LE GIRAVOLTE DI CDB, LO SMACCHIATORE DI LEADER PD - ORA SI È INNAMORATO DI RENZI (MATTEO TOCCA FERRO)

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Il pendolino dell'Ingegnere ora segna Matteo Renzi. Il sindaco è l'ultimo flirt del proprietario del gruppo Espresso-Repubblica, grande sponsor di papabili leader del centrosinistra, molti finiti male.

Da timido e circospetto, il trattamento dei suoi giornali verso Renzi è divenuto apertamente simpatizzante con la festa di Repubblica, non a caso a Firenze (inizialmente era stata scelta Genova), sotto casa della nuova speranza di De Benedetti, incontrato pubblicamente e privatamente in un colloquio di mezz'ora a Palazzo Vecchio.

L'infatuazione debenedettiana è partita dopo il mezzo disastro elettorale del Pd alle politiche. Da lì, l'editore si è convinto che l'uomo giusto è Renzi. «È l'unico leader spendibile» afferma al Festival di Dogliani, nelle Langhe suo buen retiro; «Renzi rappresenta un cambiamento» riconferma l'altro giorno a Firenze.

«È il leader ideale per il centrosinistra» disse invece al tedesco Die Zeit, ma non parlava di Renzi, bensì di Mario Monti, un annetto fa. Il prof è stato il penultimo baciato dal favore del padrone dell'Espresso, creatore di futuri leader ma anche distruttore di carriere politiche (all'inverso quella del nemico Berlusconi, prefigurato come morto da anni, tarda a chiudersi).

Monti è uscito di botto dal radar dell'Ingegnere, che solo qualche mese fa lo applaudiva come «qualcuno che può riconquistare il rispetto per l'Italia», perché «Monti gode di prestigio a livello mondiale», e «tutto il Pd lo vuole» come leader. Ora il Pd non lo vuole più, e tantomeno De Benedetti, che vuole Renzi, al limite in ticket con Letta jr.

Anche su Renzi, però, il pendolino variabile dell'editore di Repubblica vibrava diversamente solo poco tempo fa. All'inviata di Santoro liquidava il rottamatore come un berluschino di sinistra: «Renzi? Abbiamo già dato, non mi sembra il caso di riproporre un Berlusconi di sinistra... Di sinistra poi si fa per dire... Oltre a rottamare (brutta parola) cosa vuol fare? Io non l'ho capito».

E in effetti alle primarie Repubblica ha parteggiato per Bersani, come peraltro il suo editore, che fece outing per lo smacchiatore: «Mi auguro che Bersani vinca le primarie. Lo conosco, lo stimo, è una persona per bene, mi dà un senso di tranquillità e stabilità, più di qualsiasi altro», soprattutto - sottinteso - di quell'altro, il giamburrasca Renzi. «Se fossi stato in Bersani - aggiunse CdB - non avrei fatto le primarie.

Tutto questo gran bordello non porta a grandi frutti». Cambiando però opinione dopo il grande successo delle primarie Pd, con una mail al sindaco sconfitto: «Renzi, lei sa che ho votato convintamente Bersani ma le riconosco lealmente il merito di avere aperto in modo importante con queste primarie la stagione delle primarie vere. Non mancherò di farlo notare. Cordiali saluti, CdB».

La promessa è stata mantenuta, anche oltre le aspettative. Peggio delle aspettative invece il destino dell'ex santino di De Benedetti, il perdente di successo Bersani. «Il suo messaggio era lo smacchiatore di giaguari, che non è proprio una cosa con cui si mangia a mezzogiorno» spiegava dopo le politiche l'Ing, tornato al vecchio giudizio su Bersani («totalmente inadeguato come leader», «lui e D'Alema stanno ammazzando il Pd»).

Lunga invece la sequenza di leader del centrosinistra smacchiati da De Benedetti. Nel 2005 disse che «il futuro è nelle mani di Veltroni e di Rutelli, a Prodi spetta il ruolo di "amministratore straordinario"». Portò bene a Prodi, che l'anno dopo divenne premier, meno agli altri due, entrambi ex speranze tradite di Cdb. Rutelli, asfaltato da Berlusconi nel 2001, fu presentato al finanziare Soros proprio da lui, come «un giovane brillante politico italiano».

Mentre la leadership Veltroni, asfaltato dal Cav nel 2008, tentò addirittura Cdb a prendere la famosa tessera n.1 del Pd. Di Veltroni resta un buon ricordo, solo quello, come di Franceschini, altra fugace cometa nel cuore di Cdb. Chissà se Renzi è scaramantico.

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze carlo de benedetti in barca in sardegna BerlusconiDeBenedetti Bazoli Geronzi Veltroni e D'Alema a confrontoFrancesco Rutelli BERSANI luigi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO