GIU’ LE MANI DA BERSANI: UN’INCHIESTA PER TRUFFA AGGRAVATA SULLA SEGRETARIA DI CULATELLO SCOMPARE NEL NULLA

Gabriele Villa per"Il Giornale.it"

Piacerebbe capire. Sì, insomma, piacerebbe capire come mai, quando un'inchiesta giudiziaria vira a sinistra, in questo nostro magnifico Paese delle stranezze, inevitabilmente rallenta.

Addirittura, talvolta, sparisce. Inghiottita dal tunnel del «facciamola-dimenticare-che-è-meglio».

Per esempio sembra giunto il tempo di domandarci che fine abbia fatto un'indagine che coinvolge direttamente Pier Luigi Bersani e che, se fosse stata portata avanti con la solerzia e la velocità che caratterizza ben altre inchieste e ben altro personaggio, forse qualche nocumento avrebbe potuto procurargli.

Ma vediamo di ricostruire l'accaduto. È il 24 ottobre del 2012 quando, da Bologna entra in orbita la notizia, decisamente interessante, che Zoia Veronesi, la storica segretaria del leader Pd Pier Luigi Bersani, è indagata per truffa aggravata ai danni della Regione Emilia Romagna. L'inchiesta dei pm bolognesi era partita, in verità, già nel 2010, in seguito a un esposto del deputato finiano Enzo Raisi in cui si ipotizzava la creazione, da parte della Regione Emilia Romagna, di un incarico appositamente per la signora Veronesi. Un posto che le consentisse di continuare a seguire a Roma l'attività del segretario del Pd.

Fatto sta che la Veronesi, trasferita nel 2010 a Roma per tenere i rapporti istituzionali tra Regione e Parlamento, avrebbe dovuto almeno fare fotocopie, riordinare dei faldoni, riempire di annotazioni qualche agenda, ma la Procura di Bologna sembrerebbe proprio che non sia riuscita a trovare alcuna traccia del suo lavoro.

Da qui l'ipotesi di truffa aggravata, tanto che la Guardia di Finanza si preoccupa di acquisire adeguata documentazione nella sede romana del Pd e della Regione Emilia-Romagna. E tanto che, il 7 novembre, nemmeno un mese dopo la notifica del provvedimento alla signora Veronesi, anche la Procura della Corte dei conti decide di aprire un fascicolo sull'incarico alla fedelissima segretaria, per verificare che non abbia costituito un danno erariale per le casse della Regione.

E il dubbio è lecito perché, secondo l'accusa, la Veronesi avrebbe lavorato a Roma per conto di Bersani, quando in realtà era dipendente della Regione Emilia-Romagna che quindi le pagava stipendio e contributi. Il periodo sotto esame è di poco meno di un anno e mezzo. La cifra contestata alla Veronesi fra stipendi e rimborsi per le missioni a Roma è di circa 150mila euro. Non proprio bruscolini, quindi.

Otto mesi dopo le indagini sono ancora in corso. Ma ce la mettono proprio tutta i magistrati per chiarire la vicenda? Anche questo dubbio è lecito perché alla Corte dei Conti, se non andiamo errati (ma siamo sicuri che non andiamo errati), molti procedimenti sono stati recentemente riordinati e, sbucato come per incanto il fascicolo sulla vicenda di Veronesi, è stato classificato come «prioritario» da parte dei magistrati contabili.

Quindi riassumendo, al momento, sulla vicenda Veronesi ci sono due inchieste che non si sa che fine abbiano fatto: quella della Procura contabile, e quella della Procura ordinaria, che ha un fascicolo in cui risultano iscritti l'ex capo di gabinetto di Vasco Errani, Bruno Solaroli, per abuso d'ufficio e Zoia Veronesi per truffa.

Stando alle accuse ipotizzate dagli investigatori fu infatti proprio Bruno Solaroli a firmare nel 2008 due delibere su misura per Zoia Veronesi. La prima in cui la nominò dirigente «professional», la seconda con la quale dal nulla confezionò, per la gentile signora, un incarico ad hoc di raccordo con il Parlamento nominandola praticamente responsabile di stessa. Con buona pace e soddisfazione del mitico, immarcescibile, Pier Luigi.

 

ZOIA VERONESI SEGRETARIA DI BERSANIGUGLIEMO EPIFANI CON BERSANI ALLE SPALLE FOTO LAPRESSEIntervento di Bersani Bersani Team di Bersani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....