UN GIRO DI CHIAMPARINO PER IL PD: L’EX SINDACO (CON LA BENEDIZIONE DI RENZI E VELTRONI) IN CORSA PER LA SEGRETERIA

Maria Teresa Meli per "Il Corriere della Sera"
Ha il viso tirato il neo segretario del Pd Guglielmo Epifani, mentre si avvia verso l'uscita di Montecitorio. E non è solo la situazione del partito a preoccuparlo. Magari fosse solo quello. L'ex leader della Cgil tira un sospiro e spiega: «Lo stato dei conti è peggio di quello che sembra. Ricordate quando Bersani diceva in campagna elettorale che aveva paura di trovare la polvere sotto il tappeto? Bene, è così».

Un altro sospiro, un aggrottare di ciglia, ed Epifani continua così: «Non ci sono i soldi. E per questo in tre mesi, se si vuole trovare qualche risorsa, che so, magari per sospendere l'Imu anche in autunno, bisognerà fare dei tagli pesantissimi. La situazione è veramente difficile e infatti il Consiglio dei Ministri di venerdì non riuscirà a fare tutto quello che il governo si era ripromesso sull'Imu e la cassa integrazione. Del resto, Saccomanni, la settimana scorsa aveva fatto intendere chiaramente come fossero messi male i conti».

Insomma, è tutto fuorché ottimista il segretario del Partito democratico: l'economia e le possibili conseguenze sociali dei tagli sono stati per anni il suo pane quotidiano. Sa di che cosa parla e non è il tipo da indorare la pillola o dire bugie. La crisi inciderà sulla tenuta del governo? Epifani spera proprio di no, anche se si rende conto che «questo esecutivo nasce da due debolezze, quella del Pd e quella del Pdl, che sono costrette a stare insieme se vogliono rigenerarsi e fare quelle riforme, in campo economico e istituzionale, di cui c'è più che mai bisogno. Spero che la giustizia e i processi di Berlusconi non influiscano sulla sua tenuta, anche se il Partito democratico è in sofferenza per questa alleanza il governo Letta deve arrivare almeno al 2015, se vuole imboccare la ripresa e non prendere soltanto la parte della crisi».

Si parla del partito adesso, e a Epifani non torna il sorriso. E non soltanto per il fuoco amico a cui è già sottoposto, nonostante tenga in mano le redini del Pd solo da una manciata di giorni: «Il problema non sono le pallottole contro di me, il problema è il partito. Ho trovato una situazione peggiore di quanto immaginassi, è tutto sfilacciato... e ricostruire il Pd non sarà facile. Però dovremo farlo, se vogliamo andare avanti, per questa ragione il Congresso sarà un appuntamento serio e vero».

Mentre Epifani si lascia andare all'amarezza e alla preoccupazione (ma è solo per qualche minuto, perché poi riprende il piglio di sempre per rimettersi al lavoro), Sergio Chiamparino, da Torino fa sapere che a determinate condizioni è «pronto a dare una mano al Pd». E con Lilli Gruber, a "Otto e mezzo", l'ex sindaco di Torino è ancora più esplicito: «Se si ritiene che la mia esperienza possa essere utile, sono disponibile a candidarmi alla segreteria. Ma prima bisogna vedere le reazioni che ci saranno alle mie dichiarazioni e alla mia disponibilità e poi vedremo».

Ma qual è il perché di questa improvvisa accelerazione di Chiamparino, che fino all'altro giorno preferiva glissare sull'argomento? L'ex sindaco del capoluogo piemontese in questo periodo ha avuto colloqui sia con Matteo Renzi (che lo aveva candidato alla presidenza della Repubblica), sia con Walter Veltroni. Entrambi caldeggiano la sua candidatura alla segreteria del Pd.

Lui perciò adesso si sbilancia, ma non troppo. Anche perché all'appello manca ancora Massimo D'Alema. Però un politico di fiuto come Goffredo Bettini si dice convinto «che se glielo chiedono tutti, Chiamparino scenderà in campo».

 

chiamparino Sergio Chiamparino Intervento di Goffredo Bettini MATTEO RENZIVELTRONI E DALEMA GUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO