mario draghi scuola

GIÙ LA MASCHERA. O FORSE NO - DRAGHI FIRMERÀ NON PRIMA DI FINE DI SETTEMBRE IL DPCM CON LE LINEE GUIDA PER PERMETTERE AGLI STUDENTI DI TOGLIERE LE MASCHERINE IN CLASSE SE SONO TUTTI VACCINATI - MA AL MOMENTO RIMANE APERTA UN’ALTRA QUESTIONE: NÉ I DIRIGENTI NÉ I DOCENTI POSSONO AVERE INFORMAZIONI SULLO STATO DI VACCINAZIONE DI UN ALUNNO – L’UNICA STRADA È PENSARE A UNA PIATTAFORMA COME QUELLA UTILIZZATA PER I PROF, MA…

Gianna Fregonara per Il "Corriere della Sera"

 

SCUOLA MASCHERINA 2

Il premier Mario Draghi firmerà il dpcm con le linee guida per permettere agli studenti di togliere le mascherine quando sono seduti al banco se sono tutti vaccinati non prima della fine di settembre. Se ne parlerà in modo operativo cioè una volta raggiunto l'obiettivo della campagna vaccinale.

 

Ma le parole dei ministri Patrizio Bianchi e Roberto Speranza che hanno annunciato l'intenzione di allentare le misure di prevenzione dove il vaccino lo permetterà - in particolare la più fastidiosa per gli studenti, che devono tenere le mascherine chirurgiche anche per sei o sette ore al giorno continuative in classe - ha già creato nuove tensioni nel mondo della scuola. Sono i presidi, per bocca del presidente del sindacato Anp Antonello Giannelli a lanciare l'allarme.

 

mario draghi patrizio bianchi

E a dire che una buona intenzione può trasformarsi in una misura di discriminazione: «Nelle classi ci sarà sempre qualcuno di non vaccinato. E questo creerà una situazione di disagio, con il rischio di emarginazione da parte dei ragazzi che vorrebbero levare la mascherina». Non solo, lo scoglio più grande - a meno che venga effettivamente introdotto l'obbligo di vaccino anche per gli studenti - è che la misura rischia di non essere attuabile. Al momento, per dirla con la sottosegretaria Barbara Floridia, «è un auspicio, non una norma». «Né i dirigenti né i docenti possono avere informazioni sullo stato di vaccinazione di un alunno. Come facciamo dunque a sapere chi è vaccinato?», si chiede ancora Giannelli, che propone una piattaforma sul modello di quella che entro il 13 settembre sarà disponibile per controllare il green pass del personale scolastico.

 

GREEN PASS SCUOLA

La possibilità di togliere la mascherina nelle classi composte da studenti che abbiano tutti completato il ciclo vaccinale è prevista dal decreto legge del 6 agosto che contiene tutte le misure per le scuole, ma - spiegano al ministero dell'Istruzione - per l'attuazione di queste norme serve un provvedimento da studiare insieme al ministero della Salute: serve un protocollo che potrebbe essere contenuto appunto in un nuovo dpcm. Servirà del tempo.

 

SCUOLA MASCHERINA

Del resto il direttore generale della Salute Giovanni Rezza ieri ha lanciato un nuovo appello alla prudenza, almeno per l'inizio della scuola: «Data la situazione epidemiologica, e il fatto che si riapriranno le scuole e si rimetteranno in moto una serie di attività, è bene completare rapidamente la campagna vaccinale e continuare a mantenere dei comportamenti ispirati alla prudenza». Tra il personale scolastico, la percentuale di vaccinati è salita di altri due punti in una settimana (92,5 per cento) e secondo una proiezione del ministero della Salute entro fine settembre resteranno 44 mila persone del settore ancora senza vaccino, meno di ventimila entro fine novembre. Invece per convincere gli studenti a continuare con le vaccinazioni - oltre alla promessa di Bianchi e Speranza - i governatori si organizzano anche con fantasia.

scuola

 

Vincenzo De Luca ha promesso ai giovani campani «l'abbonamento gratuito al trasporto pubblico»: «Chi non è vaccinato è libero di spostarsi, ma non godrà di questo privilegio», ha annunciato facendo arrabbiare i Cinquestelle campani che lo accusano di discriminare. La Asl Napoli tre punta invece su un omaggio a chi accederà agli Open day: un set di auricolari per lo smartphone. Una rivisitazione dell'idea di Nicola Zingaretti che nel Lazio regalava la Costituzione ai maturandi che si vaccinavano.

GREEN PASS SCUOLA. scuolaGREEN PASS SCUOLA. scuola 1tamponi scuolaMARIO DRAGHI PATRIZIO BIANCHIGREEN PASS SCUOLA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO