alitalia ferrovie

GIRA E RIGIRA, ALLA FINE ALITALIA SE LA DEVE SCIROPPARE IL GRUPPO FERROVIE - IL PIANO DEL GOVERNO PER CREARE UN COLOSSO NEL SETTORE DELLA MOBILITÀ CHE SARA’ IN MANO PUBBLICA AL 51% - FS POTREBBE ESSERE AFFIANCATA DALLA CDP, FORSE POSTE (CHE HA MISTRAL AIR), E UN VETTORE ESTERO (LUFTHANSA O EASYJET)

Gianfranco Battisti

Alberto Gentili e Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

Va in archivio il matrimonio Fs-Anas e decolla, almeno questo è l'obiettivo del governo, quello tra Fs ed Alitalia. Secondo il piano allo studio di palazzo Chigi e dei ministeri dei Trasporti e dell' Economia, dovrebbe essere proprio il gruppo ferroviario guidato dal nuovo ad Gianfranco Battisti, che ha sostituto Renato Mazzoncini, fieramente contrario al progetto, a celebrare le nozze. Probabilmente entro l'anno. Lo schema prevede la costituzione di una nuova società-veicolo, una newco, che gestirà la compagnia di bandiera italiana e nella quale Fs avrà un ruolo determinante.

 

L'ARCHITETTURA

TONINELLI MAZZONCINI 1

Un piano in via di elaborazione che prenderà corpo a settembre, parallelamente al nuova procedura per trovare un partner internazionale di livello. Partendo proprio dal fatto che adesso c'è una volontà politica ben precisa che punta su una compagnia forte e strategica per il Paese. Non è chiaro ancora se lo Stato avrà una quota superiore al 51%, di certo sarà alla cloche del vettore.

 

Definirà strategie e rotta, con lo scopo ultimo di valorizzare il made in Italy, la filiera del turismo, salvaguardando i livelli occupazionali. Del resto che il dossier sia caldo lo ha confermato recentemente proprio il premier Giuseppe Conte, spiegando che l'esecutivo «ci sta lavorando per verificare in concreto la fattibilità del progetto». Bisognerà infatti capire come evitare la mannaia Ue sugli aiuti di Stato, visto che il prestito ponte da 900 milioni ad Alitalia è già finito nel mirino di Bruxelles e che i concorrenti esteri non vedono l'ora di impallinare l' operazione.

ferrovie dello stato

 

I DETTAGLI

Nelle intenzioni dell'esecutivo, Fs avrà un ruolo cruciale per sviluppare le sinergie tra aereo e treno, mettendo a disposizione know how, rete e disponibilità finanziarie. Sopratutto si misurerà in un settore, quello della mobilità, che conosce bene. Non sarà comunque solo. Accanto potrebbe avere la Cdp, forse Poste (che ha Mistral Air), e un vettore estero, per aumentare la massa critica sul mercato. La corsa, almeno per ora, è limitata a Lufthansa ed EasyJet. A cui l' arrivo di Fs non spaventa affatto.

 

SALVINI ALITALIA

«Il governo - ha spiegato al Messaggero il sottosegretario ai Trasporti Armando Siri - farà la sua parte, con investimenti importanti in nuovi aerei per sviluppare il lungo raggio e far crescere la compagnia di bandiera». In ballo ci sarebbero circa 3 miliardi di euro, da spalmare in 3 anni.

 

E da condividere con un socio privato. Con in futuro, anche lo sbarco in Borsa. Il tutto per colmare il gap che fino ad oggi ha penalizzato il vettore e aumentare i ricavi sulle tratte internazionali, sviluppando i voli. Proprio la crescita per linee esterne eviterebbe di ricorrere ad esuberi. Da qui l'appoggio incondizionato dei sindacati al piano che prevede di non toccare gli attuali 12 mila dipendenti Il matrimonio con Fs sarebbe comunque un unicum nel panorama mondiale. Visto che i due promessi sposi si sono sempre fatti concorrenza, anche in maniera molto aspra.

matteo salvini armando siri

 

LA STORIA

Per la verità ad un coinvolgimento di Fs nel salvataggio Alitalia ci aveva pensato anche il governo Letta, prima dell'arrivo di Etihad. Ma da almeno 11 anni, da quando cioè l'alta velocità ha iniziato a sottrarre passeggeri alla tratta Fiumicino-Linate, i due gruppi si sono guardati in cagnesco. Nel 2012, come si ricorderà, l'ad Andrea Ragnetti portò la guerra addirittura nelle stazioni, con plotoni di hostess a pubblicizzare tra i binari l'offerta della Roma-Milano da 99 euro, con esiti modesti sui bilanci di Alitalia.

 

ragnetti

Per Andrea Giuricin, grande esperto del settore dei trasporti e docente alla Bicocca di Milano, in 8 anni i ricavi di Alitalia su quella tratta si sono dimezzati per l' offensiva portata avanti soprattutto dalle Frecce (e successivamente anche da Italo-Ntv). Il calcolo parte dal 2009, anno in cui l' alta velocità è andata a regime. Allora la Fiumicino-Linate portava ad Alitalia 144 milioni di ricavi, che progressivamente sarebbero scesi fino a 77 milioni di euro. Di conseguenza i margini realizzati si sono ridotti da 64 a 18 milioni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…