LA VOLPE E L’IVA - UN GIUDICE ASSOLVE UN IMPRENDITORE CHE NON HA VERSATO L’IVA A CAUSA DELLA CRISI - EQUITALIA NON MOLLA

Maurizio Belpietro per "Libero"

C'è un giudice a Milano che ha mandato libero un imprenditore che non pagava l'Iva. «Il fatto non costituisce reato», ha sentenziato fra lo stupore di tutti e per primo dell'imputato. Secondo il magistrato, il titolare dell'azienda informatica che l'Agenzia delle Entrate aveva portato in giudizio non aveva cercato di evadere le tasse: semplicemente non le aveva pagate. L'uomo non aveva tenuto una doppia fatturazione e nemmeno si era dimenticato di ottemperare agli adempimenti fiscali.

Tuttavia, giunto il momento di presentarsi allo sportello e versare il dovuto, aveva dichiarato di non essere in grado di farlo a causa della crisi. Non c'era nero nella sua azienda, ma solo il rosso dei bilanci e così il tribunale gli ha dato ragione. Ora la sentenza a qualcuno potrà apparire un tantino originale perché, se le imposte erano dovute e non sono state saldate, per il senso comune significa che l'imprenditore non ha pagato le tasse e dunque va marchiato con l'orrenda fama di contribuente infedele.

In realtà la decisione del Tribunale di Milano prende atto di una situazione che è sotto gli occhi di chiunque voglia vederla: a causa della crisi troppi imprenditori non sono in grado di rispettare le scadenze con il Fisco, per cui sono costretti a scegliere se proseguire l'attività oppure corrispondere fino all'ultimo euro di Iva, Irap, Tares e tanti altri simpatici acronimi che lo Stato si è inventato allo scopo di drenare quattrini agli italiani e alle imprese.

Che fare? Si manda avanti l'attività impiegando anche gli ultimi spiccioli per l'azienda che già fatica o si salda il corrispettivo all'Erario e il giorno dopo si tira giù la claire? Il buon senso imporrebbe la prima soluzione, ma come si sa il buon senso non trova ospitalità dalle parti del ministero dell'Economia e in genere della burocrazia italiana.

Dunque, a costo di condannare a morte certa l'impresa, il Fisco reclama la sua parte e se non la ottiene si rivolge ai Tribunali. Non è la prima volta però che nelle aule di giustizia, invece di arrivare la scontata condanna dell'evasore per necessità (la definizione è di Attilio Befera, il gran capo di Equitalia), arriva l'assoluzione, quasi che non pagare le tasse sia da considerarsi una legittima difesa.

Negli altri casi però si era trattato di poca cosa, cioè di qualche migliaio di euro non corrisposti; stavolta la cifra è di tutto rispetto: 180 mila euro, una somma che da sola basterebbe a comprare un appartamento o a finanziare un'azienda.

C'è da festeggiare, dunque, dato che la giurisprudenza per una volta si schiera a fianco del contribuente e non contro? In teoria sì, in pratica no. Infatti, alla buona notizia che arriva da Palazzo di giustizia se ne aggiunge una di segno opposto, che toglie ogni speranza.

Dalle parti del governo e dell'Agenzia delle Entrate ancora si rifiutano di spalmare i debiti che le società hanno nei confronti del Fisco. Invece di prendere atto che la crisi ha impoverito tantissime aziende, le quali faticano a tirare avanti e andrebbero dunque agevolate per consentire loro di poter continuare l'attività e riprendersi, il Fisco, spalleggiato dal ministro Saccomanni, fa il gradasso: vuole tutto e subito.

Qualsiasi persona con un grammo di cervello capirebbe che per un agente delle tasse l'importante è che l'azienda paghi, non che rispetti alla lettera le scadenze. Se le rispetta, ma dopo tira le cuoia, il Fisco ha perso un pagatore e se, a causa delle sue pretese, fallisce senza neppure pagare è anche peggio.

Nei momenti di difficoltà le dilazioni delle rate fiscali dovrebbero essere la regola, anzi, dovrebbero far parte di una seria contrattazione fra società e amministrazione statale, come accade in altri Paesi. E invece no. Chi non paga è inseguito dalle ingiunzioni, minacciato dalle ganasce fiscali, vessato da un sistema che rasenta l'usura e moltiplica penali e tasse manco fosse un flipper.

La pressione fiscale è la più alta d'Europa (siamo al 44 per cento, secondo le statistiche) e quella per costringere i contribuenti a pagare anche. Non chiediamo un volto umano del Fisco e nemmeno uno amico. Ci basterebbe che anche da noi si applicassero le regole europee, cioè ci si adeguasse allo stile e ai metodi degli altri Paesi, rinunciando a far vestire agli agenti dell'Erario i panni della Gestapo delle tasse.

È chiedere troppo al nostro governo? L'unificazione con l'Europa la dobbiamo fare solo per le cose peggiori, come ad esempio i vincoli di bilancio? per una volta, vincoliamo lo Stato a rispettare il contribuente. Non diciamo che agli italiani verrà voglia di pagare le tasse, ma forse qualcuno eviterà di evaderle sentendosi anche in diritto di farlo.

 

belpietro equitalia cartella equitalia AGENZIA DELLE ENTRATE

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…