati) cerca sponde verso l'Udc, si interessa a grandi affari petroliferi venezuelani condotti da latitanti e da Marcello Dell'Utri, ma punta anche al greggio libico contattando uomini legati a Gheddafi. Storie spesso note.

Ma ci sono dettagli inediti. Una delle figure chiave dell'inchiesta è l'imprenditore Francesco Ritella. Per la gdf è uno di quelli che in Italia "pur non dichiarando alcun reddito conducono una vita agiata, dispone di un'auto di lusso, di un ufficio in pieno centro a Bari e di un immobile di valore in Putignano". Ma non solo: "È faccendiere con conoscenze nel mondo politico e dell'alta finanza.

Si presenta come persona vicina all'allora Presidente dei Democratici di Sinistra, a cui ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa della madre". Il 23 dicembre 2007 l'informativa annota: ecco Ritella "adoperarsi per organizzare il regalo per il Presidente (D'Alema, estraneo all'inchiesta)". Annotano ancora gli investigatori: "È documentata l'amicizia di Ritella con l'allora Vicepresidente della Regione in carica, Sandro Frisullo, la vicinanza all'Assessore alla Salute della giunta Vendola, Alberto Tedesco e con D'Alema".

 

GIOVANNI DI CAGNOMassimo D'AlemaSandro Frisullo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO