ALT! UNA GIUDICE SCOPERCHIA IL MARCIO DEI MAGISTRATI: ''LE NOMINE 'A PACCHETTO' DEL CSM: SCELTE LOTTIZZATE CHE FANNO INORRIDIRE''. E DAVIGO CI METTE IL CARICO: ''IL CSM FA ACCORDI SOTTOBANCO SULLE POLTRONE: 'QUESTO A ME, QUESTO A TE'. PORCHERIE E BARATTI' - SOLO ORA VE NE ACCORGETE?

BARBARA BELLERIOBARBARA BELLERIO

 

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera

Consiglio Superiore della MagistraturaConsiglio Superiore della Magistratura

 

È verso la fine della prima Giunta itinerante dell' Associazione nazionale magistrati neopresieduta da Piercamillo Davigo, quando l' aula magna milanese comincia a spopolarsi, che si alza un magistrato di Corte d' appello, Barbara Bellerio, giudice ad esempio di uno dei processi ad Alberto Stasi per il delitto di Chiara Poggi a Garlasco, e pone la domanda che allenta la cravatta a un dibattito sino allora inamidato: «Vorrei che l' Anm si occupasse anche delle nomine "a pacchetto" fatte dal Consiglio superiore della magistratura... Di recente c' è stato un caso anche qui a Milano, non mi interessa il giudizio sulle persone, ma ormai parlano tutti apertamente di queste scelte lottizzate che fanno inorridire».

MAGISTRATI MAGISTRATI

 

Ed è questa sollecitazione, dunque non su casi concreti ma in generale, che Davigo (ex esponente di «Magistratura indipendente» dalla quale è uscito per fondare la corrente di «Autonomia e indipendenza») raccoglie: «Le nomine "a pacchetto", all' unanimità, sono una prassi orribile, perché somigliano non alla convergenza su qualità riconosciute, ma all' accordo su "questo posto a me, quello a te e quell' altro ancora a lui"...

 

Al Csm fanno quello che vogliono, addirittura a volte nelle valutazioni comparative per uno viene adottato un criterio e poi per un altro lo stesso criterio viene rovesciato. Io sin dall' inizio sono stato critico verso la nuova circolare sui criteri del Csm per le nomine, non ha affatto ridotto quella discrezionalità che si diceva sarebbe servita a ridurre...

MAGISTRATI ERMELLINOMAGISTRATI ERMELLINO

 

Allora io a questo punto dal Csm pretendo però la trasparenza totale: siccome è al buio che avvengono le porcherie e i baratti, si mettano invece sulla rete Intranet il fascicolo personale e tutte le carte che la Commissione incarichi direttivi valuta quando sceglie un magistrato, e non mi si dica che non si può fare per esigenze di privacy delle toghe... Un magistrato che fa domanda per fare il capo di un ufficio fa il piacere di rinunciare alla privacy: così quantomeno si potranno apprezzare le scelte operate dai consiglieri Csm, e la prossima volta - ironizza Davigo - quando uno andrà a votare per il rinnovo del Csm saprà con quale consigliere prendersela...».

 

Piercamillo DavigoPiercamillo Davigo

Interviene il vicepresidente di Davigo nell' Anm, Luca Poniz, esponente di Magistratura democratica e pm proprio nella Milano che ha appena visto il Csm nominare il nuovo capo della Procura e designare il nuovo presidente della Corte d' appello.

 

E lo fa non per contraddire la bordata di Davigo, se mai per integrarla, con minore fiducia nel rimedio balsamico della trasparenza online e con una richiesta di autocritica ai colleghi: «Va benissimo mettere tutte le carte in Rete - dice Poniz -, ma non nascondiamoci che non basterebbe a eliminare quelle distorsioni. Perché dobbiamo chiederci con onestà se possiamo dire che il problema sia soltanto dentro il Csm, o se forse sia anche nel corpo della nostra categoria».

di pietro colombo davigodi pietro colombo davigo

 

Aggiunge un altro componente la giunta Anm, Giovanni Tedesco, giudice civile a Nola: «Sugli incarichi direttivi esiste una questione morale in magistratura: se è pieno di consiglieri Csm che ricevono telefonate, è perché è pieno di colleghi che telefonano ai consiglieri del Csm...».

 

Telefonate di cui la giudice di sorveglianza Mariolina Panasiti prospetta una curiosa attitudine: «Io sono uscita da poco dal Consiglio giudiziario, e posso dirvi che i pareri sulla professionalità dei magistrati sono tutti e sempre bellissimi: se si leggessero solo quelli, non si saprebbe chi scegliere. Così la telefonata e il chiacchiericcio finiscono per essere uno dei criteri valutativi, sul quale può succedere si innesti una perversa deriva».

 

anm associazione nazionale magistrati N anm associazione nazionale magistrati N

«Stiamo attenti», esorta i colleghi il giudice civile Federico Rolfi legando questo scorcio di dibattito («l' Anm respinga la logica dei capi giudicati solo sui numeri prodotti») ai temi toccati nelle prime due ore, e cioè le maxi carenze di cancellieri (il 35% a Milano, 1 su 2 a Busto, denuncia il procuratore aggiunto Giuseppe D' Amico), le falle del processo telematico, le maxicompetenze ai giudici di pace ampliate dalla riforma della magistratura onoraria («è come l' Emmenthal, ci stanno svuotando da dentro»), il progetto di assorbire subito la giurisdizione tributaria in quella civile con la sola promessa di un futuribile ingresso di 750 nuovi magistrati: il denominatore comune, avverte Rolfi, è «lo schiacciarci su una visione impiegatizia della magistratura».

 

lferrarella@corriere.it.

 

 

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...