salvini di maio meloni

GIRAMENTI DI MELONI – VETO DI DI MAIO: ALLA FINE 'FRATELLI D’ITALIA' RESTA FUORI: “CI ASTERREMO” - IL SOSPETTO: SALVINI CI HA USATO COME ARMA NEI CONFRONTI DEL M5S PER TRATTARE MEGLIO – MELONI: “SPIACE CHE IL LEADER LEGHISTA SI SIA FATTO IMPORRE DUE VETI, UNO SU DI ME E UNO SU SAVONA: SE IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO…”

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

I tre lunghissimi giorni di Giorgia Meloni finiscono come erano iniziati. Martedì la leader di FdI aveva riaperto la partita di un governo politico lanciando su Facebook un video che scompaginava le carte: un esecutivo politico «si può ancora fare», aveva detto a Mattarella, e noi «siamo pronti a sostenerlo». Un clamoroso cambio di posizione, del quale ancora oggi è orgogliosa: «Per responsabilità verso il Paese dovevo farlo». Ma una mossa che gli è stata rimproverata come una «giravolta» per andare al governo, per salire prima che fosse tardi sull' unica nave pronta a salpare verso una qualsiasi direzione.

 

salvini meloni

Settantadue ore dopo, Meloni è sulla stessa posizione: «Ci asterremo», dice, il governo potrà partire senza l' ostilità di FdI ma anche senza partecipazione, né ministri né «strapuntini, che non ci interessano». Ma nel mezzo, è successo di tutto. E quel che emerge dai racconti incrociati sembra confermare l' impressione che Salvini abbia usato con disinvoltura la disponibilità della Meloni, promettendo quello che non poteva o non voleva mantenere: l' ingresso a pieno titolo nel governo, per rafforzare l' area di destra e per contare su FdI per costruire un eventuale partito sovranista di destra, nei prossimi mesi.

 

meloni tweet

Raccontano infatti che lo stesso Salvini - sulla cui reale intenzione di fare il governo con il M5S hanno dubitato fino all' ultimo sia in FdI che in FI -, mercoledì sera sia stato molto chiaro con l' alleata: «Vieni con me al governo - il senso dell' offerta -, rafforziamo l' asse di centrodestra, facciamo un patto tra noi per l' oggi e per il futuro».

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

Parole che non potevano lasciare indifferente la Meloni, conscia del rischio, se non fosse andata a vedere le carte, di rimanere schiacciata sulle posizioni di Berlusconi pur condividendo la linea di Salvini.

 

Certo, c' era un dubbio grande come una casa: ma davvero Di Maio avrebbe potuto accettare FdI al governo?

 

Alla Meloni, come lei stessa aveva raccontato, aveva sempre detto con molta «onestà» che il suo partito non avrebbe mai retto all' ingresso di una forza dichiaratamente di destra: «Giorgia, non posso».

 

E glielo aveva ripetuto anche nelle folli ore che tra martedì e mercoledì hanno rischiato di far saltare la legislatura.

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

 

Ma Salvini l' ha rassicurata fino a ieri pomeriggio, fino all' ultimo: «Non possono dirmi di no». Fin quando non è stato Giorgetti a dire come stavano le cose: «C' è un veto di Di Maio, insuperabile».

luigi di maio

 

È stato dunque un bluff? In FdI più d' uno lo pensa, ipotizzando che il partito sia stato usato come «arma» nei confronti di Di Maio: o per trattare alle migliori condizioni, o per far «saltare il banco», se la trattativa non avesse preso la piega giusta.

 

A meno che, sospetta qualcuno nel centrodestra, non sia arrivato anche un avvertimento a brutto muso a Salvini da parte dell' altro alleato, Berlusconi, che non poteva restare isolato all' opposizione.

 

salvini giorgetti

In ogni caso, non è piaciuto alla Meloni essere stata tirata in ballo per tutta la giornata di ieri, come possibile membro di un governo del quale ha capito presto che non avrebbe mai potuto far parte, avendo comunque scartato l' eventuale ingresso di «figure d' area» perché «se entriamo, entriamo con il leader, come gli altri». Ma in pubblico, su Salvini dirà solo che «spiace si sia fatto imporre due veti, uno su di me e uno su Savona: se il buongiorno si vede dal mattino, non è un bene per le nostre idee...». Sarà astensione insomma, ma senza sconti.

mattarella meloni

 

Perché con l' alleato non si può rompere in vista di futuri scenari politici. Ma nemmeno farsi fagocitare è la via.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)