LA VOLPE E L’IVA - UN GIUDICE ASSOLVE UN IMPRENDITORE CHE NON HA VERSATO L’IVA A CAUSA DELLA CRISI - EQUITALIA NON MOLLA

Maurizio Belpietro per "Libero"

C'è un giudice a Milano che ha mandato libero un imprenditore che non pagava l'Iva. «Il fatto non costituisce reato», ha sentenziato fra lo stupore di tutti e per primo dell'imputato. Secondo il magistrato, il titolare dell'azienda informatica che l'Agenzia delle Entrate aveva portato in giudizio non aveva cercato di evadere le tasse: semplicemente non le aveva pagate. L'uomo non aveva tenuto una doppia fatturazione e nemmeno si era dimenticato di ottemperare agli adempimenti fiscali.

Tuttavia, giunto il momento di presentarsi allo sportello e versare il dovuto, aveva dichiarato di non essere in grado di farlo a causa della crisi. Non c'era nero nella sua azienda, ma solo il rosso dei bilanci e così il tribunale gli ha dato ragione. Ora la sentenza a qualcuno potrà apparire un tantino originale perché, se le imposte erano dovute e non sono state saldate, per il senso comune significa che l'imprenditore non ha pagato le tasse e dunque va marchiato con l'orrenda fama di contribuente infedele.

In realtà la decisione del Tribunale di Milano prende atto di una situazione che è sotto gli occhi di chiunque voglia vederla: a causa della crisi troppi imprenditori non sono in grado di rispettare le scadenze con il Fisco, per cui sono costretti a scegliere se proseguire l'attività oppure corrispondere fino all'ultimo euro di Iva, Irap, Tares e tanti altri simpatici acronimi che lo Stato si è inventato allo scopo di drenare quattrini agli italiani e alle imprese.

Che fare? Si manda avanti l'attività impiegando anche gli ultimi spiccioli per l'azienda che già fatica o si salda il corrispettivo all'Erario e il giorno dopo si tira giù la claire? Il buon senso imporrebbe la prima soluzione, ma come si sa il buon senso non trova ospitalità dalle parti del ministero dell'Economia e in genere della burocrazia italiana.

Dunque, a costo di condannare a morte certa l'impresa, il Fisco reclama la sua parte e se non la ottiene si rivolge ai Tribunali. Non è la prima volta però che nelle aule di giustizia, invece di arrivare la scontata condanna dell'evasore per necessità (la definizione è di Attilio Befera, il gran capo di Equitalia), arriva l'assoluzione, quasi che non pagare le tasse sia da considerarsi una legittima difesa.

Negli altri casi però si era trattato di poca cosa, cioè di qualche migliaio di euro non corrisposti; stavolta la cifra è di tutto rispetto: 180 mila euro, una somma che da sola basterebbe a comprare un appartamento o a finanziare un'azienda.

C'è da festeggiare, dunque, dato che la giurisprudenza per una volta si schiera a fianco del contribuente e non contro? In teoria sì, in pratica no. Infatti, alla buona notizia che arriva da Palazzo di giustizia se ne aggiunge una di segno opposto, che toglie ogni speranza.

Dalle parti del governo e dell'Agenzia delle Entrate ancora si rifiutano di spalmare i debiti che le società hanno nei confronti del Fisco. Invece di prendere atto che la crisi ha impoverito tantissime aziende, le quali faticano a tirare avanti e andrebbero dunque agevolate per consentire loro di poter continuare l'attività e riprendersi, il Fisco, spalleggiato dal ministro Saccomanni, fa il gradasso: vuole tutto e subito.

Qualsiasi persona con un grammo di cervello capirebbe che per un agente delle tasse l'importante è che l'azienda paghi, non che rispetti alla lettera le scadenze. Se le rispetta, ma dopo tira le cuoia, il Fisco ha perso un pagatore e se, a causa delle sue pretese, fallisce senza neppure pagare è anche peggio.

Nei momenti di difficoltà le dilazioni delle rate fiscali dovrebbero essere la regola, anzi, dovrebbero far parte di una seria contrattazione fra società e amministrazione statale, come accade in altri Paesi. E invece no. Chi non paga è inseguito dalle ingiunzioni, minacciato dalle ganasce fiscali, vessato da un sistema che rasenta l'usura e moltiplica penali e tasse manco fosse un flipper.

La pressione fiscale è la più alta d'Europa (siamo al 44 per cento, secondo le statistiche) e quella per costringere i contribuenti a pagare anche. Non chiediamo un volto umano del Fisco e nemmeno uno amico. Ci basterebbe che anche da noi si applicassero le regole europee, cioè ci si adeguasse allo stile e ai metodi degli altri Paesi, rinunciando a far vestire agli agenti dell'Erario i panni della Gestapo delle tasse.

È chiedere troppo al nostro governo? L'unificazione con l'Europa la dobbiamo fare solo per le cose peggiori, come ad esempio i vincoli di bilancio? per una volta, vincoliamo lo Stato a rispettare il contribuente. Non diciamo che agli italiani verrà voglia di pagare le tasse, ma forse qualcuno eviterà di evaderle sentendosi anche in diritto di farlo.

 

belpietro equitalia cartella equitalia AGENZIA DELLE ENTRATE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?