LE GIRAVOLTE DI CDB, LO SMACCHIATORE DI LEADER PD - ORA SI È INNAMORATO DI RENZI (MATTEO TOCCA FERRO)

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Il pendolino dell'Ingegnere ora segna Matteo Renzi. Il sindaco è l'ultimo flirt del proprietario del gruppo Espresso-Repubblica, grande sponsor di papabili leader del centrosinistra, molti finiti male.

Da timido e circospetto, il trattamento dei suoi giornali verso Renzi è divenuto apertamente simpatizzante con la festa di Repubblica, non a caso a Firenze (inizialmente era stata scelta Genova), sotto casa della nuova speranza di De Benedetti, incontrato pubblicamente e privatamente in un colloquio di mezz'ora a Palazzo Vecchio.

L'infatuazione debenedettiana è partita dopo il mezzo disastro elettorale del Pd alle politiche. Da lì, l'editore si è convinto che l'uomo giusto è Renzi. «È l'unico leader spendibile» afferma al Festival di Dogliani, nelle Langhe suo buen retiro; «Renzi rappresenta un cambiamento» riconferma l'altro giorno a Firenze.

«È il leader ideale per il centrosinistra» disse invece al tedesco Die Zeit, ma non parlava di Renzi, bensì di Mario Monti, un annetto fa. Il prof è stato il penultimo baciato dal favore del padrone dell'Espresso, creatore di futuri leader ma anche distruttore di carriere politiche (all'inverso quella del nemico Berlusconi, prefigurato come morto da anni, tarda a chiudersi).

Monti è uscito di botto dal radar dell'Ingegnere, che solo qualche mese fa lo applaudiva come «qualcuno che può riconquistare il rispetto per l'Italia», perché «Monti gode di prestigio a livello mondiale», e «tutto il Pd lo vuole» come leader. Ora il Pd non lo vuole più, e tantomeno De Benedetti, che vuole Renzi, al limite in ticket con Letta jr.

Anche su Renzi, però, il pendolino variabile dell'editore di Repubblica vibrava diversamente solo poco tempo fa. All'inviata di Santoro liquidava il rottamatore come un berluschino di sinistra: «Renzi? Abbiamo già dato, non mi sembra il caso di riproporre un Berlusconi di sinistra... Di sinistra poi si fa per dire... Oltre a rottamare (brutta parola) cosa vuol fare? Io non l'ho capito».

E in effetti alle primarie Repubblica ha parteggiato per Bersani, come peraltro il suo editore, che fece outing per lo smacchiatore: «Mi auguro che Bersani vinca le primarie. Lo conosco, lo stimo, è una persona per bene, mi dà un senso di tranquillità e stabilità, più di qualsiasi altro», soprattutto - sottinteso - di quell'altro, il giamburrasca Renzi. «Se fossi stato in Bersani - aggiunse CdB - non avrei fatto le primarie.

Tutto questo gran bordello non porta a grandi frutti». Cambiando però opinione dopo il grande successo delle primarie Pd, con una mail al sindaco sconfitto: «Renzi, lei sa che ho votato convintamente Bersani ma le riconosco lealmente il merito di avere aperto in modo importante con queste primarie la stagione delle primarie vere. Non mancherò di farlo notare. Cordiali saluti, CdB».

La promessa è stata mantenuta, anche oltre le aspettative. Peggio delle aspettative invece il destino dell'ex santino di De Benedetti, il perdente di successo Bersani. «Il suo messaggio era lo smacchiatore di giaguari, che non è proprio una cosa con cui si mangia a mezzogiorno» spiegava dopo le politiche l'Ing, tornato al vecchio giudizio su Bersani («totalmente inadeguato come leader», «lui e D'Alema stanno ammazzando il Pd»).

Lunga invece la sequenza di leader del centrosinistra smacchiati da De Benedetti. Nel 2005 disse che «il futuro è nelle mani di Veltroni e di Rutelli, a Prodi spetta il ruolo di "amministratore straordinario"». Portò bene a Prodi, che l'anno dopo divenne premier, meno agli altri due, entrambi ex speranze tradite di Cdb. Rutelli, asfaltato da Berlusconi nel 2001, fu presentato al finanziare Soros proprio da lui, come «un giovane brillante politico italiano».

Mentre la leadership Veltroni, asfaltato dal Cav nel 2008, tentò addirittura Cdb a prendere la famosa tessera n.1 del Pd. Di Veltroni resta un buon ricordo, solo quello, come di Franceschini, altra fugace cometa nel cuore di Cdb. Chissà se Renzi è scaramantico.

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO RENZI E CARLO DEBENEDETTI MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze carlo de benedetti in barca in sardegna BerlusconiDeBenedetti Bazoli Geronzi Veltroni e D'Alema a confrontoFrancesco Rutelli BERSANI luigi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....